Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao ragazzi, è da un pò che non facevo il test del kh, e già cmq negli ultimi test avevo notato un lieve abbassamento....oggi dopo circa 2 settimane ho rifatto il test...risultato??? 6,7!!!
Da cosa dipende un simile andamento??? Sto utilizzando il sale della Kent, uso solo acqua di osmosi, ed in vasca ho un livello di calcio molto alto, l'ultima misurazione era di circa 600!!!
Purtroppo è un parametro di cui so poco o niente, per cui non so proprio come poter agire....ho solo notato che un pesce, un Grammaloreto, non esce più dalla tana, neanche allora della pappa...può dipendere da quello?????
Non mi rendo bene conto se la cosa sia parecchio grave, ma come posso intervenire per farlo salire????
Grazie,
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
Ho appena rifatto il test del Ca con il test Salifert....il risultato che mi da è 560!!! Come faccio ad avere il Ca così alto utilizzando solo acqua ad osmosi e non utilizzando il reattore???? Ed il KH a 6,7????
Chi può chiarirmi un pò le idee dandomi qualche consiglio al riguardo????
p.s. non ho il test del Mg, per cui non so a quanto sia... -28d# -28d# -28d#
Grazie,
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
niente di niente, da circa 3 mesi non verso in vasca più niente, se non acqua, sale e batteri!!! Da quando ho avuto l'esplosione di ciano e filamentose ho interrotto ogni forma di integrazione, e cmq prima integravo solo 2 gocce di soluzione lugol (iodio) a settimana!!!
Sapete dirmi come posso comportarmi per riequilibrare il Ca ed il Kh??? Al riguardo sono completamente ignorante...me tapino, come dice zio paperone...
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
si vede che il sale kent è ricco di ca,
600 di ca è troppo sbilanciato con un kh di 6,7
se fosse il sale, cambia marca e fai un cambio,
poi con un buffer alzi un po il kh.
che significa fai un cambio d'acqua???????
Per quanto riguarda il sale ho usato fino a circa un paio di mesi fa il Pro reef della Tropic marin (tutti dicono che è buonissimo!) ma il Ca era ugualmente molto alto....è per questo che ho voluto provare con il Kent!!! Come posso far abbassare sto benedetto Ca???? Per il Kh provvederò con un buffer, ma il Ca è un problema che mi porto dietro da parecchio tempo, eppure non ho mai utilizzato acqua di rubinetto.....
Che devo fare???
Grazie,
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
il cambio d'acqua è quando togli 10% d'acqua per metterne di nuova.. non l'hai mai fatto?!
una curiosità l'acqua d'osmosi che usi per il rabbocco la compri o hai un tuo impianto? hai mai provato a farci i test? mandaci un pò di valori tra cui anche il Ca
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
blasquez76, a me è capitato con il grotech di ritrovarmi il calcio alle stelle, senza neanche usare gli integratori che di solito finiscono a metà secchio...sono partite "fallate" certo che 600 è esagerato...io avevo 520,se vuoi un consiglio,prova a fare un cambio con il crystal sea merine mix che dovrebbe avere mg e kh altini e ca++ bassino.
I cambi d'acqua del 10 - 15% li faccio regolarmente, ogni settimana all'incirca.....è per questo che mi sembrava strano!!!
Nell'acqua ad osmosi tutti i valori dovrebbero essere pari a 0????
Ora farò le varie misurazioni, anche se l'acqua la prendo in negozi diversi...
Quali sono i rischi con il Ca a 560???
Il sale che mi ha consigliato ale_nars, dove posso trovarlo?? Si trova comunemente nei negozi o solo su internet???
Grazie infinite,
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!