Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 10-03-2008, 14:05   #1
waiss
Protozoo
 
Registrato: Dec 2006
Città: piove di sacco
Età : 45
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tilapia del Nilo Oreochromis niloticus

ho letto che dalle parti di padova e piu precisamente nella zona termale sono rinvenute popolazioni di questa specie che si riproducono autonomamente nel canali e volevo sapere se qualcuno ha qualche informazione in merito grazie
waiss non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-03-2008, 15:10   #2
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
spero non si tratti del perca del Nilo che ha in pratica contribuito all'estinzione di parecchie specie endemiche del lago Vittoria.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2008, 16:43   #3
blacco72
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 53
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso che sia quello.......
__________________
luca

se vuoi vedere i miei ciclidi: www.ch44.splinder.com vendo vision 450
blacco72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2008, 16:59   #4
blacco72
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 53
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in internet ho trovato questo:
La specie è autoctona dell'Africa. Attualmente è largamente diffusa nei fiumi costieri di Israele, nel bacino del Nilo dal lago Alberto fino al delta; nei bacini del lago Ciad e dei fiumi Niger, Benue, Volta, Gambia e Senegal. Ampiamente allevata in ittiocoltura è stata immessa, volontariamente od accidentalmente, nelle acque interne di molti paesi, creando spesso problemi all'ecologia autoctona. In Europa le tilapie vengono regolarmente allevate per scopi alieutici ed alimentari e spesso ne viene tentata l'acclimatazione (Belgio, Slovacchia, Germania, Olanda, Russia ecc.). In Italia la specie è segnalata in alcuni corsi d'acqua del mantovano, a stretto contatto con gli scarichi caldi delle centrali, nell'area della Maremma toscana, e forse acclimatata nel lago costiero di Lesina, in Puglia (Scordella G., Lumare F., Conides A. and Papaconstantinou C, 2003), ma le segnalazioni devono essere confermate
__________________
luca

se vuoi vedere i miei ciclidi: www.ch44.splinder.com vendo vision 450
blacco72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2008, 18:24   #5
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lssah
spero non si tratti del perca del Nilo che ha in pratica contribuito all'estinzione di parecchie specie endemiche del lago Vittoria.
La perca del nilo è Lates niloticus ed è un latide.

la tilapia del nilo è Oreochromis niloticus ed è un ciclide (che cmq sta portando all'estinzione centinia di specie in tutto il mondo).

Quella che sta da noi è la seconda.
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 11:59   #6
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bacarospo
... La perca del nilo è Lates niloticus ed è un latide.

la tilapia del nilo è Oreochromis niloticus ed è un ciclide (che cmq sta portando all'estinzione centinia di specie in tutto il mondo) ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2010, 22:51   #7
teo335
Bannato
 
Registrato: Jul 2010
Città: COMO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oreochromis niloticus niloticus , qui da noi le buttano nei laghetti di pesca sportiva.
Le buttano in estate al posto delle trote per l'alta temperatura

immagino perchè si possano trovare questi pesci nei fiumi Italiani.
teo335 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 16:30   #8
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da teo335 Visualizza il messaggio
immagino perchè si possano trovare questi pesci nei fiumi Italiani.
nelle acque italiane non riescono a passare l'inverno
resistono solo dove ci sono sorgenti termali e scarichi di impianti
come nei laghi di mantova
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 23:47   #9
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
quelle dei laghi di mantova sono molto belle ,ma hanno uno sviluppo inpressionante. ho provato per un breve periodo ad allevarne 3 in un 330 lt ,ma è una cosa impossibile : mangiano di tutto con una voracità incredibile ma in particolare vanno pazze per la lattuga .
diciamo che in un 1000 lt farebbero una bella figura
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13398 seconds with 14 queries