Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 24-04-2008, 00:16   #1
gab1
Batterio
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mangiatoia automatica aiuto!!

Ho appena comprato il mio primo acquario, un Cayman 50 Professional da 40 litri. Non ho alcuna esperienza in materia, mi sono documentato per circa una settimana su forum come questo e ho fatto il mio acquisto sulla base delle informazioni (utilissime) che ho recuperato. Non riesco però a montare la mangiatoia automatica Chef che ho acquistato insieme all'acquario e che dicono (e non si legge il contrario su alcun libretto di istruzioni) sia universale. Il negoziante da cui ho preso il tutto è in sud Italia, l'acquisto l'ho effettuato online; l'ho contattato perciò solo telefonicamente. Secondo lui si deve aprire la parte inferiore del coperchio e 'spaccare' qualche paravento in plastica intorno al vano mangiatoia (le cui dimensioni sono circa la metà di quelle della mangiatoia stessa) per montare il tutto. Ho però molti dubbi in proposito. Qualcuno mi sa dare lumi sull'argomento? Grazie. Gab.
__________________
Gab
gab1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-04-2008, 08:34   #2
krhon81
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a krhon81

Annunci Mercatino: 0
Xchè nn metti qualche fotina x schiarirci le idee?????
__________________
Se 6 incerto....TIEEEENI AAAAPEERTOOOO!!!
http://it.netlog.com/Krhon81
Spacco tutto rompo il ca#@o faccio brutto!!!
http://aquarium-webzine.com/poisson-...de-4000-litres (è un pazzo!!)
krhon81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 08:56   #3
gab1
Batterio
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione. Non sono a casa in questo momento ma è sicuramente la cosa migliore. Tornerò appena possibile. Grazie.
__________________
Gab
gab1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 10:31   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto in tecnica dolce
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 17:02   #5
gab1
Batterio
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Khron, ecco le foto della mangiatoia e della sua raffigurazione sulla scatola. Come si vede dalla scatola, la mangiatoia (definita universale per tutti gli acquari Ferplast) dovrebbe annegare interamente nel vano predisposto. Purtroppo il coperchio del mio acquario (Ferplast Cayman 50 da 40 L) non sembra predisposto per simile mangiatoia, dato che lo sportellino risulta piccolissimo rispetto alle dimensioni della mangiatoia. Anche 'rompendo' ipoteticamente (come mi ha consigliato il venditore) la parte a dx dello sportellino, il vano che si verrebbe a creare sarebbe comunque troppo corto (di un paio di cm) data la posizione dell'adiacente vano timer. Qualcuno può darmi lumi su come si possa montare il tutto? Grazie.
__________________
Gab
gab1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 20:16   #6
krhon81
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a krhon81

Annunci Mercatino: 0
Ciao gab1, scusami x il ritardo ma mi sono proprio menato via....
Allora,secondo mè le cose che puoi fare sono 2:
1 - vendi la mangiatoia e ne comperi una su misura x il tuo coperchio.
2 - togli lo sportellino del coperchio e fissi sopra la mangiatoia(con delle L di ferro)

Spero di esserti stato d'aiuto(anche se sicuramente a vederlo dal vivo magari riuscirei a spararti qualcosa d'altro!!!)
__________________
Se 6 incerto....TIEEEENI AAAAPEERTOOOO!!!
http://it.netlog.com/Krhon81
Spacco tutto rompo il ca#@o faccio brutto!!!
http://aquarium-webzine.com/poisson-...de-4000-litres (è un pazzo!!)
krhon81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2008, 00:21   #7
gab1
Batterio
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, ti ringrazio. in effetti la seconda ipotesi corrisponde a quanto avevo intenzione di fare. tanto più che ci sono i velcrini adesivi per fissare mangiatoia a coperchio. Anzi, probabilmente avere un'apertura maggiore di quella prevista (non essendo più a incasso) può tornare utile, per il caldo estivo e per la condensa intorno alla bocca della mangiatoia. Ti ringrazio del consiglio.
__________________
Gab
gab1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2008, 13:43   #8
ipdesign
Guppy
 
L'avatar di ipdesign
 
Registrato: Oct 2007
Città: Verdello (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora 1 , tempo fa 4
Età : 56
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Aspetta.. la magiatoia ferplast entra nel suo vano per i Cayman dal 60 in su
per il 50 come avete visto non c'è spazio abbastanza .
il mio consiglio è lasciare aperto il coprechietto e mediante il velcro adesivo contenuto nella confezione della mangiatoia fissare la stessa a coperchio tymer chiuso proprio in linea con l'acquario stesso.
La mangiatoia tiene di conseguenza lo sportellino aperto.
__________________
IPdesign - (BG)
design progettazione stampi termoplastici
prototipazione rapida funzionale in ABS
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...uci_cayman.asp - modifca luci
ipdesign non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2008, 14:08   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
sul cayman 50 c'è l'apposita finestrella per posizionare la mangiatoia, che però va fissata all'esterno del coperchio... è questo che intendi?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2008, 15:18   #10
ipdesign
Guppy
 
L'avatar di ipdesign
 
Registrato: Oct 2007
Città: Verdello (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora 1 , tempo fa 4
Età : 56
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si, in sostanza la mangiatoia si appoggia sul coperchietto del tymer
__________________
IPdesign - (BG)
design progettazione stampi termoplastici
prototipazione rapida funzionale in ABS
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...uci_cayman.asp - modifca luci
ipdesign non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , automatica , mangiatoia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14444 seconds with 14 queries