Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Torno ancora una volta su un punto che non mi convince del tutto, ossia l'alimentazione degli invertebrati.
In particolare, l'ultimo dubbio che mi è sorto è: se è vero che gli SPS vanno alimentati al luci spente, quando è massima l'estroflessione dei loro tentacoli, per gli LPS come bisogna comportarsi?
Intendo dire che di notte questi sono completamente chiusi, e quindi non riceverebbero nutrimento....e allora, come fare?
ALGRANATI, ti ringrazio per il consiglio....però sono sicuro che la mia caulastrea, la mia euphyllia e la mia trachiphyllia sono chiusissime di notte!!
c'è per caso qualcosa che non va nel mio acquario?
oppure se è tutto ok, come faranno questi animali a sopravvivere?
abracadabra, questa proprio non la sapevo...non li ho mai notati, comunque d'ora in avanti cercherò meglio!!
ad ogni modo se siete tutti convinti che alimentare esclusivamente di notte garantisce una buona salute per tutti gli abitanti del mio acquario, farò così!!