comincia a leggere i post in evidenza di danilo e i vari tutor che trovi in evidenza...
leggi bene bene il manuale della macchina e fai prove su prove per capire tu stesso cosa succede... in manuale si combinano tempi e diaframmi... semplice no?
più apri più luce passa e più il tempo sarà rapido ma con meno profondità di campo.. l'opposto se chiudi il diaframma... per fare prove e avere più controllo sulla pdc ... io scatto sempre in modalità "A" cioè a priorità di diaframma...
cioè io imposto l'apertura la macchina calcola il tempo in base ai parametri di luce..
la questione dell'iso è semplice ... come per la pellicola... un 100 iso serve all'aperto in piena luce o col cavalletto ... da maggior definizione ma è meno sensibile alla luce ... se sali con l'ISO piano piano i valori si invertono...
a 1600 hai maggior sensibilità ma maggiore grana sulle foto.. ecc ecc
ciao
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)