Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 16-03-2008, 10:33   #1
Ecsenius
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inserimento Paguri

Allestito 9 Febbraio:
vasca 30 Lt Lordi
Filtro Esterno Niagara
Roccia viva 8,3 Kg
Due Plafoniere 18W l'una a 6500K l'una e una 9W a 10.000 K;

Ho inserito 3 paguri (di cui 2 con zampette blu), 1 Lumaca;
Poi sin dal primo giorno che ho inserito la roccia ho una Nepthea attaccata alla roccia stessa e una "Patella".

Ho inserito (ed inserirò) solo questi abitanti allo scopo di limitare all'inizio la normale formazione di alghe.
I valori ad oggi sono:

NO3: 0
No2: 0
Kh: 6
Ph: 7.2;

Ci sono controindicazioni? Sono troppi abitanti?
Ecsenius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2008, 11:45   #2
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
CiaoEcsenius, Un paguro o cmq un detrivoro ogni 15lt e la cifra consigliata, poi se hai un acquario gia avviato da tempo dove magari nutri un pesce o cmq ci sono diversi nutrienti trova spazio qualche detrivoro in piu ma in 30lt un nanoreef appena avviato nn avrei azzrdato piu di due, va a finire che si scannano per il cibo oppure nn ne trovano a sufficienza.
Per il discorso abitanti avrei aspettato la fine del fotoperiodo, che deduco avrai appena iniziato se la vasca e nata il 9 febbraio, per le luce nn me ne intendo molto ma credo che quella 6500k forse sia un problema, mi pare che per gli acquari sia minimo di 10000k il consigliato ma aspetta consigli da piu esperti!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 12:24   #3
Ecsenius
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK,
grazie mille per il consiglio. Per quanto riguarda le luci mi è stato detto che con questi gradi kelvin non posso allevare invertebrati esigenti.

Per quanto riguarda l'alimentazione per ora spero bastino le alghe che si sono sviluppate in questo primo periodo di maturazione, poi, finita la maturazione vorrei inserire delle pastiglie per il fondo.

Come ti dicevo questi sono gli unici abitanti che voglio tenere all'interno nano. Quindi niente pesci, e al limite, vorrei inserire una xenia pumping chemi dicono abbastanza resistente se non addirittura alle volte "infestante".

Grazie mille Vic Mackey per il consiglio, altri suggerimenti ????
Ecsenius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 13:12   #4
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma hai gia inserito animali durante la maturazione?
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 15:04   #5
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
darmex, tecnicamente dovrebbe aver finito da poco il mese di buio e dovrebbe essere a qualche ora di luce..quindi sempre teoricamente gli animali dovrebbe averli inseriti..almeno tra due mesi e mezzo
Ecsenius, Io ho inserito due paguri a metafotoperiodo, uno e vivo e vegeto (Oltre 6 mesi, l'altro è stato freddato da questultimo), quindi non e detto che periscano, anche perche sei abbondante in rocce vive e il che ai detrivori puo solo che andar bene, nn ti resta che aspettare e vedere, metti un po di gusci casette per i paguri che inizieranno a fare la muta (nn spaventarti se credi di aver trovato un cadavere di paguro..e la muta, sono loro che stanno crescendo e si liberano della loro corazza divenuta troppo piccola), dicevo metti guscetti di gasteropode in vasca di varie misure (piu grandi di quella che hanno logic.) per permettergli di cambiare casetta a loro piacimento, cosi evitano di scannarsi tra loro per la "casa" e di rompere le scatole alla lumaca per prendersi il suo guscio!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 15:41   #6
Ecsenius
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Vic Mackey ,
seguiro il tuo consiglio!
Ecsenius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 17:44   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Inserimento Paguri

Originariamente inviata da Ecsenius
Sono troppi abitanti?
in 30 litri max 1 paguro. altrimenti prima o poi si ammazzano.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2008, 02:20   #8
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecsenius, ciao!!!

per prima cosa quoto sandro..non è detto che succeda per forza però i paguri sono animali molto territoriali e in così pochi litri rischiano delle belle litigate!!!!

per l'inserimento anch'io l'ho inserito prima del fotoperiodo per problemi di alghe ed è vissuto benissimo!!è mangiava l'impossibile!!!
per l'alimentazione tieni conto che è onnivoro quindi oltre alle alghe sulle rocce magna pure copepodi e quant'altro riesce a trovare spulciando le rocce!!!poi per non fagi fare la fame dagli pure piccoli pezzi di pastiglia ogni tanto ma occhio a non iquinare troppo l'acqua!!!

infine le luci: la gradazione di 6500K è la + vicina a quella reale del sole ai tropici (stimata intorno ai 7000K..) purtroppo oltre a dare una luce giallina (e brutta esteticamente..) è molto stimolante per le alghe infestanti.. quindi si preferisce restare sulle 10000K + gradevoli per gli occhi e per non rischiare esploioni alghali..
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 11:18   #9
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un paguro ogni 15 lt non l'avevo mai sentita. Io in 70 lordi ho provato a metterne un secondo ma dopo un po uno è stato ammazzato, dei combattimenti mostruosi
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 20:52   #10
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
francescoCic, x i 15lt io letto sulle guide e su Rovero pure mi pare..io ne ho tre che convivono felicemnte da tempo...come sempre, la cosa e soggettiva e va dal acrattere dell'animaletto, sempre se prendi esemplari miti (nn megistos ad esempio)
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inserimento , paguri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17785 seconds with 14 queries