cosa non bisogna mischiare?
Allora il discorso e' un po' lungo e non nego la mia ignoranza in domande come queste ..
ma.. leggo sempre di non mischiare in vasca duri e molli...
il motivo sono i terpeni di alcune famiglie?
o un fatto di esigenze?
o un fatto di sopraffazione dei secondi verso i duri?
perche' ci son mooolti molli che mi piacciono..
come molti lps.. e anche qualche sps!
l'importante e' tenerli separati o ci sono specie che sono meglio evitare e specie che possono esser mischiate tranquillamente ?
per dire..
un sarcophiton e' peggio di un actinodiscus in un allestimento misto?
mi viene cosi' il ragionamento...
anche perche' nelle vasche di duri piccoli molli xenia briarerum clavularia e non so cos'altro li mettete sempre.. perche' questi a fiore danno meno problemi di Sinularie e Sarco che smoccolano tutto?
e' per questo..
chi mi vuole aiutare ?
so che devo studiare ma cerco il libro adatto...
a proposito.. i volumi di Veron dove si vendono ?
altri volumi per catalogare ( magari in famiglie ) piu' economici ???
|