Alexts, quello che ti si è cercato di dire è che inserire un carico organico cosi elevato in una vasca giovane è stato un errore in quanto la flora batterica ancora non è pronta per sopportarlo(ok dare la soluzione,ma devi anche capire il perche si verifica un problema).
I rimedi ti sono stati chiaramente idicati
|
Quote:
|
continua ad inserire batteri............poco cibo e incrocia le dita...........infine togli la metà dei pesci, 45 cardinali in 240 litri sono eccessivi............
|
a questi sommereri eventuali cambi d'acqua(opportunamente trattata con biocondizionatore e attivatore batterico) nell'ordine del 10% ogni 2 giorni.
Ti è stato consigliato di sfoltire i pesci per tutelarli se non lo fai dovrai mettere in preventivo delle perdite.Tu dici a chi li porto??? se il negoziante era a conoscenza della tua situazioen(vasca di recente start) dovrebbe riprenderseli in quanto sa benissimo che è stato un errore,ma tanto cercherà di venderti io solito prodottino.
Quello che tu definisci maniera perentoria non nientaltro che l'esperienza fatta a leggere problemi come i tuoi(ivi comprese le frasi di risentimento) che possono essere tranquillamente evitati leggendo le guide che trovi sul portale
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Dici,giustamente, la gestione del sistema acquario del tutto personale che nessuno deve giudicare,direi però fin quando quest'ultima non è deleteria per i pesci.Al di la del personale ci sono delle regole che sono comuni per tutte le vasche,una di questa recita di inserire i pesci,in vasche di recente avvio, 5 o 6 per volta ed ogni inserimento distanziarlo di 4 - 5 giorni.Credo che i motivi del perche si consiglia di farlo li hai visti.