Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ragazzi, una domandina sempilce, nel 25 lt nel filtro interno perlon spugne e tanti ma tanti cannolicchi, non è rimasto tanto spazio, la torba l'ho messa in un retino e appesa in vasca, và bene comunque, o deve essere per forza oggetto di passaggio d'acqua???
Grazie....
Ma che c'avete tutti con stà torba ?!!!!
C'è una svendita nazionale non vi piace la CO2 per acidificare ?
Comunque a parte le battute, la torba và posta nel filtro per epletare al meglio la sua funzione acidificante appesa all'interno della vasca mi sà che colori solo l'acqua e poco di più
P.S. leggo bene o il valore dei PO4 sta a 1ppm, se fosse così mi preoccuperei più per questi che non per il PH.
Se non è attrversata da un flusso costante, la sua azione già di per sè blanda, per abbassare il pH diventerà quasi nulla.
Per un piccolo acquario ti consiglio la CO2 a fermentazione poco costosa e ottima per piccoli acquari
Si, in un'altra vasca sto usando quella in gel, e in effetti considerando il Kh a 3.5 e l'azione della torba di abbassarlo potrebbe creare problemi.... ok, grazie a tutti....
Si, in un'altra vasca sto usando quella in gel, e in effetti considerando il Kh a 3.5 e l'azione della torba di abbassarlo potrebbe creare problemi.... ok, grazie a tutti....
sicuramente funziona meglio se messa nello scomparto del filtro
Cmq funziona benisimo anche solo in ammollo visto che le sostanze le rilascia cmq in vasca tieni sotto controllo GH e kH che sono i valori che si abbassano per primi
mm kh 3.5 gh 10 sicuro non sian giusti?? di solito il kh non è crica la meta o poco + (0.5 -1) del gh
__________________
Ricardo Quaresma:22 mln di euro,con Mastercard..
Josè Mourinho:6 mln di euro a stagione ,con Mastercard..