Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 07-04-2008, 13:11   #1
magigio
Avannotto
 
L'avatar di magigio
 
Registrato: Jan 2004
Città: Siziano (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fosfati alti

Ciao a tutti, è proprio vero che gli amici si vedono nel momento del bisogno.... infatti ho bisogno di informazioni.
Ho un problema con i valori dei fosfati alti, a parte il cambio dell' acqua, ho visto in internet un prodotto della sera che promette il mantenimento dei fosfati ad un valore corretto, il sera phosvec granulato, senza rilasciarli di colpo in acquario una volta esaurito il suo ciclo di attività, c'è qualcono che li ha usati o che sa dirmi come vanno?
Ho già utilizzato in passato il fosfati stop della askoll ma una volta finita la sua azione mi rimollava in acqua tutto quello che aveva trattenuto....che bellezza.
Aspetto vostre notizie
Grazzzie
__________________
Rampeghi süi veder
magigio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2008, 13:36   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una resina che lavora a scambio ionico, difficilmente rilascia ciò che ha trattenuto a meno di immergerla in una soluzione specifica.
Se non rimuovi la causa(con la resina curi l'effetto) sarà sempre cosi.Metti la resina,i fosfati calano,la resina cessa la sua azione,i fosfati ritornano dando a te l'impressione che il supporto sti rilasciando ciò che ha trattenuto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 14:24   #3
magigio
Avannotto
 
L'avatar di magigio
 
Registrato: Jan 2004
Città: Siziano (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quello che riguarda i fosfati ho letto che l' unica soluzione sono i cambi d' acqua, solitamente ogni 15 giorni cambio 60 litri di acqua di rubinetto corretta con sera aqutan. Concimo utilizzando tetra flora pride e utilizzo la co2.
Altri consigli???
Grazzzie
__________________
Rampeghi süi veder
magigio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 16:50   #4
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
penso che tuko ti volesse dire di tenere d'occhio le cause che portano ad avere i fosfati alti e non solo il possibile rimedio.
ad esempio, troppi pesci, troppo cibo, materiale sia animale che vegetale in decomposizione ecc. e cercare di agire su queste cause per evitare proprio di arrivare ad avere fosfati sempre alti e dover sempre intervenire.
ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 23:54   #5
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a meno di immergerla in una soluzione specifica
soluzione salina....giusto TuKo, ?

Comunque magigio, come giustamente dicevano gli amici prima, puoi usare le resine per far risistemare rapidamente il valore dei PO4, ma queste non devono e non possono essere la cura come una costante.

Devi necessariamente rivedere la conduzione della vasca e apportare le opportune modifiche per evitare di farli alzare. Non conosco il Tetra flora pride ma non è che contiene fosfati per caso ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 10:58   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppedona
Quote:
a meno di immergerla in una soluzione specifica
soluzione salina....giusto TuKo, ?
A mio sapere,dipende dalla resina.Alcune con soluzione salina,altre con acidi,altre ancora con perossido di idrogeno.Ma sono info di massima in quanto difficilmente(praticamente mai) uso resine.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , fosfati
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16529 seconds with 14 queries