Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 11-05-2008, 17:39   #1
stefano_terni
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: terni
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ci siamo. Pronto a partite

Un saluto a tutti.

Finalmente ho montato la vasca (cubo da 50 litri netti - 37 cm di acqua per lato),

Inserito pompe, riscaldatore, filtro ed attivato il tutto.

Venerdì vado a prendere le rocce vive dal negoziante e, volendo fare le cose per bene, ho una valanga di domande per i volenterosi che vorranno aiutarmi.

Il negoziante mi ha detto che mi da l'intero contenitore da 30 kg da portare a casa, mi scelgo quello che voglio e gli riporto quello che avanza.

Da quello che ho letto su questo forum sono da privilegiare le rocce con minor peso specifico indice di buona porosità e quindi con un ampia superficie per i batteri. Giusto?

Considerando i 50 litri, dovrei prendere dai 10 ai 13 kg di rocce. Giusto?

Il punto più alto della rocciata dovrebbe arrivare a 2-3 cm dal pelo dell'acqua. Giusto?

Per incastrare le rocce e dare stabilità alla rocciata, posso eventualmente utilizzare delle bacchettine di pvc a mo' di perni?

Posso nascondere il riscaldatore dietro la rocciata?

Considento che sicuramente rifarò più volte la rocciata (la prima volta che si fa una cosa si paga pegno!) alla ricerca di un aspetto gradevole, mi chiedevo quanto tempo possono rimanere fuori dall'acqua le rocce; qualche minuto?

Quali altri suggerimento potete darmi nella scelta delle rocce (forma, colore, eventuali organismi già presenti, ...)?

Domani ordino su internet i test della Salifert per: No3, No2, Po4, Si, Kh, Ca e Mg.

Inizio a fare le misurazioni subito, oppure aspetto qualche giorno per far assestare la vasca?

Vale la pena di misurare tutti i valori da subito, o all'inizio ne tengo sotto controllo solo alcuni?

Ho le resine Nophos 101 della Ruwal ed un filtro Niagara 250. Le metto subito al lavoro?

Grazie per le risposte.

Stefano
stefano_terni non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-05-2008, 17:48   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
Re: Ok ci siamo. Pronto a partite

Originariamente inviata da stefano_terni
Un saluto a tutti.

benvenuto

Finalmente ho montato la vasca (cubo da 50 litri netti - 37 cm di acqua per lato),

Inserito pompe, riscaldatore, filtro ed attivato il tutto.

quale filtro??????

Venerdì vado a prendere le rocce vive dal negoziante e, volendo fare le cose per bene, ho una valanga di domande per i volenterosi che vorranno aiutarmi.

Il negoziante mi ha detto che mi da l'intero contenitore da 30 kg da portare a casa, mi scelgo quello che voglio e gli riporto quello che avanza.

Da quello che ho letto su questo forum sono da privilegiare le rocce con minor peso specifico indice di buona porosità e quindi con un ampia superficie per i batteri. Giusto?

porose, leggere e senza coralli. piene di alghe calcaree

Considerando i 50 litri, dovrei prendere dai 10 ai 13 kg di rocce. Giusto?

12 direi che è perfetto

Il punto più alto della rocciata dovrebbe arrivare a 2-3 cm dal pelo dell'acqua. Giusto?

assolutamente no. almeno almeno 10 cm dal pelo....che ci metti là sopra?? falla piuttosto bassa....i coralli crescono anche verso l'alto

Per incastrare le rocce e dare stabilità alla rocciata, posso eventualmente utilizzare delle bacchettine di pvc a mo' di perni?

si ma solo se è pvc. le appuntite alla base della rocciata, le piatte in alto per appoggiarvi i coralli

Posso nascondere il riscaldatore dietro la rocciata?

solo se puoi fare della manutenzione agevole.....

Considento che sicuramente rifarò più volte la rocciata (la prima volta che si fa una cosa si paga pegno!) alla ricerca di un aspetto gradevole, mi chiedevo quanto tempo possono rimanere fuori dall'acqua le rocce; qualche minuto?

anche un'ora e passa non succede nulla. mantienile solo umide....metti dell'acqua ovviamente salata in un contenitore e spruzzale spesso se le tieni fuori. vai tranquillo

Quali altri suggerimento potete darmi nella scelta delle rocce (forma, colore, eventuali organismi già presenti, ...)?

no coralli, no alghe visibili...se ci sono strappale ben bene. porose, leggere, forme variegate, piatte alcune, appuntite altre.....molte alghe calcaree....colore rosa-viola...se le vedi biancastre fanno schifo come qualità

Domani ordino su internet i test della Salifert per: No3, No2, Po4, Si, Kh, Ca e Mg.

lascia perdere di prendere no2 e si.....non ti servono

Inizio a fare le misurazioni subito, oppure aspetto qualche giorno per far assestare la vasca?

almeno 3-4 gg prima di misurare qualsiasi cosa....

Vale la pena di misurare tutti i valori da subito, o all'inizio ne tengo sotto controllo solo alcuni?

io ho sempre fatto un giro di tutto dopo 3 gg dalle rocce. annoto gli inquinanti e agisco sui po4 se necessario con le resine. poi misuro kh, calcio e mg e li reintegro subito se sono scarsi. poi lascio girare

Ho le resine Nophos 101 della Ruwal ed un filtro Niagara 250. Le metto subito al lavoro?

dipende dal valore po4 ma in genere prima le metti meglio è

Grazie per le risposte.

nulla e in bocca al lupo

Stefano
FONDAMENTALE......che acqua usi ? osmotica vero? controllata la conducibilità??
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2008, 19:14   #3
stefano_terni
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: terni
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Ok ci siamo. Pronto a partite

Grazie leletosi per la tua rapidissima e completa risposta.

Stampata ed attaccata accanto all'acquario!!

Quote:
quale filtro??????
Il Niagara 250. L'ho messo in vasca per vedere se funziona correttamente, ma è previsto solo per le resine anti Po4 e per le emergenze che richiedono il carbone attivo.

Sto per ordinare l'Ultra-C della Ruwal da tenere pronto nel cassetto per gli inevitabili casini che, guarda caso, si verificano sempre di domenica mattina quando è tutto chiuso.

E' un prodotto valido?

Quote:
FONDAMENTALE......che acqua usi ? osmotica vero? controllata la conducibilità??
Per il primo carico di 50 litri ho preso l'acqua marina direttamente in negozio, e credo che farò così anche per l'osmotica.

Non penso di potermi attrezzare per farmela in casa per problemi di spazio.

Per misurare la densità e la salinità dell'acqua sto ordinando il rifrattometro della Milwakee.

Per la conducibilità cosa mi consigli di prendere?

Stefano
stefano_terni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2008, 20:00   #4
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao. di nulla

il niagara va benissimo le resine nophos pure. ti consiglio di usarli entrambi. perfettoo bravo.
mai provato il carbone...io opterei per il korallen zucht che è molto valido, poi vedi tu

bravissimo per il rifrattometro e non aggiungo altro. butta via eventuali densimetri e taralo bene.

per l'acqua....se il negozio è valido lascia pure perdere. se è in forse fai una prova con qualcuno che già possiede un condutti oppure compralo....altri 60 euro ma non penso ti serva se il negozio sa il fatto suo. nel dubbio chiedi qui su ap se altri si affidano allo stesso negozio. e sai come regolarti.

a presto
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 00:14   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Ok ci siamo. Pronto a partite

Originariamente inviata da stefano_terni
Sto per ordinare l'Ultra-C della Ruwal da tenere pronto nel cassetto per gli inevitabili casini che, guarda caso, si verificano sempre di domenica mattina quando è tutto chiuso.E' un prodotto valido?
Io l'ho usato per parecchio tempo e testato sui fosfati. Secondo me non è male, anche se marche tipo grotech o korallen sono nettamente superiori. Lì devi vedere il prezzo e l'uso che intendi farne.

Sulle nophos, che non ho mai utilizzato, ho letto che per lavorar meglio, a parte un filtro dedicato (che non è il tuo caso), vorrebbero un passaggio d'acqua molto lento, intorno ai 20lt/ora. Non so se questo ragionamento vada applicato pure all'utilizzo nello zainetto, dove chiaramente lavorano in maniera differente. Semmai sentiamo Lele che ne pensa.

Per il conduttimetro, se mai ne dovessi avere necessità, si trovano dai cinesi su ebay a una 20na di euro. Non saranno apparecchi da laboratorio, ma quello che ho preso io svolge degnamente il lavoro.

In bocca al lupo per la nuova avventura


p.s.: le rocce sono fresche di arrivo o già spurgate?
Hai uno skimmer montato?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 08:11   #6
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
più che lento passaggio direi che necessitano di essere attraversate completamente dall'aacqua....cosa che in una calzetta è ben difficile sandro....

purtroppo.....abbiamo quelle.....e ce te teniamo. che ce voj fà ?
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 10:27   #7
stefano_terni
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: terni
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Ok ci siamo. Pronto a partite

Quote:
Per il conduttimetro, se mai ne dovessi avere necessità, si trovano dai cinesi su ebay a una 20na di euro. Non saranno apparecchi da laboratorio, ma quello che ho preso io svolge degnamente il lavoro.
Ne ho visto uno su Aquarium coralreef da 30 euro http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2030 ma ora non è disponibile.

Quote:
In bocca al lupo per la nuova avventura
Grazie, ci sentiremo spesso su questo forum


p.s.:
Quote:
le rocce sono fresche di arrivo o già spurgate?
Secondo il negoziante sono prontissime ed anzi non devo far altro che iniziare a comprare coralli, pesci, e crostacei

Quote:
Hai uno skimmer montato?
No, e pensavo di non metterlo, almeno a breve, in quanto voglio partire molto tranquillo con pochi e facili animali.

Poi si vedrà.

Stefano
stefano_terni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 10:56   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stefano_terni, mi sembra che quello sia un TDS meter e non un conduttimetro. oltretutto la risoluzione di 10ppm non mi piace. se non hai fretta ti consiglierei di orientarti su questo:

http://www.gainexpress.net/dotcomhks...products_id=73

il discorso rocce/skimmer te l'ho chiesto perchè ho la sensazione, e prendila come tale, che col metodo naturale convenga utilizzare delle rocce già spurgate, proprio per l'assenza della schiumazione.

non so quale sia l'opinione di Lele in proposito, tieni conto che io ho un po' la tendenza a complicare le cose, comunque.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 12:47   #9
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
beh, cera di capire se le rocce sono stabulate in negozio e da quanto tempo.....se sono scese dall'aereo da 2-3 gg è un grosso rischio.....

troppo inquinanti a mio avviso....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 12:16   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
beh, cera di capire se le rocce sono stabulate in negozio e da quanto tempo.....se sono scese dall'aereo da 2-3 gg è un grosso rischio.....

troppo inquinanti a mio avviso....
bene
almeno stavolta non son stato troppo paranoico...
è il discorso del box che mi ha messo un po' sul chi vive.
ma a quel punto, se son già stabulate, tanto vale che se le scelga direttamente in negozio. tanto per non trovarsi dei roccioni enormi da sballottare avanti e indietro.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pronto , siamo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22991 seconds with 14 queries