Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 31-03-2008, 12:23   #1
Dave Mack
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dave Mack

Annunci Mercatino: 0
Avviamento nuovo acquario, mi date na mano?

Ciao ragazzi. Sono un neofita, che sta per realizzare un acquario da 200l, avrei bisogno di un po di consigli. Premettendo che ho gestito per un anno un 140 litri artigianale senza mai aver letto o saputo niente sugli acquari.. (errore madornale, mea culpa..)

Vi illustro come ho intenzione di procedere, ditemi se sbaglio, in cosa, e cosa mi consigliereste di fare!

Acquario attuale:

Inizio elencando la fauna del mio acquario attuale:

Pesci:

Guppy: Due femmine e due maschi adulti, un maschio quasi adulto, e uno ad età media, piu 5 femmine in età media, ed altri avannotti di cui ancora nn si riconosce il sesso.

Molly: Due maschi aulti, una femmina adulta, 4 femmine in eta media, una decina di avannotti.

Xipho: avevo una coppia, ma mi è appena morta la femmina, che probabilmente è sempre stata non molto benestante da quando l'ho presa al negozio, infatti mi ha partorito solo una volta, mentre il maschio è molto bello e vispo.

Corydoras:4 coridoras

Ancistrus: un solo maschio, bello, di 6 cm.


Gasteropodi:

Tre pomacee bridgsi varietà golden

alcune physa, varietà marroni e maculate.

Lymnea: diverse varietà, alcune selvatiche recentemente introdotte.

Tre planorbis adulte e alcune piccine.

Altre di cui ancora non ho identificato la razza.


Flora: Purtroppo questo è un punto critico, ho tre piante diverse che avevo comprato senza conoscerne ne il nome ne le caratteristiche.Il risultato è che due diventano rapidamente enormi e una rimane piccola e sempre più defogliata.



Acquario nuovo:


inizio dicendo come ho intenzione di procedere per il fondo:

Partendo dal primo strato a contatto con il vetro base:

1. Miscuglio di Torba (150g) e Osmocote (75g)
2. 5 litri di pozzolana
3. Akadama grossa. 5litri circa
4. Akadama fine. 12 litri circa
5. Ghiaietto in quarzo fine, bianco

L'arredamento sarà composto da petre di fiume, lavate e momentaneamente lasciate a bagno, ed al centro una grossa roccia molto bella, particolarmente forata, piena di cunicoli grandi e piccoli che la attraversano.

Rinuncio ai legni in quanto, molto costosi, e nella mia zona quelli che trovo in negozio non mi soddisfano esteticamente.

Nient'altro di natura morta.

Desidererei piantumarlo molto, con piante selezionate e facendo in modo che siano in ordine decrescente di dimensione fino al vetro principale.

L'acquario verrà riscaltato come il mio attuale.
Uso un acqua del rubinetto, che nella mia zona non è malvagia, lasciata a decantare in delle taniche per alcune settimane, dato che i pesci che introduco non sono particolarmente raffinati nei valori dell'acqua.

Pesci aggiuntivi:

Desidero aumentare la popolazione di corydoras di qualche individuo, in speranza che mi si riproducano.

Aggiungerei un altro ancistrus, possibilmente femmina e di dimensioni simili al mio.

Una Xipho femmina della stessa varietà del mio maschio, arancione con la coda nera, e un paio di coppie di Xipho rossi, o un maschio e tre femmine.

Due maschi di guppy, e tre femmine.

E pensavo a 4 0 5 platy corallo.

I piccoli avannotti, una volta cresciuti li vendo, regalo o riporto al negozio!

Inoltre vorrei aggiungere una decina di neocaridine, Red Cherry.

La modalità per il cambio acquario, dato che il posto sar lo stesso, sara questo:
Svuoto quasi totalmente questo, tendendo l'acqua, lo sposto e lo sostituisco con quello nuovo. Rimetto l'acqua nel vecchio acquario e lo tengo funzionante fino alla fine dell'avviamento dell'acquario. Quindi una o due settimane!

Avete consigli da darmi?

Aggiungo una domanda, se i valori sono ottimali e costanti in una settimana, posso già introdurre flora e fauna?
Dave Mack non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2008, 14:19   #2
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao

Quote:
L'arredamento sarà composto da petre di fiume, lavate e momentaneamente lasciate a bagno, ed al centro una grossa roccia molto bella, particolarmente forata, piena di cunicoli grandi e piccoli che la attraversano.
Per le rocce, assicurati che non siano calcaree facendo la prova del viakal (se "friggono" sono calcaree)

Quote:
Desidererei piantumarlo molto, con piante selezionate e facendo in modo che siano in ordine decrescente di dimensione fino al vetro principale.
Per le piante è importante che tu sappia quanta luce hai a disposizione, una volta appurato, puoi sceglierle in base a questa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Tieni conto che esistono piante semplici per le quali potresti anche evitare di preparare un fondo raffinato (akadama) e potresti anche coltivarle senza avere troppa luce e CO2

Quote:
Uso un acqua del rubinetto, che nella mia zona non è malvagia, lasciata a decantare in delle taniche per alcune settimane, dato che i pesci che introduco non sono particolarmente raffinati nei valori dell'acqua.
Se i valori della tua acqua di rubinetto (durezza e ph) sono giusti per i poecilidi, va bene, ma non è che esistano pesci non raffinati per i valori dell'acqua, per ogni specie ci vogliono i valori adatti. Se tu metti i poecilidi in acqua molto tenera si ammalano e muoiono.
I poecilidi andrebbero introdotti nella proporzione di 1m+2 o 3 f.


Quote:
La modalità per il cambio acquario, dato che il posto sar lo stesso, sara questo:
Svuoto quasi totalmente questo, tendendo l'acqua, lo sposto e lo sostituisco con quello nuovo. Rimetto l'acqua nel vecchio acquario e lo tengo funzionante fino alla fine dell'avviamento dell'acquario. Quindi una o due settimane!
Non ho capito se fai il trasloco in un giorno o no. Se lo fai assicurati di traslocare correttamente anche i materiali filtranti perchè è là che stanno i batteri, diversamente combini una catastrofe (NON lavare i materiali del filtro biologico). E comunque per maturare ci vuole almeno un mese, in 2 settimane hai solo l'inizio del picco dei nitriti, e sarebbe il momento peggiore per inserire i pesci

Quote:
Aggiungo una domanda, se i valori sono ottimali e costanti in una settimana, posso già introdurre flora e fauna?
La flora puoi metterla tutta subito, la fauna no, deve passare almeno un mese (i nitriti devono aver avuto il picco e poi devono essersi azzerati)


Altro consiglio: leggiti le guide di AP, se non l'hai ancora fatto, ti servirà a chiarire molti dubbi
http://www.acquaportal.it/Dolce/
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 14:38   #3
Dave Mack
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dave Mack

Annunci Mercatino: 0
Miranda sei un tesoro... L'acqua del rubinetto ha appunto l'unico problema che è un po dura, e contiene il cloro.. io ho sempre usato quella...

Comunque, forse ti si accapponeranno i capelli, ma il filtro "biologico" del mio acquario, nn ha cannolicchi, inolte è molto piccolo rispetto al nuovo.. cosa dovrei metterci nel nuovo di quello vecchio quindi?

Inoltre devo arredarlo, ma nn ho la minima conoscenza delle piante, vedo tutti sti acquari rigogliosi e belli...a me mi veniva un unico cespuglio orribile...
Dave Mack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 14:59   #4
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, l'acqua di rubinetto di solito non è salutare per i pesci così com'è perchè contiene metalli pesanti e cloro.
Il cloro evapora tenendo l'acqua a decantare per 24h circa, i metalli pesanti si possono "legare" con l'aggiunta del biocondizionatore (dopo saranno lentamente assorbiti dalle piante).

Quote:
Comunque, forse ti si accapponeranno i capelli, ma il filtro "biologico" del mio acquario, nn ha cannolicchi,
-05 mi si accapponano i capelli

Allora io ti direi di partire daccapo con calma, di allestire l'acquario nuovo sapendo già cosa vuoi metterci e di aspettare UN MESE, senza neanche usare l'acqua del vecchio acquario (se non hai il problema di dove piazzare i pesci).
Il nuovo acquario avrà un filtro. In un filtro serio ci sono 2 tipi di filtraggio:
- meccanico: la lana di perlon o le spugne che servono a filtrare lo sporco grossolano
- e biologico: i cannolicchi, o a seconda del tipo di filtro, le spugne dove si annidano i batteri, essi riducono le sostanze di scarto in nitriti (NO2, estremamente tossici) in nitrati (NO3) i quali vengono alla fine trasformati da una famiglia di batteri, assorbiti dalle piante, e in parte eliminati coi cambi d'acqua regolari. Si chiama ciclo dell'azoto e perchè si inneschi e funzioni in un acquario "nuovo" deve passare un mese, questo perchè alcune famiglie di batteri si generano dopo altre, e quindi ci sarà un momento in cui i nitriti altamente tossici saranno in sovrannumero (mentre i batteri che li trasformano in nitrati ancora non si sono moltiplicati) e questo è il "picco de nitriti".

Per il fondo senza fare cose troppo complicate, potresti fare 2 strati: uno di fondo fertile sotto e uno di ghiaino inerte di un colore naturale. Con un fondo così potrai coltivare molte piante. Considera anche la possibilità di allestire un acquario bello verde senza piante difficili (come il mio) usando piante che non hanno bisogno di CO2 o di eccessiva illuminazione o di un programma di fertilizzazione raffinato.

Quindi leggiti le guide e leggi in generale il più possibile e compila il profilo con tutti i dati che hai
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 15:22   #5
Dave Mack
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dave Mack

Annunci Mercatino: 0
Le sto leggendo!
(il mio vecchio filtro ha una roccia dentro, rettangolare e forata...credo sia quello il filtro biologico...ma è troppo piccolo per il filtro nuovo, che è grande 4 volte quello..

L'acqua la ho in delle taniche a decantare, e ci ho messo delle piante che galleggiano, che nn volevo nell'acquario, tanto per iniziare ad assorbirgli sostanze...
Se prendo dei batteri e li aggiungo io? come tempistica come siamo?
Vorrei affrettare un po anche perchè dopo averlo postato lacquario credo che diventerà un po un macello, inoltre gestirne due contemporaneamente (°nella mia camera) inizia a diventare complicato..

Sul colore del ghiaietto sono indeciso ancora sul ghiaietto..prima ero convinto sul lasciare solo akadama, mentre poi sono passato all'aggiungere un ghiaietto bianco, che come colore lo preferisco.. mi è venuto solo il dubbio se metterlo invece scuro, per il fatto che magri spostando le piante che oaramai hanno radicato, mi portano fuori l'akadama, e sul bianco nn bello...
__________________
Dave Mack
Dave Mack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 15:41   #6
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'acqua la ho in delle taniche a decantare, e ci ho messo delle piante che galleggiano, che nn volevo nell'acquario, tanto per iniziare ad assorbirgli sostanze...
Non serve mettere le piante nelle taniche, non assorbono velocemente.

Quote:
Se prendo dei batteri e li aggiungo io? come tempistica come siamo?
Potresti, ma comunque i tempi tecnici per l'avvio di un acquario non li riduci di molto
Leggiti questa guida, che a me quando ho allestito è stata utile, ci sono tutti i passaggi
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...to/default.asp

Se riesci a trovare un angolino per un mese dove lasciare il vecchio acquario, fai le cose con calma ed è meglio

Quote:
Sul colore del ghiaietto sono indeciso ancora sul ghiaietto..prima ero convinto sul lasciare solo akadama, mentre poi sono passato all'aggiungere un ghiaietto bianco, che come colore lo preferisco.. mi è venuto solo il dubbio se metterlo invece scuro, per il fatto che magri spostando le piante che oaramai hanno radicato, mi portano fuori l'akadama, e sul bianco nn bello...
L'akadama è una terra allofana e all'inizio assorbe i sali contenuti nell'acqua modificandoti la durezza, non è di facile gestione, e di solito la si usa per acquari particolari, se tu vuoi qualcosa di semplice prendi un fondo fertile di buona marca, a meno che tu non abbia già l'akadama.
Il fondo bianco si sporca moltissimo in breve tempo. Non te lo consiglio.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 17:29   #7
Dave Mack
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dave Mack

Annunci Mercatino: 0
Ora la leggo, le guide di AP sono un po dispersive hehe, o più probabilmente sono io che sono un po capra..

L'Akadama ce l'ho già, grazie ad uno zio appassionato di bonsai... inseme a tutti gli altri strati..mi manca solo il ghiaietto...che ghiaietti mi consiglieresti? In giardineria ne hanno molti tipo, ma l'unico che mi ispirava era il nero.. però forse è troppo scuro.. inoltre è veramente costoso... quello bianco 3,7 euro a sacco da 5kg, l'altro quasi 8 euro... e nonostante l'akadama credo ci vogliano minimo 10 kili..
Dave Mack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 17:34   #8
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un ghiaietto che non sia calcareo e a granulometria medio fine
il nero fa risaltare molto il verde delle piante, ma dipende dai gusti
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 17:38   #9
Dave Mack
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dave Mack

Annunci Mercatino: 0
-05 -05 -05 cacchio è fantastico il link ke mi hai dato!!!
__________________
Dave Mack
Dave Mack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 18:11   #10
Dave Mack
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dave Mack

Annunci Mercatino: 0
mi sono letto tutto :D

il problema dei ghiaietti è che fino a che nn sono in aacqua nn sai come sono..hehe

che colori mi consigli??
ma dove posso trovare delle foto di tanti acquari da prendere spunto?
Dave Mack non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avviamento , date , mano , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22909 seconds with 14 queries