Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Su consiglio di un amico, per eliminare in modo naturale alcune formazioni di alghe che si stanno formando sui vetri, ho introdotto 2 lumache turbo.
Dopo un breve giro, si sono posizionate negli angoli della vasca, appena fuori dall'acqua.
E' normale questo comportamento'
Si muoveranno se sono vive Devo invece temere per la sopravvivenza della stella, qualunque tipo esssa sia, di solito se la vasca non ne' avviata non campano.
Le alge fino al sesto mese purtroppo sono normali, fanno parte della successione algale (diatomee, ciano, filamentose) che si verifica in un acquario in maturazione.
Non capisco nella tua dotazione il filtro Askoll che serve (ma non sono un esperto)
Grazie per la risposta.
Le lumache sono vive, introdotte questa mattina.
Mi preoccupano perchè appena messe in vasca, dopo un breve giretto si sono messe appena fuori dall'acqua e li sono rimaste.
Per risapondere alla tua affermazione, il filtro era nel "kit" insieme all'acquario.
Ora lo uso, più che altro, per introdurre eventuali medicinali senza versarli direttamente in vasca. Tempo fa mi è capitato di avere alghe rosse (ciano) ed il negoziante sotto casa mi ha dato "refresh caps" della Wave da mettere, appunto, nel filtro.
Successivamente, a seguito dell'introduzione di una sinularia (ahimè) ho avuto una moria di pesci che ho curato con oodinex (ma sono arrivato troppo tardi, tutti i pesci e sinularia se ne sono andati, sono rimasti gli invertebrati sani e salvi).
Ora la vasca sembra essere stabile, a parte i nitrati che sono un pò alti e la formazione di alghe; ho preso le lumache, nella speranza che facessero pulizia. Per il momento non voglio introdurre altri pesci.
L'acquario si sta formando abbastanza bene (per quello che ne capisco).
Cominciano a vedersi i "tronchi" degli spirografi ed altre forme di vita.
Sono comparsi degli strani "insetti" bianchi, della dimensione di neanche un millimetro che si muovono velocemente sui vetri ma altri di questo forum mi hanno detto di stare tranquillo poichè fa parte del normale iter dell'acquario.
Per tornare al filtro, ora c'è del carbone per pulire da residui dei farmaci (altro consiglio di altro negoziante che mi sta seguendo; cosa strana, rispetto ad episodi avuti con altri, mi sta dando istruzioni concordanti con quelli che frequentano questo forum).
Che abbia trovato una persona onesta??????
se era onesta ti avrebbe informato che sugli acquari marini di barriera non vanno assolutamente usati "MAI" e in nessun caso, farmaci, di nessun tipo.
ti è morto tutto non perchè hai messo la sinularia ma perchè hai messo farmaci.
se ci sono problemi di ciano o alghe si combattono risolvendo le cause che li hanno fatti arrivare.
se ai pesci gli sono venuti gli oodinium cryptocarion (lo deduco peri il darmaco che hai usato) la causa è da ricercare dall'andamento errato della vasca.
se vuoi lasciare il filtro tienilo solo ed esclusivamente per inserire il carbone che poi toglerai dopo i classici 6 giorni.
per curiosità, a quanto hai i nitrati e i fosfati??? te lo chiedo perchè dopo tutti quei farmaci che hai usato non mi stupisco se qualche colonia batterica ti sia morta....
per le lumache non mi preoccuperei più di tanto, a volte lo fanno anche da me, ma credo di aver capito che capita quando c'è qualcosa di strano in acqua, infatti da me lo fanno quando metto le mani in vasca o quando faccio pulizia approfondita che inevitabilmente alza un polverone in vasca.....
sono daccordo...mica tanto competente ed onesto non credo che lo sia, perche se come dici tu è capace, allora lo ha fatto di proposito? mai farmaci in vasca...
Mah, sarebbe opportuno far capire che la cultura dei negozianti e' limitata in quanto non possegono acquari (salvo rari casi, fra cui Piemme74 che parte come acquariofilo e diventa negoziante). Non credo che questo abbia agito in malefede, gli ha dato un medicinale per una malattia, e sul medicinale c'e' scritto per pesci di
acqua dolce e salata.
Dico cio' perche' fra i tanti mi pare che il negoziante in oggetto ha dato i consigli meno sballati fra queli che ho sentito qui.
Cio' non toglie che ci siano degli errori (o delle incompetezze), per esempio la poca luce....
Di fatto il forum (meno male che esiste) ha successo proprio per questo: perche' tutti (ed anche io) pur avendo letto il libro di Rovero e altre cose simili non sempre siamo preparati a tutto.
I forumisti hanno solo il difetto di essere aggressivi .. Parliamone e gli errori si correggono
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56, hai ragione e ti dirò di + nella confezione specificano che può essere usato anche con invertebrati diver69, butta batteri tipo biodigest e cerca di non caricare il sistema con pesci x un pò di tempo,non dare cibo x gli animali che hai e vedrai che risolvi.....con pazienza ma risolvi
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!