Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 18-03-2008, 18:50   #1
Andreww
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori acqua per Co2

Ciao ragazzi, ho un po di perplessità e avrei bisogno del vostro aiuto
Ho un acquario di comunità da 100l che ora è riempito con sola acqua di rubinetto con aggiunta di biocondizionatore con dentro un pò di pesci. Il problema è che l'acqua del rubinetto fa pietà: Ph=8 e Kh=7... Pensavo di comperare acqua d'osmosi ed abassare il ph e kh portando il ph sui 7 e kh sui 4. Però da quello che ho capito l'acqua d'osmosi ha ph e Kh a zero quindi se su 10 litri metto 5 d'osmosi e 5 di rubinetto dovrei trovarmi un Kh 3.5... e il Ph che valore ha???
La mia idea era quella di abassare i valori a dei valori accettabili anche x la co2 (visto che mi sono appena comperato l'impianto) per poi mantenerlo spento alla notte e usarlo con meno bolle possibili
So che potrei lasciare questi valori d'acqua e abassare il ph con co2 ma dal mio ph=8 a quello desiderato sui 7 di notte quando lo spengo di sicuro i valori ballano
Come mi consigliate di fare i cambi sull'acquario con osmosi sapendo che dentro ho i pesci??
Quali valori ottimali mi conogliate per usare co2 e poca? Basandomi sulla tabella Ph e Kh quando mi trovo sulla fascia verde della co2 quanta co2 bisogna erogare ??
Scusate di tutte queste domande ma mi fido più di voi che del negoziante..
Grazie.
Andrea
Andreww non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-03-2008, 19:49   #2
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
il ph dell'acqua di osmosi è 6 ma se sbattuta poiche non ha tampone puo avere bruschi cambiamenti



per regolare la CO2 e se vuoi risparmiare comprati un elettrovalvola che la notte chiuda l'impianto
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2008, 21:22   #3
Andreww
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi con l'acqua d'osmosi mescolata al rubinetto ho un ph minimo di 6?
Tu quali dosi usi??
Andreww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2008, 09:47   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no, non puoi prevedere il ph che avrai perchè il ph varia in funzione logaritmica.
la tua acqua di rubinetto con kh a 7 non è male, se vuoi abbassalo ancora leggermente ma non sotto il 4 (vuol dire: 2/3 di rubinetto e 1/3 osmotica, non di più)
comincia a erogare co2, a poco a poco aumentala e annotati quando le bolle saranno sufifcienti per abbassare il ph al livello voluto. la quantità di bolle non è standard, devi trovare la tua!
non spegnerla di notte, altrimenti hai sbalzi di ph!
i cambi: 10% ogni settimana, o 20% ogni 2.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 22:05   #5
Andreww
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono perso... Oggi il negoziante mi ha detto che con quei valori che mi ritrovo per portare il ph=7 devo mettere 50% d'osmosi e 50% di rubinetto (cosi dovrei ottenere anche un kh sui 4)... Voi che dite? si puo fare?
E poi i cambi parziali come si fanno? solo osmosi o osmosi tagliata con il rubinetto??... dovrebbe essere tagliata in percentuale come quella già inserita dentro se non voglio regolare ogni volta la co2, giusto??
Ba come hai fatto a calcolare la percentuale di rubinetto e osmosi?
Andreww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 10:29   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
andrew, tu hai kh 7, se fai metà e metà, ottieni kh 3,5 (posto che l'acqua d'osmosi abbia kh 0, se l'acqua di osmosi, com'è di solitom, ha kh 1, ottieni 4, come ti ha detto il tuo negoziante).
io farei 1/3 d'osmosi e 2/3 di rubinetto, così ottieni 5, che comunque è più che sufficiente a abbassare il ph con co2, ed è anche un po' più stabile e risparmi in acqua osmotica.
ma per abbassare il ph, la co2 la devi inserire e lasciare sempre.... il ph non è una media dei valori, non è calcolabile in questo modo, ma va abbassato introducendo co2, e non ci sono quantità fissate, devi provare, iniziando con poca e mano a mano aumentando finchè non trovi la regolazione per la tua vasca che ti mantenga il ph a 7. io uso co2 fai da te che è facile da fare e molto economica.
di notte non va spenta, se la usi per regolare il ph, altrimenti sottoponi i pesci a sbalzi e la cosa non fa bene (ma di che pesci stiamo parlando?).

ai cambi, mantieni le stesse proprozioni.

ma andrebbe valutato anche il gh, per vedere di non abbassarlo troppo!

il calcolo l'ho fatto con una semplice proporzione.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , co2 , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14416 seconds with 14 queries