Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Scusa te mi dite la differenza di lysmata grabhami o lysmata amboinensis??
sembrano identici
grazie e da oceano
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
Credo sia lo stesso animale che a secondo del mare di provenienza si chiama in un modo o nell'altro, comunque aspettiamo il parere degli esperti. A proposito sapete qualcosa sulle abitudini?
Credo sia lo stesso animale che a secondo del mare di provenienza si chiama in un modo o nell'altro, comunque aspettiamo il parere degli esperti. A proposito sapete qualcosa sulle abitudini?
Non credo propio .... la differenza fisica si vede quà http://www.reef-guardian.com/les-cre...5-article.html
ma non conosco il francese per sapere se hanno anche differenze comportamentali .....o di habitat . . . .
andreaaaa (Pfft) dove sei
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
c'è scritto tutto nell'articolo sui gamberetti su aquaportal...
Sono specie simili , cambia la distribuzione geografica e a livello di colore cambia solo sulla parte terminale della coda.
c'è scritto tutto nell'articolo sui gamberetti su aquaportal...
Sono specie simili , cambia la distribuzione geografica e a livello di colore cambia solo sulla parte terminale della coda.
Grazie Andrea perfetto come sempre ... avevo cercato nel forum ma non nel portale ... cercherò meglio la prossima volta ...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
a parte il colore terminale del telson uno ha le macchie bianche e l'altro no.
cambia qualcosa pure a livello riproduttivo e di comportamento socio-ecologico.
Ciao!
grazie del sito!
a quanto pare un buon metodo per riconoscerli potrebbe essere il fatto che gli amboinensis hanno una sorta di T rovesciata sul dorso..
mentre nei grabhami questa linea arriva alla punta del telson..
bello!