Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora ragazzi, è un pochino di tempo che non scrivevo piu sul forum :)
L'altro ieri ho trovato dei vetri da finestra che sono stati scartati per misure errate, ma si puo dire che sono nuovi (giusto da pulire un pochino)
Sono dei vetri 4_12_4 ovvero sono 2 vetri da 4mm accoppiati con un telaio da 12mm (facilmente rimovibile), cosi ho pensato di prenderli per provare a realizzare un piccolo acquario tutto (o quasi) Fai-da-te!
(infatti una volta realizzata la vasca vorrei passare al fai-da-te dell'illuminazione e degli altri accessori utili).
Le dimensioni sarebbero circa 55x30x25 e sto prendendo molto spunto sulle guide presenti sul sito.
Per ora con una lastra sto provando a "esercitarmi" al taglio :P in quanto è la prima volta che mi trovo a fare una operazione del genere e mi è sorto un dubbio:
dove posso trovare in commercio la carta abrasiva per il vetro?
Qualcuno di voi l'ha mai acquistata? è possibile trovarla in bricocenter o ferramente?
P.S. mi scuso con i moderatori del forum per il titolo magari troppo generico, ma la cosa è voluta, in quanto mi piacerebbe continuare questo post con le fasi salienti della realizzazione della vasca e degli accessori ed i relativi dubbi che potrebbero sorgere! :)
Hmm per quanto ne so io dovrebbero vendere qualcosa di simile, ma la molatura la devi far bene senno il vetro nei lati che poi saranno spigoli taglia molto. Poi se tagli il vetro, appena tagliato NON è per niente dritto, lievi rientranze o sporgenze anche millimetriche ti daranno fastidio nell'incollaggio con silicone.
Io ti consiglio di far fare da un vetraio o almeno fartelo limare da loro.
"carta" abrasiva per il vetro non esiste... se vuoi smussare ad esempio angoli devi usare apparecchiaure tipo un disco rotante.. es un frullino con un disco speciale x il tipo di materiale... il vetraio ha un macchinario simile.. non e' proprio un frullino... ma quasi.... un frullino potrebbe fare al caso tuo, ma ha un problema... l'abrasione visto che e' fatta a mano e' un po imprecisa.. -04
ovvero questo sta a te... ma ti assicuro che non e' semplicissimo, specialmente se non hai mai usato un attrezzo del genere...
per la molatura, potresti rivolgerti ad un vetraio, comunque una vasca di quelle misure verrebbe circa 40 litri lordi, e solo 4mm di lastra mi sembra poco.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
allora, per quanto riguarda le dimensioni potrei scendere a una 30na di litri lordi, xo secondo me con lo spessore dovremmo esserci, per quanto riguarda la carta abrasiva..beh io intendevo quella che viene utilizzata in questo articolo:
potresti chiedere al vetraio vicino casa se ti puo' dare il nastro abrasivo usato.. intendo quello che butta quando per lui non va piu' bene.. msicuramente x te puo' andare ancora bene...
ma se vuoi un consiglio fattelo molare da lui che e' meglio
ieri pomeriggio infatti ho provato a andare da un vetraio qui in zona, ma mi ha trattato un pò da schifo...non mette mano sui vetri che gli portano, al massimo ne fa di nuovi...mmm...dovrei vedere se ne trovo un'altro, ma qui in zona non so dove vedere... :(
-04 -04 un commerciante che si comporta male con il cliente dovrebbe chiudere.. -04 -04 per fortuna non sono tutti cosi'... spegagli prcagi'vetr..ameno casce che non lihaaaaaaamrat alaconcrrenza
spegagli prcagi'vetr..ameno casce che non lihaaaaaaamrat alaconcrrenza
crampi alle dita?
GiulianCrazy, ti ha trattato così solo perchè un lavoro del genere per lui è una perdita di tempo senza un guadagno consistente, è una cosa da pochi euro che gli porta via tempo per lavori più grossi..............è ovvio che se i vetri li compravi da lui il trattamento sarebbe stato molto differente.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
si si senza dubbio :) sono d'accordo e posso capire che è un problema rognoso per lui, e mi sono fatto fare anche un preventivo per quanto mi veniva a costare prendere tutti i vetri da lui... 45€...non so se sia tanto o poco, ma questo cozza con l'idea di partenza: il fai da te :)
quindi per ora, visto che non è una cosa urgente, proverò a trovare qualche soluzione piu consona al progetto iniziale :)