Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 11-04-2008, 00:14   #1
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
cosa non bisogna mischiare?

Allora il discorso e' un po' lungo e non nego la mia ignoranza in domande come queste ..
ma.. leggo sempre di non mischiare in vasca duri e molli...
il motivo sono i terpeni di alcune famiglie?
o un fatto di esigenze?
o un fatto di sopraffazione dei secondi verso i duri?
perche' ci son mooolti molli che mi piacciono..
come molti lps.. e anche qualche sps!
l'importante e' tenerli separati o ci sono specie che sono meglio evitare e specie che possono esser mischiate tranquillamente ?
per dire..
un sarcophiton e' peggio di un actinodiscus in un allestimento misto?
mi viene cosi' il ragionamento...
anche perche' nelle vasche di duri piccoli molli xenia briarerum clavularia e non so cos'altro li mettete sempre.. perche' questi a fiore danno meno problemi di Sinularie e Sarco che smoccolano tutto?
e' per questo..
chi mi vuole aiutare ?
so che devo studiare ma cerco il libro adatto...
a proposito.. i volumi di Veron dove si vendono ?
altri volumi per catalogare ( magari in famiglie ) piu' economici ???
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-04-2008, 08:29   #2
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Alessandro Falco,
i problemi principali sono quelli a cui hai accennato tu, ovvero sia il problema terpeni che di
esigenze (luce e movimento in primis), a cui aggiungerei il problema dell' "infestazione" di certi molli e della loro notevole crescita, che spesso andrebbero a soffocare i duri. A parte, naturalmente, alcuni casi, anche tenerli separati può non bastare.
Esempio..il sarco non è infestante, ma cresce tantissimo, i discosoma invece facilmente diventano infestanti.
Occhio a clavularia, briareum ecc ecc, se li lasci andare senza tenerli sotto controllo fanno un macello. Ho visto alcune vasche invase da clavularia..un casino!! Io come sai avevo il briareum, e l'ho ancora su una roccia, però bene in vista..nella vecchia vasca sul fondoe quindi isolato..lo tenevo e lo terrò sempre sotto controllo. Cresce di brutto.
Secondo me sarebbe meglio fare una scelta tra duri e molli, altrimenti, come molti fanno, mettere ad esempio qualche molle, ma in posizione abbstanza isolata e "controllabile", nel senso che in caso di bisogno si possa intervenire comodamente.
I volumi di Veron li aveva Neogea, non sò se li ha ancora perchè, se non sbaglio, non li stampano più. Per gli altro libri prova a dare sempre un occhio lì, ce ne sono parecchi.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 14:15   #3
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
...

mmm ..
ma isolarli in che senso? come si terranno sottocontrollo? ...
e in che zona quindi? angoli o fondo o rocce singole?
e tipo la xenia quindi mi consiglieresti a priori d inserirla?
se si quali altri andrebbero evitati?
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2008, 08:07   #4
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi sempre intervenire togliendoli, ma poi ricrescono. Ad esempio io ho un ramo di caulastrea, messo troppo vicino a una colonia di clavularia e ora ho clavularia su tutti i rami di caulastrea....
__________________
Paolo
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2008, 08:39   #5
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Alessandro Falco,
isolarli nel senso di isolarli!
Io ad esempio ho della xenia pumping che ho tenuto sin dalla prima vasca, ma sia in questa che nella precedente, è sulla sua roccia nell'angolo a sx della vasca, e lì rimane..isolata da tutto..nella prima vasca stava iniziando ad andarsene in giro, ma dato che il suo movimento mi piace, ho preferito tenerla.
Logicamente angolo, fondo ecc ecc dipende dall'animale..
La xenia, quindi, non la consiglio sicuramente sulle rocce dove metterai anche coralli..
Non è un discorso di evitarli, ma di tenerli a bada, se possibile, o metterli in modo che non vadano in giro per tutta la vasca una volta che crescono.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2008, 18:14   #6
gazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Xenia io la eviterei a priori...All'inizio si mette perchè è bella e fa movimento ma poi so caxxi amari!! Ho visto vasche di duri completamente invase! il sarco come hanno detto cresce un sacco, e bisogna avere molto spazio, altrimenti dopo un po' si è costretti a darlo via (esperienza personale -28d# )...Il Veron ce l'ha anche technoreef, altrimenti c'è anche coralli di Sprung che è più abbordabile (guarda su neogea)
__________________
"Ci vuole una barca piu' grande..."
gazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 11:50   #7
milani1
Pesce rosso
 
L'avatar di milani1
 
Registrato: Feb 2002
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
cmq cmq credo sia anche un fatto di esigenze diverse....se uno vuol far per esempio una vasca tirata(uno zeovit per capirci) solo per duri....non sò quanti molli riuscirebbero a sopravvivere in un ambiente cosi pulito...

invece di una xenia(che si riproduce lasciando andare le vescicolette per la vasca e quindi difficile da isolare)perchè non delle belle sinularie o cladielle?o anche lobhofyton o dei sarco cuoio(quelli gialli per intenderci)

per isolarli nel senso non solo lontani ma anche per esempio una roccia confinante su 3 lati con l'ombra e uno con l'acqua


se i molli ti piacciono solo per una questione di movimento puoi ovviare con diversi Lps....euphillie....heliofungia..etcetcetc
milani1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 15:29   #8
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
gazza,
se la tieni isolata non và..isolata intendo proprio su un'isoletta, come l'ho messa io

milani1,
personalmente stò parlando di vasche gestite con semplice berlinese..sul resto logicamente, come dici giustamente, il discorso si allargherebbe un po'.
Ripeto..la xenia isolata non mi si è mai riprodotta da nessuna parte, ed è ormai oltre un anno che l'ho così. Una cladiella od una capnella, se stà bene (l'ho avuta) diventa comunque enorme, quindi secondo me và comunque tenuta ben lontana da acro (per questo motivo l'ho poi tolta)
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 23:36   #9
gazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perry, anche se è isolata ogni tanto la dovrai un po' sfoltire no? Anche io avevo provato a tenerla isolata ma dopo qualche mese la situazione iniziava a sfuggirmi di mano e quindi dovevo fare interventi drastici...certo se la isoli completamente su una roccia è più facile tenerla confinata (però ci vuole uno spazio da dedicargli eh!)...
__________________
"Ci vuole una barca piu' grande..."
gazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 08:02   #10
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
gazza,
vuoi sapere la cosa strana? No, non l'ho mai sfoltita in un anno, era una "paura" che avevo..come vedi anche nella attuale vasca è ben isolata..ogni tanto qualche polipo "scendeva" dalla roccia ed andava sul fondo..ma del tipo uno ogni 2 mesi..e quando capitava lo aspiravo durante i cambi..tutto lì..certo la roccia è strapiena di xenia, ma per fortuna non si muove..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17406 seconds with 14 queries