Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 06-04-2008, 20:01   #1
fast_rm
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Età : 49
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
brutta vegetazione

Ciao a tutti,
ho alcuni problemi con le mie piante, eccovi un pò di foto che spiegano









che pianta è questa nell'ultima foto? la pianta oltre ad essere cresciuta 5/8cm in 6gg, ha le parti rivolte verso la luce un pò ombrate di marroncino, alghe?

SI lo so, è una catastrofe!!!
alcuni dettagli:

illuminazione: 1x15W 10 ore
fertilizzazione: FerroPol JBL dose settimanale divisa per gg

NO3 25
NO2 0
GH >7
KH 6
Ph 7.2

Ho da poco riallestito per aumentare il fondo, in precedenza un pò scarso (3cm circa), ora ho aumentato a 6cm
Potrebbe essere colpa della scarsa illumizazione? la lampada era vecchia e ho provveduto a sostituirla con aggiunta di un riflettore.

il problema è costante, non sono mai riuscito ad avere una vegetazione come si deve (sono neofita come ben avrete capito)
Cosa mi suggetire?
fast_rm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-04-2008, 21:59   #2
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
cosa diavolo...?!?
le hygrophila stanno veramente male...
la ultima foto non si vede una mazza, da quel poco sembra una echinodorus.
hai 34 litri di vasca?
le alghe sembrano delle diatomee, prova a strofinare con le dita quelle alghe marroncine se vedi che si polverizzano allora hai diatomee.
queste alghe sono composte da silicio che è contenuto nell'acqua di rubinetto...
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 09:27   #3
fast_rm
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Età : 49
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cosa diavolo...?!?


Quote:
le hygrophila stanno veramente male...
la ultima foto non si vede una mazza, da quel poco sembra una echinodorus.
eccone un'altra


Quote:
hai 34 litri di vasca?
esatto

Quote:
le alghe sembrano delle diatomee, prova a strofinare con le dita quelle alghe marroncine se vedi che si polverizzano allora hai diatomee.
queste alghe sono composte da silicio che è contenuto nell'acqua di rubinetto...
Provo, ma non mi sembrano diatomee, la soluzione nel caso sarebbe acqua di osmosi giusto?[/img]
fast_rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 13:36   #4
fast_rm
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Età : 49
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi aiuta?!?!
fast_rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 14:06   #5
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, le alghe sembrano diatomee, sono alghe tipiche di vasche giovani (da quanto tempo è avviata la tua?) hai un fondo fertile? lascia stare l'acqua d'osmosi...

Purtroppo per la luce che hai ti devi accontentare... l'anubias sembra stare bene , l'echinodorus forse gradirebbe qualche pasticcha fertlizzante, il microsorium da quanto tempo è in vasca?
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 14:41   #6
fast_rm
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Età : 49
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille della risposta

la vasca è allestita da 6 mesi ma, avendo molti problemi, ho riallestito 10gg salvaguardanto ovviamente il filtro.

l'anubias e l'echinodorus sono state inserite con il nuovo allestimento, ma l'echinodorus cresce a vista d'occhio (10cm in 10gg)
Il microsorium è della prima vasca ora non l'ho interranto per niente visto che aveva molto ghiaino tra le radici ed è andato a fondo come un sasso.

Unica info aggiuntiva che posso dare è che le foglie vecchie stanno moooolto peggio delle nuove, le quali si stanno ricoprendo pian piano di diatomee.

Sto eliminando in continuazione le foglie vecchie e rovinate, sperando che la pianta si riprenda, ma.....

per quanto riguarda il fondo fertile c'è, ma non ricordo la marca, inoltre feritilizzo con ferropol.

Credi che l'acqua d'osmosi non sia una soluzione?
fast_rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 16:04   #7
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, no, l'acqua d'osmosi non ti risolve niente, al massimo potrebbe accellerare la scomparsa delle diatomee... ma meglio conservare l'equilibrio del filtro, le diatomee se ne andranno da sole serve solo pazienza... i valori della tua acqua sono buoni (gh e kh) magari avessi io dei valori così nell'acquedotto, il mio caro negoziante mi vedrebbe solo in foto

Per la crescita dell'echinodorus non mi entusiamerei... potrebbe aver consumato tutte le riserve che aveva... quindi se continua a crescere bene, se no... sarebbe anche il caso di inserire qualche pasticca...

Quanto tempo ha il tubo da 15 watt? forse l'unico sistema per migliorare la tua vegetazione è limitarsi a piante poco esigenti aggiungendo crypto e muschi per esempio e togliendo l'Higrophila che sembra stentare...
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 16:15   #8
fast_rm
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Età : 49
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per la crescita dell'echinodorus non mi entusiamerei... potrebbe aver consumato tutte le riserve che aveva... quindi se continua a crescere bene, se no... sarebbe anche il caso di inserire qualche pasticca...
no, non mi entusiasmo, anzi sono "preoccupato" del fatto che possa essere a causa della poca luce

Quote:
Quanto tempo ha il tubo da 15 watt?
cambiata 3gg fà con l'aggiunta di riflettore casalingo (carta stagnola )

Quote:
forse l'unico sistema per migliorare la tua vegetazione è limitarsi a piante poco esigenti aggiungendo crypto e muschi per esempio e togliendo l'Higrophila che sembra stentare...
X l'Higrophila aspetto ancora un pò e spero che si riprenda, nel frattempo aggiungo le piante che mi hai consigliato

aggiungo che l'Higrophila sta facendo la stessa fine della Limnophila sessiflora

sarà un problema della mia vasca???
fast_rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 16:24   #9
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, secondo me è una questione di luce, considerando i tuoi 34 litri hai appena 0.5 watt/litro, considerando che questo rapporto per vasche così piccole risulta molto falsato... hai poca luce... secondo me...

Guarda, non tutti saranno d'accordo, ma se non vuoi aumentare la luce potresti provare ad aumentare la concentrazione di co2, ti lascio un link abbastanza illuminante (mastichi l'inglese?) spesso si crede che la co2 possa essere indispensabile solo in vasche abbastanza illuminate, forse non è cosi... vai sul sito tropica.com e digita nella ricerca co2, apri la pagina: CO2 and light stimulate the growth - part 1, e successive, in particolare guarda la tabella a pagina 3, per provare potresti usare la co2 in gel, fai una ricerca sul forum...
Ciao.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2008, 11:18   #10
fast_rm
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Età : 49
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cercherò di capire l'articolo (il mio inglese è un pò scarso )

per la luce, sto cercando un acquario, 80x40x40 ca, chiuso, con un parco luci degno di questo nome, anche se è OT puoi darmi qualche indicazione?
fast_rm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
brutta , vegetazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16655 seconds with 14 queries