Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Vecchio 01-04-2008, 10:54   #1
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
minilaghetto per tartarughe

salve...

è il mio esordio in questa sezione del forum... quindi siate pazienti!

ho una zona del giardino di circa 80 cm x 2 m che potrei dedicare a un mini laghetto per tartarughe acquatiche... avrei pensato di interrare uno di quei contenitori in plastica (tipo quelli di IKEA http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30102974 79x57x42cm o anche più grande se lo trovo) o al limite anche 2, più una bella zona all'aperto.

il punto in cui starebbero è soleggiato per circa metà giornata.

i problemi di fondo sono:

- mancanza di energia elettrica, e quindi di pompe/filtri etc
- impossibilità a far svernare le tartarughe in un ambiente caldo (dovrebbero restare fuori anche l'inverno)

devo desistere dalla mia idea?
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2008, 11:16   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto la discussione nella sezione dedicata alla costruzione dei laghetti,e ti consiglierei di dare una letta ai topic presenti(alcuni sono vermante interessanti).
Cmq con quello spazio, opterei per altre soluzioni e non i contenitori dell'ikea
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 11:37   #3
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
va bene...

ma il mio problema di fondo è capire se possono fare il letargo fuori... ho letto un po' di post in cui si consiglia di far fare 2-3 letarghi in casa
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 10:48   #4
Bistro84
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bistro84

Annunci Mercatino: 0
Ehm in che zona stai?
nel senso in pieno centro o in periferia...?

no perchè mancanza di energia elettrica e non possibilità di svernare gli animali..

se non stai in centro potresti prendere in considerazione l'ipotesi di non metterci tartarughe americane (quelle che di solito vendono.. con le macchie rosso x intenderci..) ma potresti lasciar fare alla natura..

Cosi il laghetto sarebbe molto più vivo...

Mi spiego meglio..
con le tartarughe avresti le tartarughe e basta... e basta nel senso che qualunque altra cosa che ci metti dentro o se la mangiano o te la buttano giu montandoci sopra.. mi ricordo un mio amico che si dannava per fare una salitina di sassi che loro immancabilmente smontavano

invece (Premetto che quello che dico è ciò che succede nel mio laghetto..)
sempre se non stai in pieno centro ti ci arrivano vari artropodi d'acqua
poi libellule (che mangiano gli insetti)
vari anfibi (che mangiano gli insetti)
di giorno vari uccellini che vengono a bere (che mangiano gli insetti)
e nella stagione calda rondini e pipistrelli (che mangiano gli insetti) entrambi volano a strascico sopra lo specchio d'acqua x bere, i primi di giorno i secondi di notte e verso sera quest'ultimi li vedresti cacciare sopra il laghetto...

Ah concludo dicendo che invece le tartarughe le zanzare non se le mangiano
Poi fai te a tua discrezione ciao!
Bistro84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 12:16   #5
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema della corrente è dettato da motivi di sicurezza... non mi fido quando non sto a casa a lasciare una fonte di energia elettrica in giardino pronta per eventuali ladri!

però potrei mettere una pompa/filtro che azionerei per alcune ore al giorno...

il problema dello svernamento interno... è che non ho spazio in casa... a meno di un letargo in frigorifero!

ho pensato alle tartarughe perché mi piacciono... e perché chiuderei la zona con una rete (ai lati e sopra)... visto che ho 3 gatti più vari randagi di passaggio... quindi escludo che altri animali possano trovare il paradiso nel mio giardino!!
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 12:30   #6
Bistro84
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bistro84

Annunci Mercatino: 0
Fai te il giardino è tuo...

Cmq in che zona stai? sentendo il discorso dei randagi in periferia penso...

una pompa/filtro che azionerei per alcune ore al giorno.. e tutti i giorni la azioneresti??

Ah senti non per essere quello veramente di parte ma... gli anfibi non hanno problemi con gatti e cani..
si nascondono e in ogni caso non ci provano neanche ad attaccarli visto che molti hanno la pelle tossica x loro...

se ci mette le tartarughe invece è meglio se come dici te ci fai una rete d'intorno da dove non possono scappare e che serva anche da protezione x i gatti..
Bistro84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 20:56   #7
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sì, sto subito fuori roma...

la pompa verrebbe azionata almeno per 3-4 ore al giorno... e comunque ho visto che esistono anche delle pompe ad energia solare (non sa quanto valide)

per il discorso gatti... ti posso dire che i miei adorano catturare le lucertole... quindi credo che per associazione sarebbero tentati anche dagli anfibi... e poi il fatto è che preferisco che bevano solo dalle ciotole in casa (paura di malattie varie)...

comunque il discorso di fondo è che mi piacerebbe avere delle tartarughe acquatiche e di conseguenza voglio interrare una vasca adatta.
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 11:22   #8
Bistro84
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bistro84

Annunci Mercatino: 0
Beh se sei fermamente convinto di volere le tartarughe allora la faccenda è diversa...

Per le pompe senti qlcn più esperto di me..

Curiosità mia le tarta le metteresti italiane o americane?

Cmq in ogni caso insisto sul fatto che, veramente, non mi piace veder soffrire gli animali.. quindi metti delle precauzioni che ne so tipo una retina o semplicemente una vasca con bordo rialzato che impediscano alle tarta di scappare ed impediscano ai gatti vari di farli cadere in tentazione..

Purtroppo ho già visto una tarta con una zampina semi mozzata da un gatto e ti assicuro che non stava tanto bene la poverina..

Ciao
Bistro84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 12:38   #9
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
metterei le tartarughe più adatte al nostro clima e alle dimensioni relativamente ridotte del laghetto... devo un po' documentarmi in materia!

di certo le metterei solo se sono sicuro che stiano più che bene... sono per cercare di ricreare un biotopo e non per farle vivere in un gulag!

la zona sarebbe adeguatamente recintata sia ai lati che sopra (ovviamente con il sopra apribile)... quindi a prova di predatore!
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
minilaghetto , tartarughe
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27051 seconds with 14 queries