Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
vi chiedo info in merito all'avvio di un acquarietto dolce per conto di un amico.
Ha acquistato un XCUBE26 Wave (misure31X32X37 cm, 26 litri) e vorrebbe alcuni consigli.....
Io sono in possesso di un 200l marino ma non mi sento preparatissimo per un acquarietto così piccolo da soddisfare tutte le sue domande....
Avrei pensato di iniziare con uno strato di fertilizzante + 4-5 cm di sabbia o ghiaietto (quale??).....
Gli farò prendere un piccolo riscaldatore perchè sicuramente non gli piacciono i pesci di acqua fredda.....
Mi consigliate delle piante?
Come pesci penso vorrà inserire dei guppy o platy..... Quanti? 4 sono più che sufficienti vero??
Nel vano filtro cannolicchi e carbone o spugna?
per la maturazione serve all'incirca un mesetto.. cmq tenendo d'occhio gli no2 si sa quanto è maturo... per i materiali filtranti secondo me cannolicchi e spugna e/o lana filtrante.. niente carbone attivo!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
servirebbe qualche info sul parco luci per essere esaurienti..
per il legno non so...in un litraggio così basso conviene metterlo? io nn sprecherei spazio...
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
diciamo che la luce a disposizione non è molta... quanti k è? cmq dai un'occhiata qui... tieniti sulle prime due colonne e credo che non ci saranno problemi di luce: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, 13 w sono pochini ma 26 litri (pure lordi) anche... in fondo ha un rapporto w/lt > 0,5! certo il praticello con la glosso non lo può fare, ma credo che si possa permettere anche le piante della terza colonna!
Piuttosto occhio alle dimensioni delle piante: in una vasca così piccola si rischia che piante si allarghino troppo o che escano fuori...
oh... 26 lt?... mi ero fatto il calcolo e me ne venivano di più certo a questo punto anche la 3 colonna
Angelo551, grazie per la precisazione!!! cmq è vero in acquari cosi piccoli c'è da stargli dietro... io poto quasi tutti gli steli di hygrophila polysperma ogni settimana!!! ora che l'egeria comincia a darci dentro e che il cerato. dempersum è a pelo d'acqua mi conviene assumere un giardiniere!!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero