Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
nel 25 lt dove tengo le red cherry ho misurato i valori venerdì e sono questi:
No3 20
Po4 0
Kh 2
Gh 7
ph 7,6
come mai il kh è così basso? come faccio ad alzarlo senza alzare il ph che anzi, dovrei riuscire ad abbassare per mettere delle blu pearl al posto delle red?
ieri ho fatto anche i test sull'acqua rubinetto:
GH 21
KH 15
PO4 0
NO3 20
PH 7,6
e ho rifatto il kh nel 25, confermato il valore di 2.
i test sono J*l(No3 po4 e ph) e red sea (gh e kh)i cambi son fatti con acqua del rubinetto....non ho impianto CO2, ieri ho cambiato circa 3 litri di acqua per vedere se cambia qualcosa.....
nell'acquario c'è un legno..due o tre pietre...e anubias e qualche altra piantina.....
oggi riprovo a testare il kh.
qualcuno mi sa aiutare??
DANNYM, da quanto è avviato l'acquario? Che tipo di fondo hai messo? Con che acqua hai riempito la vasca all'avvio?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Beh, anche il GH non scherza, da 21 a 7 .
Entrambe le durezze sono scese di 13/14 punti!?!? E con il passaggio da KH 15 a KH 2, il pH non si è mosso???
DANNYM, credo che tu debba narrarci una storia più dettagliata di questa tua vaschetta, e cercare di ricordarti come è composto il fondo. Ogni quanto fai i cambi acqua? Quante red cherry e quante piante hai in vasca? Fertilizzi?
Da quanto era che non misuravi i valori?
Per favore, i test rifalli tutti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ieri ho cambiato circa due lt. di acqua e oggi il kh è andato a 3
vi metto una foto per farvi vedere l'acquario, le piante sono anubias, naja guadalupensis, criptocorina.
ci sono una trentina di red e due ampullarie, sicuramente avevo messo il fondo fertile e sopra il ghiaino che vedete, tutto comperato in negozio..
per il resto non c'è niente di particolare, acqua del rubinetto, cambio circa 5 lt ogni 1 o 2 settimane, non fertilizzo.
l'ultimo test l'avevo fatto il 9/2 ed era così:
Ph 7,6 (test Jbl il massimo previsto è 7,6 il colore che mi risulta però è più carico di quelli previsti)
NO3 20
PO4 tra 0,5 e 1 (jbl)
temperatura 22,5°
kh 13 (Blu Bios)
ho fatto anche quelli delle striscette e risultava
No3 10
NO2 0
PH 7,2
Kh tra 6 e 10
Gh tra 7 e 14
domani rifaccio i test, il gh e kh li ho comprati la scorsa settimana ( il blu bios era vecchio, ma ce l'ho ancora domani lo faccio anche con questo...)
Credo che 30 red e due Ampullarie in 25l possano abbassare la durezza, ma con i cambi regolari che fai.... Anche le piante, senza fertilizzazione potrebbero aver contribuito, ma, con nitrati a valori normali, dovrebbero nutrirsi di quelli prima di intaccare il KH. Anche il fondo, se akadama o analogo, potrebbe diminuire il KH, ma dopo più di un anno.....
Comunque restiamo in attesa dei valori
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
se mi dici che le ampullarie fanno ciò le metto nell'acquario grande...
parlando di lumache mi è venuto in mente (anche perchè saltano fuori solo quando spengo la luce..) che ci sono un sacco di lumachine, quelle con il guscio a cono... ne ho viste davvero tante e una è enorme....
ho sempre pensato che non facessero danni + di tanto e anzi, che smuovendo il fondo potessero arrecare benefici.... non è che in un acquario piccolo fanno danni??? magari anche loro abbassano la durezza??
DANNYM, indubbiamente le Caridina per l'esoscheletro e le chiocciole per il guscio, sottraggono sali all'acqua, ma se fai cambi del 20% circa con acqua con KH a 15 e GH a 21 ogni una/due settimane........Comunque è difficile, almeno per me, fare un bilancio preciso
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
oggi rifaccio i test poi ci risentiamo, grazie per l'assistenza......
ier ho visto una red con le uova e stamattina le aveva ancora.... erano 10 mesi che non succedeva, di solito le perdevano, chissà.......