Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 26-03-2008, 04:07   #1
DOBERMANN
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Foggia
Età : 47
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho un problema

fatto oggi il test della tetra a gocce, risultato: gh7, kh5, no2 0, PH 8


come è possibile ph "8"?

ho un acquario di 150x50x50, con doppio filtro interno, doppia pompa da 500l, ho riempito l'acqua 20litri di rubinetto e tutta d'osmosi.

nell'interno, ci sono solo le ghiaie e i rami di torba.

è da 10giorni, il ph è sempre a "8"


come è possibile?
DOBERMANN non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2008, 08:29   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DOBERMANN, fossi in te, testerei con il Viakal un pugnetto di ghiaia, può darsi che sia calcarea. Poi proverei,se possibile, a ridurre il movimento superficiale dell'acqua.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 15:03   #3
DOBERMANN
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Foggia
Età : 47
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gia fatto, non friggeva, il calcaree, aumenta la durezza, il test non risulta la durezza alta.

acqua di rete:
rubinetto - osmosi
Gh: 15 - 0
No2: 0 - 0
phmetro: 8 - 6,7
ph tetra a gocce: 8 - 7


240l di osmosi
34l di rubinetto
DOBERMANN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 15:13   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
240l di osmosi
34l di rubinetto

se le proprozioni di acqua inserita sono queste, beh, non quadrano affatto coi valori: se in vasca hai gh 7, non è possibile che tu lo abbia ottenuto mettendo 34 lt di rubinetto a gh 15 e 240 lt di osmosi a gh 0, perchè nel caso avresti ottenuto:

(240x0+34x15): (240+34)= 510: 274=1,8

ti consiglio di essere più preciso e di appuntare anche il kh.
con che acqua fai i rabbocchi?

il ph a 8 è normalissimo, se mischi acqua osmotica con acqua di rubinetto con ph a 8.
come già ti ha scritto fede, hai molto movimento d'acqua in vasca?

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 17:36   #5
DOBERMANN
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Foggia
Età : 47
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi avete azzecato.

provo con viakal, sembrava che non friggeva, la ghiaia è fina, quasi sabbia..quindi per sicurezza, ho preso due barattolo di nutela, un barattolo con la ghiaia e acqua fresca di osmosi e l'altro barattolo senza ghiaia sempre con acqua fresca di osmosi, fatto il test, dove c'è la ghiaia ph8, senza ghiaia ph7, cavolo, è proprio la ghiaia....


mi tocca a buttare tutto e ricomprare altri 60kg di ghiaia???
DOBERMANN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 17:52   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
DOBERMANN, l'esperimento che hai fatto non è di nessuna scientificità, l'acqua osmotica "prende" il ph di ciò con cui viene a contatto.

secondo me, stai facendo un po' di casini coi tests, hai letto il mio post?

appunta anche il kh delle 2 acque (di rubinetto e osmotica).
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 18:08   #7
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
quto babaferu!
non hai bisogno di alcun arredo calcareo in vasca per avere ph 8!
il ph infatti non è proporzionale ai cambi con H2O RO!
se l'acqua di rubinetto ha PH 8 anche se ne usi il 5% e la tagli con il 95 di H2O RO, avrai sempre PH 8!
ciao,
Paolo.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 18:55   #8
DOBERMANN
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Foggia
Età : 47
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
misurato kh con il test della sera....da blu al giallo:

rubinetto: kh11

osmosi: prima goccia, giallino quasi trasparente, seconda goccia giallo, quindi deve essere kh0 ? perchè di solito parte da blu.

acqua del barattolo con la ghiaia: kh3 (prima goccia blu, seconda verda, terzo giallo)
DOBERMANN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 00:14   #9
DOBERMANN
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Foggia
Età : 47
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oh, grazie ragazzi, ora ho capito, la ghiaia che era nel barattolo ho lavato con l'acqua rubinetto e per questo l'acqua d'osmosi è arrivato al ph alto, è il valore dell'acqua rubinetto...ho provato senza lavare la ghiaia (degli avanzi), mettere direttamente l'acqua osmosi e il ph è sempre neutro, non è nè aumentato e abbassato..ho provato a mischiare anche con l'acqua minerale, è il valore è uguale a quella dell'acqua minerale, insomma l'acqua osmosi è come il camaleonte.

ora è tutto chiaro, il valore dell'acqua, ph8 è la causa dell'acqua rubinetto...infatti la durezza non è alta, quindi non puo' essere la ghiaia.


ora sono molto sereno...allora devo mettere solo la torba?
DOBERMANN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2008, 09:12   #10
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
per abbassare il PH meglio (secondo me), utilizzare la CO2.
utilizza bene l'acqua di osmosi in maniera tale da ottenere nell'acqua della tua vasca una KH intorno ai 4-5.
dopodichè con un qualsiasi diffusore di CO2 (anche zucchero e lievito dentro una bottiglia e una pietra porosa per diffondere il gas) e questa tabella :
http://acquariando.blogspot.com/2005...-co2-e-kh.html

potrai ottenere il ph che desideri.
ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14350 seconds with 14 queries