ciao
kingdjin, allora ti appoggio per la "rocciata" ma falla solo a un lato dell'acquario, vedrai che gli steatocranus si impossesseranno di quella.. si sono pesci con la vescica natatoria atrofizzata e che quindi saltellano più che nuotare e passano il tempo nascosti facendo capolino di tanto in tanto.
Quando è ora della pappa escono fuori prepotentemente..
sono si reofili, ma non hanno granchè bisogno di correnti fortissime, basta un buon filtraggio e acqua bella satura di ossigeno.
Dieta base vegetale mi raccomando, i valori non sono granchè importanti.. la coppia la tengo in acque dure, mentre i piccoli in acque tenere e non hanno nessun problema.
Se vuoi altri consigli chiedi pure, sicuramente Bacarospo ne sa tante sugli steato.
Ergo la pompa di movimento puoi anche non metterla.
considerando il litraggio a disposizione e la staticità degli steato come già ti ho detto via mp, a mio avviso i ciclidi da te citati sono una valida alternativa.
ti sconsiglio invece altri ciclidi appartenenti al genere pelvicachromis perchè è già stato testato con insuccesso..questioni territoriali e riproduttive.
ma attendi pareri più illustri
