Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 20-03-2008, 16:54   #1
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
HS 150 non regolo bene lo skimmer..

salve,
la prima volta che l ho regolato andava bene e ha schiumato..
ora sara' perche' ci metto sempre le mani, non trovo mai come regolarlo.
o e' troppo basso oppure in pochi minuti trabocca acqua..
il livello era di 10 15 cm..
ora ho aggiunto 25 litri d acqua perche' ho la salinita' a 38 ed il livello e' sui 20 cm...
se tenessi il tubo dello skimmer basso pescherebbe acqua, ma io lo tengo a 90 gradi contro un vetro per evitare il rumore ( e poco inclinato per far uscire l acqua )...
come cacchio faccio a regolarlo bene?
a furia di toccarlo sto facendo veramente un casino
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2008, 18:46   #2
Mike
Guppy
 
L'avatar di Mike
 
Registrato: Feb 2002
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Alessandro,
anche il moi l'ho messo con lo scarico contro un vetro della sump, il tubo verticale sullo scarico che regola l'uscita l'ho dovuto chiudere un po per alzare il livello fino al collo del bicchiere.
Il livello di acqua in sump è di 23cm, ho dovuto alzarla in quanto ho montato la pompa senza la curva a 90°, praticamente è appesa al tubo di ingresso in orizzontale, per avere un po più di potenza.
Ce l'ho da due settimane e va bene, non ho mai dovuto toccare niente.
__________________
Michele
Mike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 18:51   #3
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
..

diceva na pubblicità..
alle volte una foto vale piu di mille parole...
non cho capito un cazz
il problema e' che se regolo 1 millimetro a sinistra e scende tutto.. un millimetro a destra e mi trabocca l acqua nel bicchiere...
non so come tenere sostenuto il livello ma senza che trabocchi...
capisci?
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 19:51   #4
steelball
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: verona
Età : 52
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non riesco a capire... anch'io ho il 150 h&s e si regola molto facilemnte direi. se io lo muovo di un millimetro massimo l'acqua sale di un cetimetro nel collo del bicchiere e mi sembra tutto molto semplice. Anch'io ce l'ho vicino al vetro lo scarico per il rumore e non ho problemi.

l'acqua nella sump da me e' giusto giusto sopra il gomito della pompa.

ciao
steelball non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 20:24   #5
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
,,

mmm a me prima era poco alta..
ora supera i 20 forse.. infatti forse ne ho messa troppa ma la salinita' mi e' tornata a 35..
il se muovo di un millimetro anche a me mi si alza di 1 cm il livello
pero' mi accorgo che continua a salire e trabocca dopo...
un paio di volte mi so trovato con il bicchiere annacquato e mi scazza..
solo la prima volta senza far niente mi aveva cacciato na bella schifezza nera..
ora mi sono promesso di non toccarlo per un paio di giorni per vedere se schiuma lo stesso..
a me l acqua ora e' quasi alla curva dello scarico! molto alta!
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 20:47   #6
Mike
Guppy
 
L'avatar di Mike
 
Registrato: Feb 2002
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Foro scarico e pompa "appesa", sono le foto meglio che sono riuscito a fare.
__________________
Michele
Mike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 21:18   #7
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
...

grazie mille mike!
non ho capito molto la pompa appesa ma il livello che hai e' uguale al mio..
prima era dieci cm piu basso.. oggi l ho messo alla stessa altezza..
solo che tu hai tolto lo scarico e lo lasci uscire cosi', io l appoggo al vetro..
per il resto da stamattina m ha scaricato un dito di roba.. non molto densa pero'..
stringo un po' o lascio cosi'?
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 22:19   #8
Mike
Guppy
 
L'avatar di Mike
 
Registrato: Feb 2002
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quello che ho letto in giro è lo skimmer che tende a schiumare liquido, di più non ti so dire, è il mio primo H&S ed ha 15gg.
__________________
Michele
Mike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 10:33   #9
steelball
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: verona
Età : 52
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: ...

Originariamente inviata da JA
grazie mille mike!
non ho capito molto la pompa appesa ma il livello che hai e' uguale al mio..
prima era dieci cm piu basso.. oggi l ho messo alla stessa altezza..
solo che tu hai tolto lo scarico e lo lasci uscire cosi', io l appoggo al vetro..
per il resto da stamattina m ha scaricato un dito di roba.. non molto densa pero'..
stringo un po' o lascio cosi'?
beh mike ha il livello cosi' alto perche' da quello che ho capito ha attaccato direttamente la pompa togliendo la curva e se fa il livello piu' basso la pompa va a secco.

Ma se tu hai la pompa come da fabbrica secondo me il livello della foto di mike dell'acqua in sump e' troppo alto.
Poi e' solo una mia opinione magari sbaglio.

ciao
steelball non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 13:21   #10
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
JA, ho letto l'MP, eccomi!
Allora io lo tengo con la pompa attaccata con la sua normale curva. Il livello in sump deve stare circa sui 20cm, per intenderci deve stare a metà del pezzo di plexiglass che unisce il tubo di scarico al corpo dello skimmer.
Dici di avere problemi nella regolazione. Innanzitutto hai controllato che l'aspirazione venturi sia a posto e non tappata dal calcare? Idem la girante è pulita?
Detto questo posso dirti che a me, nella regolazione dello scarico, partendo dal punto bianco sulla T dello scarico e ruotando in senso antiorario, fino a circa 70° non noto differenza, poi oltre pochi millimetri fanno la differenza, ma come qualcunaltro ti ha scritto dovresti vedere salire lentamente il livello nel collo. Io terrò chiuso di circa 80° se non ricordo male. Ho sempre mantenuto tutta l'aria aperta, ma giusto ieri, in occasione di pulizia della sump, ho notato che chiudendola con uno stringitubo grande, funziona meglio facendo una schiuma più omogenea fino a dissociarsi a metà collo in bolle più grandi, col vantaggio anche di trattare più acqua. Però è un esperimento dell'ultim'ora su cui non so darti risultati certi, percioò ti consiglierei di lascairla tutta aperta.
Per lo scarico, ho attaccato un tubo a curva di 90° diretto verso il basso di 60°, non verticale, altrimenti non scarica l'aria e lavora male. Se tu lo metti contro il vetro, mettilo ad una distanza tale da non tapparlo, ovviamente, se ci metti un tubo come ho fatto io, mettilo girato verso il basso.

In soldoni, accertato che tutto funzioni a dovere, dopo aver pulito il collo, cominci a chiudere lo scarico, progressivamente, tieni presente che ci mette circa un minuto a produrre l'effetto, e vedi a che livello la schiuma fine si trasforma in bolle grose fino a separarsi. Questo livello io lo tengo a metà collo.
Altra domanda, hai detto che trabocca, non è che hai aggiunto qualche prodotto che fa sovraschiumare? per esempio, io uso Xaqua e quando metto il coral-week che è un alimento, poi devo aprire tutto lo scarico, altrimenti trabocca.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bene
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17377 seconds with 14 queries