Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 02-03-2008, 19:25   #1
marco.trento
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Lampada/e per 30 litri

Ciao scrivi anche qui per chiedervi una cosa su come mettere una buona illuminazione. Io ho un 30 litri alto 40 profondo 20 e lungo 40. Adesso c'è montata una lampadina da 10 o 12 watt. Sul coperchio c'è scritto che è sconsigliato mettere un wattaggio superiore in quanto la plastica si potrebbe colare. Che lampada o neon potrei mettere per migliorare l'illuminazione? Ciao e grazie a tutti in anticipo
  Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2008, 15:49   #2
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi mettere una foto che faccia vedere l'illuminazione del tuo acquario? E' improbabilissimo che un neon faccia colare la plastica.
E' il reattore, semmai, che può scaldare molto.

Se posti una foto del tuo impianto luci possiamo darti dritte più precise.

La "lampadina" che tu dici è un neon o cos'altro?
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2008, 18:17   #3
marco.trento
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ecco le foto:
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2008, 18:19   #4
marco.trento
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
La lampadina è da 10 watt
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2008, 18:20   #5
marco.trento
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
E questo sarebbe l'acquario! Adesso lo ho avviato oggi l'ho finito 10 minuti fa non so se i pesci potrei metterli li o no... le piante si trovano li perchè siccome me le hanno regalate e erano piene di alghe ho voluto prendere delle precauzioni piuttosto che metterle nell'acquario
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2008, 19:27   #6
marco.trento
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
una plafoniera così potrebbe andare? : http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp

logicamente non con tutte quelle lampade ma con qualcosa di moderato!! che ne pensate?
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2008, 20:02   #7
pleco93
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pleco93

Annunci Mercatino: 0


sisi la descrizione del link che hai messo è buona prendila come spuno ed utilizaa per fare una plafo con meno wattaggio...

ma quanto W vorresti mettere?
__________________
chuck is proud of me
pleco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2008, 20:10   #8
marco.trento
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
non sò circa 25/30
  Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 00:44   #9
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Attento che con più luce hai e con più l'acquario è bello, è vero, perché puoi sbizzarrirti con tutte le piante immaginabili possibili, ma è tanto più difficile da gestire.
La plafoniera che hai trovato (molto bella! ) monta le cosiddette lampade "compatte" PL, tutte quelle lampade che vedi ripiegate a "U" fatte a canna di fucile.
Hanno il difetto che non sono stagne e temono la condensa e gli schizzi.

Però vedo che c'era una lampada alogena, quindi penso che la plafoniera fosse già predisposta per essere in qualche modo riparata dall'acqua. Potresti quindi mettere una comptta PL da 24 Watt, che è lunga 32 cm.

La dovresti trovare in un negozio fornito di illuminotecnica o in una ferramenta, con relativo portalampade.
Sennò sul sito www.casadellelampadine.com alla voce "fluorescenti compatte" --> "Attacco 2G11"
Ci sono anche compatte da 11 Watt (Attacco 2G7), sono un po' più corte. Potresti, in alternativa, metterne due di quelle: potresti "giocare" un po' di più coi colori della luce, se ti interessa.

Ti consiglio un colore attorno a 6500°K (bianco-freddo), che è molto gradevole all'occhio e non dovrebbe causare alghe a esagerazione, problema che con tanta luce è sempre in agguato.
Se non hai confidenza coi °K, sappi che una luce con pochi °K tende molto al giallo (280000°K), a mano a mano che aumentano i °K la luce si fa sempre più bianco-azzurra.
Gradazioni standard sono:

2800 °K luce gialla simile alle normali lampadine tonde di vetro.
3000 (sigla industriale che vedi sulla scatola: 830) circa come le 2800°K
4000 (sigla industriale che vedi sulla scatola: 840) bianco leggermente giallino.
5400 (sigla industriale che vedi sulla scatola: 854), simile alla luce bianca del sole.
6500 (sigla industriale che vedi sulla scatola: 865), bianco chiarissimo.
10.000 --> Aquarelle (Philips) o Aquastar (Osram), tendente rispettivamente al violaceo o al verdolino, perché il nostro occhio non vede la radiazione azzurra (reale) emessa. Non le fanno in versione PL.

Luci a 3000-4000°k agiscono sulla maggior parte dei pigmenti delle piante, luci a 10.000°K sulla clorofilla. Queste lampade promuovono una crescita vegetale abbastanza "forzata", ma agiscono anche sulle alghe, per cui non bisogna esagerare.
Luci fra 5000 e 9000 °K sono un po' meno attive sui processi biochimici, perché le piante hanno una "vista" diversa dalla nostra.
Luci oltre i 10.000°K sono statisticamente riconosciute da 1.000.000 di persone come "è più il danno che fanno del resto..."

Le luci che si comprano nei negozi di acquari sono nella maggior parte dei casi in tutto e per tutto simili a quelle che ti ho indicato, l'unica differenza è il prezzo decisamente più alto. E poi le PL non credo che le tengano.

L'alternativa alle PL sono i neon normali da 14 Watt, ma l'assortimento è limitatissimo...
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 17:54   #10
marco.trento
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao! Grazie mille per la spiegazione adesso decido un pò cosa fare e spero di realizzare qualcosa al più presto Grazie ancora
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lampada or e , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13815 seconds with 14 queries