Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Raga mi spiegate bene una volta per tutte la rotala come ciuccia i nutrienti?
Dalle foglie o dalle radici?
No perchè quando poto le talee e le ripianto, ci devo piazzare delle tabs da fondo?
Grazie Tropius sei gentilissimo e chiarissimo! Il mio fondo non è fertilizzato per questo parlavo di tabs.In effetti mi è successo che gran parte degli steli vecchi si sono anneriti e da questi però nascono dei nuovi belli verdi. Che dici, ce le metto lo stesso le tabs?
Offtopic: hai mai sentito parlare di Ferrotabs della JBL?Vanno bene come pasticche da fondo? -28d#
Ecco, ho notato che sulle foglie di questa bella pianta si fanno questi puntini picchiettati marroncini, che non sono alghe ma sicuramente sintomo di carenza.
Eppure ho luce a sufficienza e fertilizzo con 10 gocce di crypto al giorno, e 5ml (10ppm) di potassio a giorni alterni.
In più ho interrato delle tabs (florenette Sera e JBL ferrotabs) nelle vicinanze dell'apparato radicolare, e dove ho ripiantato le talee.
a sto punto mi domando quali siamo i valori dell'acqua e che illuminazione monti .
vado a vedere nel tuo profilo, ma i dati sulla luce sono assenti, e i valori dell'acqua sono riducibili a questo
Ups,hai ragione,ho mancato nel profilo notizie importanti.Allora,l'illuminazione è data da 4x24W t5,anche se per problemi da una decina di giorni ne funzionano solo 2,ma ke macchie sulla rotala sono antecedenti.Ho 2 840,una 860 e una 865.Per Gh elevato all'ultima rilevazione con test tetra era 37 . Come dicevo ho piazzato una o due tabs di Sera Florenette e Jbl Ferrotabs (qualsiasi sia poi la funzione di queste ultime).
Fotoperiodo 9ore.
Devo un'attimo smentire quello scritto precedentemente...
Le rotala prendono nutrienti soprattutto dalle foglie e fusto, l'apparato radicale non assorbe molti nutrienti infatti cresce bene anche in fondi inerti ma con acqua ben fertilizzata. Quindi niente tabs vicino le radici, non ce n'è bisogno. Molto importante invece sono CO2 e luce.
Riguardo le radici aeree, come ha detto il buon Tropius è corretto dire che spesso escono in conseguenza di una fertilizzzazione del substrato assente o blanda ma non è sempre così... anzi... molte volte escono anche perché la fertilizzazione in colonna è blanda o perché ci sono delle micro-lacerazioni nella parte bassa del fusto. Quindi i casi sono tanti e cmq il fatto che escano un pò di radici aeree è normale.
Grazie Ettore, allora vado di più fertilizzazione liquida, aumento un po' la CO2.
Il KH l'ho rilevato stamattina, era 19.
L'acqua che uso è prettamente di rubinetto, ma ho iniziato ad abbassare il GH con RO, data la durezza pazzesca.L'acqua campana è molto calcarea. -28d#