gianfranco costa, la co2 non la devi mettere a manetta, regoli l'erogazione in base alle tue esigenze e la mantienei costante, in 18 lt credo ti bastinino un paio di bolle al minuto, per tenere in ph intorno al 7.
Ovviamente quoto
pinzanet, per l'aeratore, con il filtro a zainetto non è assolutamente necessario perchè lo sgambio gassoso lo favorisce il movimento che l'acqua crea cadendo in vasca.
Per curiosità, fertilizzi? e hai fatto i tests sia sull'acqua di ro che su quella di rubinetto che usi per i cambi? e la temperatura dell'acqua?
Lascia stare i prodotti chimici come il ph minus o una fertilizzazione molto spinta, i gamberetti mal sopportano
fai al più presto il test dei nitriti, perchè non è detto che siano assenti.
un kh a 5 non lo chiamerei basso, per destabilizzare il ph e farlo crollare dovrebbe scendere sotto il 3.
kh 4 o 5 sono ideali per controllare il ph con co2 o torba, purtroppo come dici tu la torba ha un'azione più lenta e ce ne vorrebbe una certa quantità... e in 18 lt dove te la metti?? con un'impiantino di CO2 con bombola usa e getta dovresti stare tranquillo per qualche mese.