Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Ciao a tutti. Dopo tanta indecisione finalmente ho deciso e ho preso una vaschetta da 60 litri (dimensioni 60x30x38h) con vetro anteriore curvo dello spessore di 6 mm. Il nanoreef di Abissi era veramente carino, ma sinceramente non mi andava di spendere troppi soldi e poi soprattutto vorrei tentare di gestire la vasca con metodo naturale.
Dunque .... le dimensioni le ho dette.... al momento ci sono dentro 6,3 kg di rocce vive (e una stellina!!!!!!) prelevate da una vasca stra-avviata, 1 riscaldatore da 100w, 2 pompe di movimento Maxijet 1000 (accese da venderdì 24/24h) e 54 litri di acqua (34 litri "nuovi" e 20 litri maturi prelevati dalla stessa vasca delle rocce di cui sopra). Densità attuale 1024 ...... che altro aggiungere?!?!?!?!! Ah si!!! Sul fondo ho messo un cm scarso di aragonite di medie dimensioni!!!!
Vabbè va .... cominciamo con le domande:
1) quanto tempo lascio tutto al buio?!?! Tenete presente che la plafo ancora non l'ho presa, comunque sarei intenzionato ad una HQI 150w della Jalli con lampada da 14.000 oppure sempre la stessa plafo modificata con l'aggiunta di una blu da 18w (ditemi voi)
2) la vasca nuova l'ho presa per traslocare gli abitanti dell'attuale nanetto da 15 litri, come mi devo comportare?!?!! Cioè in parole poverissime poverissime, dato che le rocce del nanetto (circa 6 kg) sono piene di invertebrati, come mi devo comportare per il trasferimento?!?!
3) alla fine del trasloco avrei in vasca circa 13 kg di rocce vive su .... diciamo 45 litri di acqua. Secondo voi sono sufficienti o dovrei prenderne delle altre?!?
Aspetto vostre risposte. Grazie mille a tutti
P.S. scusa lele se non ti ho dato retta con il nano di Abissi ..... ma mi costava veramente uno sproposito...soprattutto per riempirlo!!!!
un mese di buio assoluto, meglio se al riparo dalla luce del sole (quella diretta mai, quella indiretta da limitare lo stesso con un telo)
se dovessi fare io la stessa cosa aggiungerei altre rocce nella vasca attuale (nuova), aspetterei la maturazione di questa vasca mantenendo al meglio il piccolo nano nel frattempo.
poi a maturazione dei 60 litri, spaccherei le rocce del nano e terrei tutti i pezzettini con sopra gli invertebrati. li farei acclimatare come se venissero dal negozio e ne inserirei due o tre per volta a cominciare dai più robusti.
questo è quello che personalmente farei....
altrimenti altri utenti del forum hanno fatto un trasloco diretto in una vasca con rocce e acqua nuova, alla quale hanno subito aggiunto i coralli sulle loro rocce.
la botta che fai prendere agli animali è terribile e corri parecchi rischi.
unica pecca del mio metodo è l'attesa. cioè devi portare a maturazione una vasca vuota e poi trasferire solo gli animali, non le rocce.
13kg / 45 lt vanno bene, molto bene. se vuoi un metodo naturale più rocce hai meglio è.
Ciao Lele!!! Aspettavo una tua preziosa risposta (sei stato in ferie eh?!?!?!). Ti ringrazio per la risposta, ma non ho ben capito alcune cose di quello che mi hai detto :
1) "devi portare a maturazione una vasca vuota e poi trasferire solo gli animali, non le rocce" : e con i quasi 6kg che ho nel nanetto che ci faccio?!?!?!
Io nella vasca nuova ho messo solo 6,3 kg di rocce, proprio perchè volevo poi aggiungerci i 6kg del nanetto (+ qualche altra roccetta per riempire i buchi) e infatti ho lasciato un bel po' di spazio in vasca per fare questo. 2) "altri utenti del forum hanno fatto un trasloco diretto in una vasca con rocce e acqua nuova": in un certo senso era quello che volevo fare io. Cioè tra un paio di mesi, quando la vasca nuova avrà dei valori stabili, ci volevo trasferire in blocco acqua (15 litri) e rocce e ovviamente animali e solo a questo punto iniziare con i cambi d'acqua e il fotoperiodo (dato che passo da PL ad HQI). In effetti però, già mi era venuto un fortissimo dubbio su come effettuare il trasloco degli animali. Per il pagliaccio e il Lysmata non penso di avere problemi nel farlo, ma effettivamente per tutti gli animali che ho attaccati alle rocce il dubbio mi era venuto.
Oggi sono a 17 giorni di buio, quindi di tempo ancora ne ho, però vorrei iniziarmi a preparare in vista del trasloco per non fare cavolate. Che mi consigli di fare?
io ti ho consigliato di mettere solo gli animali perchè se adesso hai 6 kg su 60 litri son troppo pochi per portare la vasca a maturazione, capisci???
mentre se ci aggiungi subito altri 6 kg e parti da zero con la nuova vasca, una volta finita la maturazione sposti solo gli animali. animali su pezzetti di roccia piccola che spacchi.....
se invece porti a maturazione la vasca con 6 kg (impieghi parecchio di più....) e poi ci butti altri 6 kg.....quasi quasi ricominci una nuova maturazione perchè le rocce del nano non sono uguali a quelle della nuova vasca. quindi mischi due ecosistemi....
ecco la botta sulla vasca dove sta....proprio qui.
son tutte cose che IO farei.....per stare tranquillo. però ripeto, c'è gente che fa il trasloco tutto e subito. ma prima di vedere qualcosa stare veramente bene e crescere passa del tempo.....con molti rischi. ecco tutto
ok capito. Allora devo valutare bene questa cosa, perchè se faccio come dici tu, poi con i 6 kg che ho adesso nel nanetto che ci faccio?!?! Li dovrei vendere!!! Beh si potrebbe pure fare. Vabbè adesso ci penso e valuto, anche perchè non riesco a trovare a Roma qualcuno che venda rocce vive a buon prezzo e mi sa che mi devo buttare in qualche negozio!!!!!!
Tralasciando per un attimo il discorso animali parliamo un attimo di luce. Attualmente nel nanetto (15 litri) ho 3 PL 10.000 da 18w e 2 PL blu da 9w, mentre per la vasca nuova ho preso una plafo Jalli 1x150w. Per far partire il fotoperiodo, mi conviene aspettare di aver fatto (in qualche modo) il trasloco degli animali, oppure parto dopo il primo mese di buio?!?!
Ciao e ancora grazie 1k
eh se trasferisci tutto subito devi dare luce subito.....altro punto a sfavore....
se invece parti con la nuova vasca da zero e solo a maturazione finita metti gli animali....avrai già il fotoperiodo completo
per come dico io devi tenere attive due vasche, una di stoccaggio (il nano piccolo) in cui tieni gli animali al meglio, l'altra dovrà fare il mese di buio e tutto il tram tram del fotoperiodo, i cambi, gli sbalzi di valori ecc ecc una maturazione completa in tutto e per tutto
una volta a posto la grande sposti solo gli animali e non le rocce....
le rocce che avanzi dopo aver staccato gli animali le vendi....semplice. spacchi e tieni solo i pezzi su cui stanno gli animali e incolli le tue roccette alle rocce grandi che hai in vasca.....meglio di così
eh se trasferisci tutto subito devi dare luce subito.....altro punto a sfavore....
se invece parti con la nuova vasca da zero e solo a maturazione finita metti gli animali....avrai già il fotoperiodo completo
per come dico io devi tenere attive due vasche, una di stoccaggio (il nano piccolo) in cui tieni gli animali al meglio, l'altra dovrà fare il mese di buio e tutto il tram tram del fotoperiodo, i cambi, gli sbalzi di valori ecc ecc una maturazione completa in tutto e per tutto
una volta a posto la grande sposti solo gli animali e non le rocce....
le rocce che avanzi dopo aver staccato gli animali le vendi....semplice. spacchi e tieni solo i pezzi su cui stanno gli animali e incolli le tue roccette alle rocce grandi che hai in vasca.....meglio di così
No no aspetta forse mi sono spiegato male (sicuramente!!!!!). Allora andiamo in ordone:
1) compro 5-6 kg di rocce subito e arrivo a 11 kg in 45 (circa) di acqua
2) faccio il primo mese di buio (ricomincio a contare i giorni da quando metto le rocce nuove)
3) dopo il primo mese di buio dovrei iniziare con il fotoperiodo (ovviamente con valori in vasca stabili e ottimali) ma il mio problema è proprio qui. Cioè diciamo che in un altro mese mese e mezzo, arrivo a fotoperiodo quasi completo (7-8 ore di luce al giorno), a quel punto sarei pronto per inserire gli animali presenti adesso nel nanetto, ma non dovrei modificare il fotoperiodo?!?Non penso che sarebbe carino farli passare da 3 PL da 18w ad una HQI da 150w!!!!! O forse è qui che sbaglio?!?!?
Cioè la mia domanda di prima era: il fotoperiodo lo faccio iniziare dopo il primo mese di buio, oppure mi conviene aspettare un altro mese o due quando avrò traslocato gli animali del nanetto?
Non so se mi sono spiegato, mi si sta legando il cervello pure a me!!!!!!!
gli animali devi farli ambientare modificando la distanza dell'hqi dall'acqua....non diminuendo le ore.
tu arriva a 8-10 ore di hqi sulla vasca nuova.....ad una distanza di 30 cm diciamo. poi quando metti gli animali sì, magari diminuisci un poco il fotoperiodo ma devi solo stare attento alla quantità di luce....quindi parti alto, da 40 cm anche se ne hai la possibilità.
ricorda che le 150w hanno bisogno di un mese circa per eliminare gli uv emessi dalla lampada, quindi quando finisci il fotoperiodo bene o male è tutto ok....quindi devi solo regolare l'altezza osservando se gli animali si aprono o se la luce è troppa.
può benissimo darsi che da 40 cm gli animali si aprano tutti subito e anzi chiedano più luce....
ripeto....solo guardando come reagiscono loro saprai se diminuire un poco il fotoperiodo o modificare solo l'altezza plafo.