Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ragazzi una curiosita`che mi e`venuta in mente leggendo un post di un utente che nn ricordo + chi e`cmq
come da titolo , partendo da un acqua dura e alcalina (la classica acqua di rubinetto che c`e`in italia x intenderci) e`possibile arrivare ad avere una acqua tenera e acida senza usare l`osmosi ? se si come e con cosa ?
se non sbaglio esistono dei sistemi che funzionano con resine a scambio ionico e carboni attivi, non credo però che questo sistema vada bene per uso domestico, è molto piu pratico il solito sistema con l'impianto ad osmosi
Io uso torba e funziona benissimo!
Per il Ph usa co2 poichè la torba a me non abbassa abbastanza il ph...
se guardi il mio profilo sono i valori che riesco ad ottenere!
L'incoveniente del h2o di rubinetto è che avrai molti silicati che ti provocheranno alghe diatomee non nocive per la salute dell'acaurio e buon nutrimento per pesci alghivori.
50 gr in un sacchetto, 50gr nel II
IL I nei primi gg del mese e il secondo dopo il 15 del mese.
In modo d'avere 50gr per 1 mese e il 50gr per 1 mese accavvallati 15 gg .
La I torba che tendeesaurirsi dopo 1 mese è coperta nella sua efficacia dalla seconda tenendo la dose ideale gr/l cioè 100gr per 100litri.
tende anche ad assorbire il kh cmq la adopero anche io ma almeno a me nn fa + di tanto a livello di durezza
cmq c`e`un utente del forum mi sebra si chiami fast (e qualcosa d`altro) che si prepara un intruglio che utilizza con l`acqua di rubinetto nelle sue vasche
__________________
«Se sorgesse una società del demonio, che combattesse despoti e preti, mi arruolerei nelle sue file» Giuseppe Garibaldi