Note sulla scelta: (di Roberto) a causa della sua vistosa livrea questa raganella rappresenta un ospite ambitissimo dei terrari, tuttavia, prima di procedere con un acquisto, dovreste soppesare bene alcune caratteristiche di questo anfibio.
La prima e notevole "nota dolente" viene dalle sue spiccatissime abitudini notturne: se acquistate questo anuro sperando di vederlo in giro per la teca di giorno non illudetevi: ogni minima illuminazione blocca la sua attività, trasformandolo in un essere incolore ed immobile, simile ad una foglia.
L'unico trucco per poterlo "spiare" di notte è quello di usare una lampadina ad infrarossi, di quelle da fotografi, tuttavia questo tipo di illuminazione cancellerà ogni colore.
Una seconda ragione per pensarci due volte è la frequente cattura di animali selvatici: cercate e pretendete animali nati in cattività. Questi esemplari spesso costano di più e sono più piccoli, eviterete tuttavia noie peggiori, quali parassitosi di difficile risoluzione.
Infine questa specie non è sicuramente da raccomandare al principiante: la necessità di un terrario ampio, ben arredato e con caratteristiche definite di temperatura ed umidità, rendono questo nostro ospite poco adatto agli strapazzi e di difficilissima riproduzione.
BRUTTA STORIA IVANO.......SO' CAVOLI TUA
