Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 07-04-2008, 19:40   #1
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Chimica acquario

Ciao a tutti!
E da un pò che mi sto documentando sull'acquario di barriera,perchè a breve ne vorrei allestire uno,e diciamo che bene o male di illuminazione e altre attrezzature ho iniziato a capirne qualcosa,ma di chimica non ci capisco ancora niente..Nel senso che non ho idea di che sostanze devo integrare nell'acqua e di che tipo di test devo disporre.
Grazie
Frangek non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2008, 19:56   #2
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Test:calcio kh magnesio fosfati silicati nitrati,in maturazione occorre misurare anche nitriti e ammoniaca,prendi anche un rifrattometro per controllare la salinita' dell'acqua.
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 20:58   #3
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Frangek, con il tempo dovrai integrare ca, kh e mg, consumati dalle alghe calcaree e dai coralli..per il resto valori di no3 e po4 il più possibile prossimi allo zero

facile no?!
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 21:22   #4
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0

Grazie ragazzi!
Ma i reintegri di ca,kh e mg ogni quanto devono essere fatti???
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 22:03   #5
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende dalla popolazione della vasca...sps e lps sono piu' esigenti e siccome sono coralli duri hanno bisogno di piu' cure..i valori di calcio e kh dovrebbero rimanere il piu' stabile posibile a 9 440 circa..per i molli la cosa è un tantino piu' semplice..
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 22:30   #6
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Nel caso di coralli molli e qualche sps poco esigente ogni quanto deve essere fatto il reintegro e in che quantità???
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 22:41   #7
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende dalla quantita' di lps e anche dalla loro grandezza..è un po difficile darti delle risposte precise..comunque o usi un reattore di calcio oppure ti affidi a prodotti bilanciati tipo kent a+b che servono per tenere costanti i valori..se fai olo molli invece puoi fare a meno di tutto e sfruttare i cambi d'acqua settimanali del 10% con un buon sale.
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 22:52   #8
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Ma il reattore di calcio che compito ha???
E cambia molto nella gestione se non lo metto???
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 23:02   #9
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il reattore serve per manterti stabili i valori di ca e kh..dipende con cosa lo carichi,anche di magnesio..
Diciamo che è molto comodo e pratico una volta trovata la giusta regolazione..sicuramente con il reattore avrai la possibilita' di allevare piu' coralli..
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 23:07   #10
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Ok!
Mi potresti consigliare qualche link o topic dove magari posso capire bene tutto ma proprio tutto su l'acquario di barriera???
Comunque il reattore lo escluderei perchè non ho spazio a sufficienza...
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , chimica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12669 seconds with 14 queries