Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Modifica illuminazione acuqario pet company da 90 L
Buogiorno a tutti!
Ho un'acquario pet company da 90 litri con una sola lampada da 18W,vorrei modificare l'illuminazione aggiungendo almeno un'altro neon da 18W.
Premetto che non sono esperta, anzi fino a pochi minuti fa non sapevo cosa fosse un ballast . . . adesso so che è una cosa che sta sotto al coperchio e che serve per le luci!
Il mio negoziante mi ha detto che per la modifica non bastano 100 euro e che mi conviene comprare un'altro coperchio!!!
Io non posso spendere molto però il mio acquario è un pò squallido, le piante non crescono!
Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto!!!
Ciao a tutti e buona giornata!!
Per modificare il mio ho speso poco piu di 10€ ed ho 72 W su 85 lt, ogni due settimane devo potare e niente alghe.... come riflettori 3 vaschette di alluminio.... ho speso di più per le luci notturne.....
Sono davvero confusa,ho letto molti articoli.
Ho fatto due conti e non scendo sotto i 50 euro!!
Però io sono davvero ignorante in materia!!Su un'articolo ho letto che per portare il mio impianto da 18 a 48 W (due neon da 24W), mi serve un ballast ( che ho trovato a 39,20 euro su web acquarium), i 4 portalampade 14 euro in tutto, e i 2 neon 8,95 cad.
per i riflettori non ho neanche guardato perchè per me la spesa è già tropppo alta per le mie tasche!!
Ma questo ballast serve proprio???
E soprattutto a che serve???
Grazie in anticipo per il tuo aiuto
a presto!!!
Mariolino62, aiuto un amico con un acquario identico al tuo, ho messo le lampadine come te e ne ho messa anche una nel vano in plastica di fianco all'interruttore.
hai messo stagnola o qualcosa per riflettere?
non trovi che la plastica si scaldi molto? è da un pò che hai fatto l'impianto e non ti è successo niente?
__________________
Per quanto grandi e numerose siano le tue pene, la tua vittoria su di loro sta nel silenzio.
Beh si, scaldare un pochino scaldano ma niente di preoccupante... è già oltre un mese così, fotoperiodo 10 ore....
sopra le lampadine ci vanno delle vaschette d'alluminio.....
Come le hai fissate le lampadine? Ho lo stesso acquario e ho modificato in un altro modo le luci.
Ho mantenuto il neon originale e ho aggiunto 2 Pl-l 840 Philips da 24 watt l'una (con la possibilità di mettere le 36 watt).
Ho notato che scaldano molto sul vetrino e la temperatura dell'acqua me la alzano di 1 Grado quando il coperchio è chiuso. Come farai in estate? Hai già un metodo?
Ho foderato la copertura in stagnola, ma metterò presto anche io le vaschette! Se riesco faccio delle foto.
beh, in vasca ho già 26°, ora che arriva l'estate qualcosa mi inventerò....
lampadine fissate con colla a caldo, nonostante il calore delle stesse tiene abbastanza....
l'intenzione comunque sarebbe una modifica totale della plafo per mettere dei tubi da 90 cm....
Su un'articolo ho letto che per portare il mio impianto da 18 a 48 W (due neon da 24W), mi serve un ballast ( che ho trovato a 39,20 euro su web acquarium), i 4 portalampade 14 euro in tutto, e i 2 neon 8,95 cad.
per i riflettori non ho neanche guardato perchè per me la spesa è già tropppo alta per le mie tasche!!
Ma questo ballast serve proprio???
E soprattutto a che serve???
Grazie in anticipo per il tuo aiuto
a presto!!!
il ballast serve a far accendere le lampade...sostituisce il vecchio reattore ferromagnetico e lo starter.....
un ballast 2*24w T5 costa intorno ai 15 euro in un negozio di forniture elettriche...(o puoi utilizzare quelli delle lampade a basso consumo a 3€ cad. )..4 portalampada NON stagni 2€.......fili e morsetti per 3/4 euro......
e sei a posto.......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
il ballast serve a far accendere le lampade...sostituisce il vecchio reattore ferromagnetico e lo starter.....
un ballast 2*24w T5 costa intorno ai 15 euro in un negozio di forniture elettriche...(o puoi utilizzare quelli delle lampade a basso consumo a 3€ cad. )..4 portalampada NON stagni 2€.......fili e morsetti per 3/4 euro......
e sei a posto.......
_________________
Gabriele S.
Grazie per le informazioni, però ho ancora qualche dubbio:
1) Di ballast esiste solo il tipo elettronico?
2) Se metto i portalampada non stagni, con tutta la condensa che si forma sotto il coperchio non rischio di far saltare tutto?
Ho letto un'articolo su AP in cui si parlava della costruzione di portalampade stagni con l'utilizzo di tubi di plastica.
Ho visto però che su Webacquarium i portalampade stagni costano 3,50 cad,non conviene usare quelli???
Grazie in anticipo!!!
A presto.
Ambra