Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 05-04-2008, 10:48   #1
cospicillum
Discus
 
Registrato: Feb 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 2.411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cospicillum

Annunci Mercatino: 0
CICHLASOMA MANAGUENSE

Chi ha esperienza con questo ciclide?vorrei allestire 600/800 litri dedicati,di loro so solo che:
Si tratta di un grosso ciclide americano che con circa mezzo metro di lunghezza risulta essere uno dei piu grossi ciclidi esistenti.
Si tratta di una specie molto territoriale,per cui si sconsiglia la convivenza con altri pesci di taglia piu piccola rispetto alla sua.
Per l'allevamento di questo esemplare sono richieste vasche a partire da 200 litri per una coppia,e 400 litri almeno ,per allestire un'acquario di comunità.
Forte filtraggio e frequenti cambi parziali dell’acqua, questa potrà essere anche di rubinetto con T 22°C. Onnivoro, è molto vorace e, pur accettando tutti i mangimi secchi, richiede una sostanziosa integrazione a base di polpa di cozza e gamberetto, lombrichi, pesciolini, spinaci ed altra verdura cotta.
La riproduzione appare non difficile se si possiede una coppia matura ben affiatata.
Vengono deposte diverse migliaia di uova, in una buca scavata sul fondo o su una roccia piatta, curate da entrambi i genitori. Gli avannotti (da nutrire con naupli di artemia e tubifex sminuzzati) sono invece sorvegliati principalmente dalla madre.

Però vorrei sentire qualcuno che li ha.............
grazie
__________________
www.pigmag.com
cospicillum non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2008, 11:28   #2
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ichieste vasche a partire da 200 litri per una coppia,e 400 litri almeno ,per allestire un'acquario di comunità.
assolutamente da pazzi. 200 litri per una coppia è impossibile a meno che si parli di giovani in accrescimento..sono cmq pesci che nel giro di due anni sono già a 30 cm se non di più,d'altronde è un guapote.

Quote:
grosso ciclide americano
il Parachromis Managuensis è un centro americano, vive quindi con acqua di rubinetto. la temperatura non è un problema, un conoscente lo teneva da solo in una vasca da 400 litri perchè era troppo piccola per evitare che il maschio uccidesse la femmina.

Quote:
Onnivoro, è molto vorace
E' un guapote,è un predatore e quindi ha bisogno di cibi molto proteici (oltre a verdure ).quindi pastoni fatti in casa tipo discus..con cuore di bue ecc.

L'esperienza che ti riporto è indiretta ma spero ti serva da monito....
se li vuoi è un gran bel ciclide (uno dei miei preferiti) un vascone da 600 litri può bastare a una coppia affiatata (ma è difficile che vendano coppie adulte in giro) oppure puoi puntare a 6 giovani da cui ottenere una coppia. così facendo la coppia sarà ben assortita e il maschio non avrà velleità omicide nei confronti della femmina.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 11:31   #3
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
un altro paio di cose:

sono ciclidi che crescono a dismisura i primi tempi ..quindi raggiungono 20 cm in un battibaleno ma poi sembra che la crescita rallenti e si immobilizzi per un po' di tmepo...e tale lasso di tempo dipenderà dalla dimensione della vasca e dalla qualità dell'acqua.

quindi filtri sovradimensionati (almeno 2 esterni).

ah...saltano.....quello del mio conoscente è finito sul tappeto almeno due volte.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 11:47   #4
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
curiosità...come mai sei così lanciato sui guapotes??

sei aperto ad altre opzioni o vuoi a tutti i costi quelli?
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 12:57   #5
cospicillum
Discus
 
Registrato: Feb 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 2.411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cospicillum

Annunci Mercatino: 0
Lssah,
Prima di tutto grazie mille delle risposte.
Allora diciamo che mi ha colpito molto questo tipo di ciclide e volevo sapere se era possibile allevarlo visto le notevoli dimensioni e sopratutto le scarse info che si possono trovare...
Comunque sono aperto a tutto purchè siano grossi ciclidi visto che ho la possibilità di fare grosse vasche perchè avresti altre idee?
__________________
www.pigmag.com
cospicillum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 13:52   #6
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di ciclidi americani grossi ci sono gli astronotus....
oppure potresti farci una bella comunità di ciclidi africani...non sono enormi arrivano sui 15 cm ma puoi mettercene una bella gamma, con molti colori dall'arancione al blu al giallo...
o anche i Cynotilapia frontosa...è sempre africano, del tanganika...ma prende una bella stazza col crescere..penso verso i 30 cm

tutte queste specie hanno bisogno dell'acqua del rubinetto...in quanto preferiscono un pH leggermene basico..intorno a 7.5/8.5
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 14:10   #7
cospicillum
Discus
 
Registrato: Feb 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 2.411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cospicillum

Annunci Mercatino: 0
Si vero gli astronotus son molto belli ma........................li ho già (albini) ,i malawi mah! ,i frontosa forse se non fosse che non mi convincono molto come bellezza
__________________
www.pigmag.com
cospicillum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 16:53   #8
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uh...eheh nn sapevo li avessi gia ^^ ... per gli altri pensaci...tanto in 600/800 litri avoja a possibilità ;) dai guppy al malawi XD

parere mio...i frontosa non sono male...l'unica cosa che personalmente nn mi fa impazzire è, appunto, la fronte...ma quella esce ai maschi maturi
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 17:19   #9
cospicillum
Discus
 
Registrato: Feb 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 2.411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cospicillum

Annunci Mercatino: 0
Se non trovo nulla un pensiero per il malawi xl ce lo faccio
__________________
www.pigmag.com
cospicillum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 17:23   #10
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
per una volta restiamo sui centro e sud americani!!!!

gli oscar no vi scongiuro,cè molto ma molto meglio in giro.

in una vasca grossa come 6000 litri hai possibilità di sbizzarrirti.

io ti "sconsiglierei" il managuensis perchè fondamentalmente è molto aggressivo,che da una parte è il suo bello , ma dall'altro ti costringe a fare le cose in punta di piedi.

in quel litraggio vedrei bene una coppia di Vieja, dalla Synspilum alle Argentea per passare alle Maculicauda.
Non che siano docili,anzi, ma sembra che venga riscontrato un forte carattere individuale che le diversifica da esemplare ad esemplare: detto in soldoni può capitarti un esemplare killer da uno mansueto.

Se non ti piacciono le Vieja,cè la famiglia degli Amphilophus..tra cui i Citrinellum (che a me proprio non piacciono) e i Labiatus. (mentre i Lyonsi e i Trimaculatus mi sa che in Italia non li trovi)

Poi, tra gli Herichtys...ci sono i Carpintis.
tra i miei preferiti in assoluto, in quel litraggio la femmina potresti salvarla ,il maschio è un gran stronzo e uccide la femmina se non si vuole accoppiare (thanks Enrico della dritta...ho evitato dei morti!).

Se ti piacciono i guapotes come i managuensis troverai spettacolari i cubani..cioè i Nandopsis Tetracanthus (altra specie da far arrivare dalla germania) più docilini dei Manag.

Salvini,Octofasciatum sono già molto più alla mano in italia ,rimangono più piccoli dei precedenti ma hanno anche loro un bel caratterino.

altrimenti se cerchi qualcosa di inusuale,cioè maestosi,grossi ciclidi ma abbastanza tranquilli prova a guardare gli Uaru Amphiachantoides, gli Hypselecara Temporalis e gli Heros Severum.

per concludere...a parte qualche eccezione dove cè da richiedere all'estero degli individui molte delle specie che ti ho citato si trovano in ottimi esemplari (quindi non ibridacci) anche in Italia.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cichlasoma , managuense
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23849 seconds with 14 queries