Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-05-2008, 01:34   #1
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
INVECE DEL MICRONIZZATORE PER DIFFONDERE LA CO2

Girando per i vari topic mi sono accorto che quasi tutti usano un micronizzatore (pietra porosa, legno di tiglio....) per diffondere la co2 prodotta da un impianto a gel
Io sono passato a un sistema moooolto piu' efficiente
* pochi centimetri di cavo elettrico del diametro opportuno "svuotato" dei suoi fili interni - resta cioe' solo il rivestimento esterno. Pulitelo molto bene in acqua, spesso all'interno vi e' una polvere simile al talco, va eliminata!
* inserire una estremita' del tubo cosi' ricavato sul terminale di mandata della pompa. Se il diametro del pezzetto di cavo e' appropriato si incastrera' alla perfezione.
* inserire su un ago da flebo il tubicino che trasporta la co2
* infilare l'ago con una inclinazione di 30 gradi nel tubo ricavato dal cavo elettrico, similmente a come si infila in vena un ago da flebo.
L'effetto venturi che se ne ricava "succhia" fuori la co2 dall'ago e la micronizza perfettamente. Inoltre il flusso di bollicine percorre una buona porzione di vasca prima di risalire in superficie. Con questo sistema ho riscontrato una efficienza nel controllo del ph decisamente piu' alta rispetto a quando usavo la pietra porosa come micronizzatore, il che significa meno bolle/min di co2 da produrre
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
del , invece
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19259 seconds with 14 queries