Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Vecchio 12-03-2008, 16:08   #1
maxmed
Avannotto
 
Registrato: Oct 2004
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Catturare un cerianto

Ciao, provo a scrivere qui perchè mi sembra sia più popolato dell'altra sezione che non è molto visitata....
Come già dicevo, dove faccio immersione nel porto di La Spezia ci sono tantissimi cerianti, ho provato a toccarne qualcuno ma si rintanano in 50 cm di fango.... ho infilato tipo mezzo braccio nel fango ma sembrano non avere fine... come si fa? devo strangolarli, strapparli, se anche si tagliano poi in acquario ricrescono...(beh questo credo di no...) Insomma, voi che ne avete in acquario come avete fatto?
Grazie mille per il supporto!
Max
__________________
Ma chi dice che l'acquario marino e' piu' difficile del dolce???? Chiedetelo ai miei scalari ed alle loro amiche alghe....
maxmed non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2008, 11:56   #2
maurizio ciolli
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caro Maxmed.....la cattura di cerianti è forse la cosa pù facile (apparentemente) quanto più difficile ci sia.....immagino tu sia equipaggiato con un bel mono o un paio di bombole (anche se questa circostanza è VIETATISSIMA). Lo dico perchè bisognerebbe fare così....
giusta l'idea di infilare la mano vicino al tubo nella melma, ma è anche vero che una vibrazione o il toccare inavvertitamente il tubo, fà ritrarre profondamente l'animale. Quindi non una ma entrambe le mani, inginocchiandosi sul fondo, ai lati del tubo, cercando d'innaginare l'angolo di posizione sotto lo strato, dall'angolatura del tubo fuoriuscito. Ma vedrai, non è una scenza esatta.
L -05 e mani, lentamente, molto lentamente, quasi a sfiorare il tubo...
Giunto ad un tot di profondità, tocca leggermente il tubo, tastalo con le dita (nude, non servono i guanti) e stai pronto a tringerlo tra le dita, strozzando solo la parte inerte, sicuro che l'animale ignaro del tentativo di cattura, sia bello estroflesso. Quindi cercando di staccare la parte in profondità (immagina il cerianto che tenta la fuga verso il basso)chiudi anche (ma qui molto , MOLTO delicatamente) la parte all'esterno, per evitare che il nostro amico scivoli fuori e che tu lo perda nella nube di melma sollevata dal fondo...
Movimenti delicati, precisi, tranquilli....non devi in alcun modo ledere l'animale...
Nel dubbio lascia perdere, è meglio. I cerianti vivono a lungo (anche 80 anni) e non meritano tentaitivi goffi, meno che meno strappi, lacerazioni o altro.
Se per combinazione dovesse ferirsi, in vasca (anche di quarantena e privo della membrana) si rigenera con una certa difficoltà.
Una volta catturato, l'immissione in vasca nella posizione originaria, affondato nella sabbia del fondo, senza che vi sia alcuna pietra tagliente o asperità che possano danneggiarlo.
se dovesse perdere la membrana....eh, può succedere che si cerchi un posto che ritiene più adatto in quanto a corrente, luce, immissione di cibo. All'inizio può anche rifiutare l'alimentazione....se perdura anche in modo diciamo...forzato (tipo insufflazione diretta di artemie o altro direttamente nella corona di tentacoli....) rimettilo in mare dove lo hai preso.
Glielo devi!!!!
Ciao, hai m.p.
Maurizio.
__________________
Frangar non flectar

Socio AIAM tessera 49
maurizio ciolli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
catturare , cerianto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10627 seconds with 14 queries