Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Il Sarcophyton è' il primo invertebrato che inserisco (sono alla XIV settimana di maturazione, nitriti e nitrati 0, fosfati 0,030 mg/l, densità 1027, temperatura 26 ° C), i primi giorni estrofletteva i polipi all'accensione delle luci, stamani continua ad averli retratti, è normale? segno di sofferenza o di scarso adattamento alla nuova vasca?
argo, normale, semplicemente sarà andato in muta..gli alcionacei lo fanno e per adattamento e per situazioni chimiche non perfette, di luce o movimento a loro non favorevoli...nel tuo caso direi quasi sicuramente che è in muta per adattamento alla nuova vasca.
la muta può durare alcuni giorni oppure settimane intere...devi avere pazienza..
per aiutarlo un pò potresti aumentare il movimento su di esso, così da facilitare il rilascio delle pellicola trasparente
Vutix, la corrente che gli arriva non è fortissima ma c'è, visto che il Sarco ha delle piccole oscillazioni, mi hanno consigliato di posizionarlo in mezzo alla vasca e non proprio sotto le HQI (HQI 250 X2, neon 54 X2).
argo, non so se possa valere per tutti i sarco, ma quelli che ho avuto io arrancavano un po' sotto hqi (oltretutto 150w), andando continuamente in muta. tienlo d'occhio per un po' e se vedi che non spolipa bene forse è il caso che gli cerchi una posizione meno illuminata.
sjoplin, il negoziante me l'ha detto, così l'ho posizionato in mezzo alla vasca ed ho alzato leggermente la plafoniera, l'alternaiva è metterlo sul fondo e non su una roccia per guadagnare qualche cm di distanza dalle HQI. Comunque sulla schede del portale c'è scritto questo: "sono i più facili da crescere, basta fornire loro una vasca con una buona corrente, valori chimici adeguati e una forte illuminazione in questo modo i coralli sfrutteranno al massino i prodotti che le alghe possono loro fornire".
sjoplin, dopo che ho iniziato "il tramonto" in vasca spengendo progressivamente le luci il sarco ha incominciato a tirare fuori qualche polipo, può darsi che la luce sia davvero troppo forte, se è così nei prossimi gionro lo sposterò.
Ciao e grazie.