Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao a tutti.
Il giorno 14 marzo ho avviato un acquario da 130 litri circa. Dopo aver messo a dimora le piante e messo degli attivatori batterici ho inserito, dopo una settimana abbondante/10 giorni, una coppia di Corydoras seguita il giorno dopo da un'altra coppia.
Avevo controllato i valori e visto che tutto andava bene ho inserito appunto i pescetti.
Con mio grande stupore lo stesso giorno (la notte precisamente) dell'inserimento nella vasca i Corydoras si sono messi a deporre uova.
Il fenomeno non è isolato, nel senso che non si sono più fermati, e ogni 1 o 2 giorni si ripete.
Sono riuscito a fare alcuni video in cui si vedono maschio e femmina in posizione a T, con raccolta delle uova nelle pinne ventrali e successiva ricerca del luogo di deposizione... penso siano interessante.
Questo è il video più completo, ma abbastanza pesante, posizione a T, con deposizione uova nelle pinne ventrali, e successiva ricerca del luogo per la collocazione delle uova, e, appunto collocazione delle stesse: http://www.adrive.com/public/957fff5...0e1b3bba0.html
Davvero belli i video,ma credimi sei stato davvero fortunato appena allestito l'acquario già le uova,io ho tre corydoras diversi,aneus verde quello albino e un'altro a puntini bianchi e neri,non ricordo il nome.Da quello che so io le femmine sono un pò più grosse del maschio,e quindi penso di avere una femmina e due maschi perchè sono più affusolati e hanno la pinna più appuntita e alta,giusto?.Per il momento non posso allegare delle foto,cmq vorrei rischiare di acquistarne altri 2-3 esemplari per vedere se sono capace di farli accoppiare,ma da piccoli sono difficili da identificare,come potrei andar sul sicuro?però da questo punto di vista non ho problemi di prolificità,visto che ho dei guppy in vasca...già ce ne sono molti,però avere dei baby cory non mi dispiacerebbe...ciao sobi
Ciao,
sul dimorfismo si, hai ragione, soprattutto per quanto concerne la pinna.
Secondo me puoi rischiare di prenderne altri, non sarai così sfortunato da beccare tutti dello stesso sesso.
Pensa che comunque anche in un acquario precedente, più piccolo, ne avevo 2 di Cory mi avevano deposto le uova comunque.
Per stimolarli so che basta abbassare la temperatura e fare un abbondante cambio di acqua. Io personalmente non ne ho avuto bisogno.
Penso che questa prolificità sia dovuta ad un ambiente più grande e stabile.
nel senso della stessa verietà... sobi ne ha 3 di 3 specie diverse..resta difficoltoso l'accoppiamento, mentre se erano tutti della stessa verietà era + facile
nel senso della stessa verietà... sobi ne ha 3 di 3 specie diverse..resta difficoltoso l'accoppiamento, mentre se erano tutti della stessa verietà era + facile