Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
... sono un nuovo iscritto, innanzitutto complimenti a tutti per questo immenso forum; passo subito a raccontarvi la situazione che sto affrontando :
(posto in questa sezione perchè non sono un esperto e mi ricordo poco di come si gestisce una vasca);
mi sono improvvisamente ritrovato proprietario di :
1) Tenerife88 della Askoll con impianto elettrico del coperchio inusabile ed irrecuperabile, 2 neon "originali" di eta' indefinita, 1 neon aggiunto modificando il coperchio con luce notturna; 1 pompa d'aria.
2) filtro Bluewave 07 in ottime condizioni.
3) n°2 Pomacentru Caeruleus, 1 dascyllustr maculatus, 1 Amphiprion melanopus e 1 Zebrasoma flavescens.
4) vari coralli (non vivi) e varie pietre molto belle, 1 cm di sabbia corallina sul fondo.
5) innumerevoli pezzi di ricambio, motori e prodotti di cui sconosco usi e scopi.
6) uno strato di muschio (muschio???) che ricopre tutto rendendo la vasca marroncino/rossiccia.
Il tutto è in funzione da 5 anni, anche i pesci.
Ho fatto subito dei test (Sera) : KH = basso; pH = ok; NO2 = un pochino alto; NO3 = alle stelle.
Sto per iniziare un ciclo di ricambio acqua (3 volte in 6 giorni), nella speranza di abbattere i nitrati, nel frattempo cambiero' tutti i neon che sembrano piu' vecchi di me ; ho pulito i filtri, l'acqua è abbastanza limpida, i pesci non hanno malattie evidenti, sembrano in discreta salute, tranne il Dascillus che sembra avanti con l'eta' e con le pinne un pochino smangiucchiate, mangiano tutti Tetramenu con buona voracita'.
Ogni consiglio è ben accetto. Vorrei arrivare a farne un bel reef, ma non ho le conoscenze necessarie.
RebelYell, innanzi tutto benvenuto.
I consigli da darti dipendono molto da quello che vuoi ottenere, ossia vasca solo pesci o vorresti avere anche coralli ? Se si solo molli o anche duri?
In funzione di questa risposta ti consigleremo delle luci idonee.
Il tenerife 88 che misure ha? non lo conosco non saprei dirti se è sovrapopolato, ma se è meno di 100x50x50 lo è.
Lo strato di "muschio" che dici sono cianobatteri che ti hanno invaso la vasca per gestione non corretta, avresi bisogno di un sistema di esportazione dei nutirenti in eccesso, ossia di uno schiumatoio buono.
I valori dei test dovresti postarli..."ok, basso,alto" non significa molto.
Per prima cosa , cambi con buon sale sono certamente utili per iniziare, ma procedendo dovrai inserire lo schiumatoio e dei batteri biodigest.
Vorrei anche qualche corallo duro in futuro.
Le misure sono : 84X37X43 (livello dell'acqua) o 48 bordo vasca. A occhio direi che ci sono 90/95 litri d'acqua dentro.
Valori :
pH = 8.5
KH = 6
NO2 = 0.5
NO3 = molto oltre 50
Lo schiumatoio va messo fisso? Ricordo che tempo fa lo usavo per due settimane ogni 3/4 mesi, ma la vasca era molto piu' piccola.
Potrei togliere il dascyllustr che è il piu' grosso Pero' mi dicono che sti 5 pesci stanno li insieme da 4 anni.
Ho gia' fatto il primo cambio d'acqua, dopodomani faro' il secondo e dopo 2 giorni il terzo, poi ripostero' i nuovi valori.
RebelYell, aggiungo...
non hai parlato di pompe di movimento , quante e di che portata
l'aeratore non serve praticamente a nulla se hai un buon movimento in superfice e uno schiumatoio che ti tiene l'ossigeno in saturazione nell'acqua.
i test della sera non sono adatti al marini e oltretutto probabilemente saranno scaduti, compra dei salifert, ottimo rapporto prezzo/precisione.
Di cose da fare con la tua vasca ce ne sono parecchie per rimetterla in sesto...ma per ora mi fermo qui, aspettando di sapere quali sono le tue intenzioni e anche il commento di altri.
RebelYell, in 90/100 lt quello che sta peggio è il flavescens, di sicuro. Per lui minimo 250 lt.
Se vuoi tenere anche dei coralli, per di più duri, il percorso si allunga e si complica:
Rimozione del coperchio e annessa plafoniera .
Devi installare una plafo adatta ai coralli, per la tua vasca direi almeno 6x24 t5
Devi mettere uno schiumatoio appeso (se non vuoi fare una sump che sarebbe la cosa migliore) tipo Deltec MCE300
Rimuovere in 3 step il filtro biologico, ci sono dicversi post che spiegano come procedere x filo e per segno.
Io toglierei anche tutta la sabbia, che in questi 5 anni con 5 pesci senza schiumatoio in 90 lt sarà una fossa biologica
Devi inserire 2 pompe di movimento contapposte da 2000/3000 lt/h cad.
La cosa migliore sarebbe fare una sump da mettere sotto la vasca con un tracimatore e una pompa di risalita. Lo schiumatoio lo metteresti nella sump, così come tutto il resto dell'attrezzatura tecnica.
Wow quanta roba...
Andiamo per ordine :
pompe di movimento non c'è ne sono, (aggiornamento : ho messo una pompa Askoll smontata dal vecchio filtro Biovita che era l'originale della vasca, ma non so la potenza, l'etichetta non lo specifica) si accettano consigli per le pompe; 3000l/h su una vasca con 95lt dentro non è eccessivo? C'è anche la pompa del filtro...(scusate l'ignoranza).Cmq sia provvedero' al piu' presto.
Rifare tutto da zero è stato il mio primo istinto, ma è escluso, devo arrangiarmi con quello che ho.
Ok, niente coralli allora, mi tengo solo i pesci o aggiungo dei crostacei? Naturalmente dopo essere tornato a valori chimici decenti.
L'aeratore è solo estetico, se fa danno lo tolgo, senno' lo terrei volentieri.
I test della Sera sono appena comprati e consigliati dal mio negoziante; davvero non sono buoni?
L'impianto elettrico del coperchio l'ho sostituito io con uno artigianale con 2 interruttori, uno per i 2 neon normali, l'altro per quello notturno, perchè devo sostituire tutto il coperchio? Che illuminazione ci vuole per i soli pesci?
La sabbia posso sostituirla facilmente.
Niente apparecchi sotto vasca, il mobile non lo consente.
3000l/h su una vasca con 95lt dentro non è eccessivo?
Per allevare coralli SPS si dice che sia necessario un movimento da 20 a 40 volte il volume... con 3000 siamo esattamente nella metà del range.
Originariamente inviata da RebelYell
C'è anche la pompa del filtro...
Quella è come se non ci fosse, non calcolarla
Originariamente inviata da RebelYell
W
Rifare tutto da zero è stato il mio primo istinto, ma è escluso, devo arrangiarmi con quello che ho.
Ok proviamoci.
Originariamente inviata da RebelYell
Ok, niente coralli allora, mi tengo solo i pesci o aggiungo dei crostacei? Naturalmente dopo essere tornato a valori chimici decenti.
Questo aiuta , pesci, crostacei e coralli molli sono meno sensibili a valori imperfetti dell'acqua.
Originariamente inviata da RebelYell
L'aeratore è solo estetico, se fa danno lo tolgo, senno' lo terrei volentieri.
Danni non ne fa, ma richiama un'estetica innaturale che si usava neglia cquari 30 anni fa...magari col sub e il forziere che si apre facendo le bolle
Originariamente inviata da RebelYell
L'impianto elettrico del coperchio l'ho sostituito io con uno artigianale con 2 interruttori, uno per i 2 neon normali, l'altro per quello notturno, perchè devo sostituire tutto il coperchio? Che illuminazione ci vuole per i soli pesci?
Solo pesci l'illuminazione non è importante... almeno un neon blu da far risaltare i colori però ce lo metterei.
Originariamente inviata da RebelYell
I test della Sera sono appena comprati e consigliati dal mio negoziante; davvero non sono buoni?
Nel marino nessuno che vuole avere dei risultati attendibili li utilizza, qui sul forum godono di pessima fama...
Originariamente inviata da RebelYell
La sabbia posso sostituirla facilmente.
Direi che è da fare.
Aggiungo a questo punto che se non vuoi fare la sump, è d'obbligo uno schiumatoio appeso a zainetto.. MCE300 almeno.
E' stata la mia prima vasca (bei tempi..soprattutto come bolletta enel) , ti posso dire tutto quello che ho fatto io.
Misure pessime per un marino..ma qualcosa di carino si tira fuori
Tolto il coperchio e messa una bella plafo con 6 t5 da 39W
Tolto naturalmente il biologico
Messo tracimatore Tunze e sump, prima con deltec turboflotor 1000 e poi con H&S A110
Movimento dato da 2 marea 3200, ma non c'erano ancora le nanostream che adesso, indubbiamente, sceglierei.
Queste le cose "base" che ho fatto, questo il risultato di allora..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.