Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Vecchio 04-03-2008, 02:17   #1
boyroma18
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Città: Roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a boyroma18 Invia un messaggio tramite MSN a boyroma18 Invia un messaggio tramite Yahoo a boyroma18

Annunci Mercatino: 0
PROblemone con gamberetti..AIutOOoo

Ragazzi ho un acquario 65x40x30 avviato da quasi due mesi..
Non sto ad elencarvi le piante,ci sono legni di mangrovia,rocce laviche,fondo di apposito terriccio e lapillo vulcanico,3 piccoli scalari,4 cardinali e 3 cory.
Le lumachine che sembravano infestare l'acquario in un primo momento,sono completamente tutte sparite,morte..
Un altra lumachina bella attiva che avevo da parecchi mesi nell'acquario precedente,dopo averla inserita,è rimasta per almeno 4 giorni in pochissimi cm quadrati,spostandosi a malapena di qualche cm al giorno,ma quasi insipida,immobile,non mangiava,molto anomala insoma..si fermo' cosi' del tutto,fino a morire..
Una settimana fa ho provato a inserire due caridine..il giorno dopo le ho trovate morte..ho pensato ai pesci.
Ne ho comprate alre due e il giorno dopo..morte tutte e due.. :(
non ne volevo piu' comprare ma un amico me ne ha regalata un altro,e il giorno dopo..indovinate..morta :(
Nemmeno 24 ore,ve ne rendete conto?
L'ultima l'ho osservata a lungo,e dopo l'nserimento ho notato che correva come impazzita,da una parte all'atra,sensa sosta.soprattutto in superficie,sensa fermarsi per spizzicare,o nascondersi,esplorare,nulla,sembrava che l'acqua fosse come avvelenata per lei..
Premetto che al contrario,tutti i pesci sembrano in ottima salute,colori belli accesi e vispi,mai un pesce deceduto.

Ho portato l'acqua ad analizzare,e il negoziante mi ha detto che ho un acqua pulitissima,nemmeno un minimo di inquinamento,ma ho PH e KH altissimi,quasi all'ultimo colore della scala..
ora mi chiedo,puo' essere questa la causa della morte di crostacei ed invertebrati in cosi' poco tempo?? -05
Nel mio precedente acquario le caridine e le lumachine mi sono vissuti per moltissimi mesi,piu'ì di un anno,fino al cambio del'acquario,eppure ho usato la stessa acqua,di Roma..
anche il negoziante mi ha assicurato che conosce l'acqua di Roma,è un po' dura,ma non a questi livelli..
la mia conclusione è che le rocce laviche o il lapillo vulcanico sono i responsabili(tranne 4 rocce laviche dell'Etna,che erano presenti anche nel precedente acquario,e non ho mai avuto alcunissimo problema,le altre rocce laviche che aggiunto,le ho trovato sui Colli Albani,erano piu' chiare,e non friggevano)
Sto pensando seriamente di riallestire l'acquario ripartendo dal fondo e mettere solo terreno fertile e ghiaino,e rocce comprate..
che mi dite??
arrivederci a tutti
Daniele
__________________
...noi ci osserviamo..la natura ed io,senza stancarci.. :**
boyroma18 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2008, 10:03   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per dirti un qualcosa servirebbero dei riferimenti più precisi e maggiori info.Per esempio dici che ka e ph sono altissimi,ma quanto misurano???L'acqua del rubinetto che vaolri ha??l'acqua per i cambi la tagli con osmosi oppure fai tutta rubinetto??quest'ultima la lasci decantare???
Se porti di nuovo l'acqua ad analizzare fatti fare i test per il rame(Cu),fosfati(po4) e ammonio/ammoniaca(nh3/nh4).Cosi insieme a quelli standard (ph,kh,gh,no2,no3) abbiamo un quadro sicuramente più completo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 10:24   #3
valvitel
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...hai controllato il ferro?
valvitel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 10:50   #4
boyroma18
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Città: Roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a boyroma18 Invia un messaggio tramite MSN a boyroma18 Invia un messaggio tramite Yahoo a boyroma18

Annunci Mercatino: 0
Usai acqua di rubinetto,con biocondizionatore e vari,come sempre,per riempire l'acquario,non ho usato acqua di osmosi..Erano PH e KH ad essere altissimi,mi pare il PH fosse ad 8 e passa,e l'acqua di Roma e di casa mia non hanno simili valori,il precedente acquario,fatto con la stessa acqua,aveva valori normali,per questo penso sia ovvio che sia qualcosa all'interno dell'acquario ad alzare i valori..
Per questo vi ho chiesto se PH e KH molto alti possono provocare la morte di crostacei ed invertebrati..
oggi mi faro' fare un test piu' accurato, su
rame(Cu),fosfati(po4)ammonio/ammoniaca(nh3/nh4) e ferroe
vi faro' sapere,grazie per ora..
ps:no non la lascio decantare l'acqua,vuol dire lasciarla a riposo?
avrei dovuto usare solo acqua di osmosi per riempire la vasca?che vantaggi ha?
e qualora avessi usato solo acqa di osmosi,e nell'acquario avrei messo dei materiali che innalzano di molto i valori,li avrebbero alzati anche in acqua di osmosi?
grazie delel risposte
Daniele
__________________
...noi ci osserviamo..la natura ed io,senza stancarci.. :**
boyroma18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 12:46   #5
Pandawa
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da boyroma18
Usai acqua di rubinetto,con biocondizionatore e vari,come sempre,per riempire l'acquario,non ho usato acqua di osmosi..Erano PH e KH ad essere altissimi,mi pare il PH fosse ad 8 e passa,e l'acqua di Roma e di casa mia non hanno simili valori,
Ti sei risposto da solo. Butta tutto quello che sospetti possa alzare il KH.
la sabbia? Frigge? Alcune sabbie scadenti rilasciano carbonati.

Originariamente inviata da boyroma18

Per questo vi ho chiesto se PH e KH molto alti possono provocare la morte di crostacei ed invertebrati..
certo.

Originariamente inviata da boyroma18

oggi mi faro' fare un test piu' accurato, su
rame(Cu),fosfati(po4)ammonio/ammoniaca(nh3/nh4) e ferroe
più che altro prendi i test liquidi, che sono più precisi.


Originariamente inviata da boyroma18

ps:no non la lascio decantare l'acqua,vuol dire lasciarla a riposo?
Se usi un biocondizionatore non serve farla decantare

Originariamente inviata da boyroma18

avrei dovuto usare solo acqua di osmosi per riempire la vasca?che vantaggi ha?
Poi devi arricchire l'osmosi con dei sali, dato che l'acqua a osmosi è sterile uccideresti tutto. Serve quando vuoi avere un'acqua esatta e precisa e sei capace di gestire i sali da aggiungere.
Nel caso di una vasca come la tua, è perfettamente inutile.

Originariamente inviata da boyroma18

e qualora avessi usato solo acqa di osmosi,e nell'acquario avrei messo dei materiali che innalzano di molto i valori,li avrebbero alzati anche in acqua di osmosi?

perché non avrebbero dovuto? Certo che sì

Ciao
N.
__________________
Congresso Gaem:
13 Aprile MILANO, Acquario Civico, Viale Gadio 2
Pandawa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 14:31   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aspettando i valori, direi che -visto gli altri abitanti della vasca- un taglio con osmosi al fine di abbassare i valori dell'acqua di rubinetto(purtroppo a roma manca poco che escano i sassi dal rubinetto per quanto è dura) male non farebbe.
Anche il decantare l'acqua non è male come tecnica,anche perche il biocondizionatore non cosi immediato nella sua azione.Quindi riempire il contenitore per il cambio,biocondizionare e lasciare riposare per una dozzina di ore,non la vedo una tecnica cosi accia,anzi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2008, 13:02   #7
Pandawa
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Aspettando i valori, direi che -visto gli altri abitanti della vasca- un taglio con osmosi al fine di abbassare i valori dell'acqua di rubinetto(purtroppo a roma manca poco che escano i sassi dal rubinetto per quanto è dura) male non farebbe.
Dici bene tu, aspettando i valori...
Soluzione temporanea, giusto - temporaneissima (perché protraendola nel tempo crea uno scompenso osmotico costante che mi sa che non fa piacere a nessuno), soluzione che non servirebbe se solo uno misurasse i valori al volo e capisse cosa c'è che non va.

Quote:

Anche il decantare l'acqua non è male come tecnica,anche perche il biocondizionatore non cosi immediato nella sua azione.Quindi riempire il contenitore per il cambio,biocondizionare e lasciare riposare per una dozzina di ore,non la vedo una tecnica cosi accia,anzi.
Ma sai, se fai decantare, a che pro condizionare? tanto serve sostanzialmente per il cloro, che evapora da solo nel giro appunto di un po' di ore. I metalli pesanti... uhm... almeno a Milano non sembra che pesci e crostacei e soprattutto molluschi (che dovrebbero essere molto suscettibili ai metalli pesanti) ne abbiano mai risentito, almeno nelle vasche mie e di quelli che conosco che non usano biocondizionatori).

poi che so, dipende dai vari acquedotti, anche se essendo *potabile* la nostra acqua è più controllata di quanto si creda, a tutto beneficio degli utenti finali e a dispetto dei signori delle acque minerali.


N.
__________________
Congresso Gaem:
13 Aprile MILANO, Acquario Civico, Viale Gadio 2
Pandawa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2008, 14:03   #8
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusatemi se sbaglio, ma io sapevo che il cloro non evaporasse(almeno non completamente)..dato che si dovrebbe decantare in un recipiente ampio, ed evitare di raccogliere l acqua che resta in fondo al recipiente,smuovendola meno possibile
ho detto una stupidaggine?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2008, 14:55   #9
Pandawa
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Basta un secchio
__________________
Congresso Gaem:
13 Aprile MILANO, Acquario Civico, Viale Gadio 2
Pandawa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2008, 19:37   #10
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si infatti..un recipiente dall ''bocca larga''
pero' il fatto di non raccogliere l acqua che si trova sul fondo?
è la che decantano i metalli pesanti o altre schifezze?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16124 seconds with 14 queries