Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-03-2008, 17:02   #1
jugger
Plancton
 
Registrato: Feb 2005
Città: S.Egidio del Monte Albino
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jugger

Annunci Mercatino: 0
definiamo il range di valori di tollerabilità per l'acqua!

Salve a tutti, sono nuovo del mondo del marino ed ho bisogno di una mano dagli esperti "piccoli "chimici" che frequentano questo forum.
Praticamente ho preso l'idea di base di un foglio excel su questo sito ed anche l'idea di reefstatus di ampliarlo per renderlo più completo inserendo anche altri valori.
Il problema è che per visualizzare correttamente i grafici avrei bisogno di sapere dei valori che sono presi come riferimenti standard.
Praticamente per ognuno di questi valori:

Dens - pH - Kh- Ca - Mg - NO2 - NO3 - PO4

ho bisogno di 5 valori
valori di scala minimo e massimo, i valori entro i quali si è cmq nella norma, ed il valore corretto preciso.
Faccio un esempio con la densità che è il valore che conosco:
Valori di scala 1020 - 1030 (valori più che abbondanti) un po al di sopra ed al di sotto del range ottimale
valori range ottimale 1023 - 1025
valore ottimale 1024

Mi servirebbero questi valori anche per tutti gli altri, se siete così gentili da aiutarmi....

Grazie mille


PS: se questo non è i lo spazio giusto prego i moderatori di spostarlo dove ritengono idoneo...
grazie
__________________
jugger non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
definiamo , lacqua , range , tollerabilità , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24462 seconds with 14 queries