Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho una vasca da 100 lt netti e questo filtro da circa 2 mesi e devo dire che mi trovo bene: è silenziosissimo, sembra spento.
Ho un dubbio però: da quando l'ho montato mi sembra che il flusso d'acqua di uscita non sia così forte come dovrebbe, forse è una mia impressione, ma mi sembra che l'uscita del filtro interno che avevo prima (e al cui interno c'era una pompa da 500/lt h, quindi meno potente di quella dell'Ex600), fosse mooolto più forte. E' anche vero che il tubicino di uscita del vecchio filtro era molto + piccolo di quello del Tetra, però il dubbio mi resta.
Ho provato a riaprilo diverse volte, ho anche pulito la girante, ma non cambia nulla.
In alcune zone l'acqua mi sembra ferma, ma se pure fosse sttodimensionato rispetto alla mioa vasca, cosa che non penso, è proprio la forza dell'acqua che non mi convince, considerato che stiamo parlando di una potenza di 600 lt/h con rubinetti aperti al massimo.
Chiedo a voi: ma l'acqua del tubo di uscita vi esce bella forte o moderata (che è la mia)?
Fatemi sapere x favore, grazie.
In cima all'ultimo cestello ho levato il filtro bianco e il carbone e ho messo cannolicchi più la spugna nera in dotazione.
Devo levare anche la spugna nera e lasciare solo i cannolicchi?
no, anch'io ho lasciato tutto tranne il carbone, (eliminalo), e aggiunto cannolicchi.... è in funzione da circa un anno, considera che l'ho aperto qualche settimana fà dopo credo 4 mesi di funzionamento, non ho toccato per niente i cestelli, tranne la sostituzione del tessuto filtrante proprio in cima, pulito la girante e rimesso a lavoro.... non lo ho controllato perchè andava male, ma solamente per un mio scrupolo..... per il problema della mandata non mi preoccuperei più di tanto, considera che, se hai montato tutto come da istruzioni, il tubo di mandata ha tanti forellini quindi la pressione si distribuisce, se vuoi più movimentoelimina uno dei due spezzoni coi fori e lasciane solamente uno, come ho fatto io....
fammi sapere....
QUOTO Mariolino62, IO HO UN 120 LITRI LORDI E LO STESSO FILTRO TUO...HO LEVATO SOLO IL CARBONE ED HO AGGIUNTO OVATTA...POI HO LASCIATO TUTTO COM'ERA...OGNI MESE PULISCO IL FILTRO E CAMBIO IL FILTRO OVATTA IN CIMA FATTO APPOSTA PER EX600(FF600)..PUTROPPO NON è FACILMENTE RINTRACCIABILE NEI NEGOZI E LO ORDINO SEMPRE VIA INTERNET. MA è EFFICACE PERCHè ELIMINA LE PIù MICROSCOPICHE IMPURITA!
CIAO
PS.SCUSATE IL MAIUSCOLO MA MI SI è BLOCCATO IL TASTO MAIUS E NON POSSO SCRIVERE MINUSCOLO!
Ho una vasca da 100 lt netti e questo filtro da circa 2 mesi e devo dire che mi trovo bene: è silenziosissimo, sembra spento.
Ho un dubbio però: da quando l'ho montato mi sembra che il flusso d'acqua di uscita non sia così forte come dovrebbe, forse è una mia impressione, ma mi sembra che l'uscita del filtro interno che avevo prima (e al cui interno c'era una pompa da 500/lt h, quindi meno potente di quella dell'Ex600), fosse mooolto più forte. E' anche vero che il tubicino di uscita del vecchio filtro era molto + piccolo di quello del Tetra, però il dubbio mi resta.
Ho provato a riaprilo diverse volte, ho anche pulito la girante, ma non cambia nulla.
In alcune zone l'acqua mi sembra ferma, ma se pure fosse sttodimensionato rispetto alla mioa vasca, cosa che non penso, è proprio la forza dell'acqua che non mi convince, considerato che stiamo parlando di una potenza di 600 lt/h con rubinetti aperti al massimo.
Chiedo a voi: ma l'acqua del tubo di uscita vi esce bella forte o moderata (che è la mia)?
Fatemi sapere x favore, grazie.
Dunque, qualche giorno fa ho notato la stessa cosa nel mio tetratech ex 600. Tieni presente che il mio acquario è di 60 litri.
Ho chiersto consulenza ad un mio amico che ha 60 anni e sono 40 che costruisce e prepara acquari, nonchè prodotti per essi.
Mi ha subito detto che il flitraggio è insufficiente, che le spugne non andavano bene e che i cannolicchi della tetra fanno schifo.
Mi ha detto di mettere i cannolicchi della Askoll (i biomax) con sopra e sotto la lana di perlon, perchè accolgono più batteri, di togliere le spugne nere che fanno pietà e di mettere le spugne blu della Croci (Wave) con due porosità diverse: una media e una grande. questo perchè l'acqua passa tutto intorno e non va nel filtro, e la colonia di nitrificatori non si forma.
A me erano saliti i nitriti a 0,4!!!! e mi stavano morendo i pesci. (cosa a spillo)
Anche a me sembra che la mandata del filtro sia scesa di intensità
Dunque, qualche giorno fa ho notato la stessa cosa nel mio tetratech ex 600. Tieni presente che il mio acquario è di 60 litri.
Ho chiersto consulenza ad un mio amico che ha 60 anni e sono 40 che costruisce e prepara acquari, nonchè prodotti per essi.
Mi ha subito detto che il flitraggio è insufficiente, che le spugne non andavano bene e che i cannolicchi della tetra fanno schifo.
Mi ha detto di mettere i cannolicchi della Askoll (i biomax) con sopra e sotto la lana di perlon, perchè accolgono più batteri, di togliere le spugne nere che fanno pietà e di mettere le spugne blu della Croci (Wave) con due porosità diverse: una media e una grande. questo perchè l'acqua passa tutto intorno e non va nel filtro, e la colonia di nitrificatori non si forma.
A me erano saliti i nitriti a 0,4!!!! e mi stavano morendo i pesci. (cosa a spillo)
Anche a me sembra che la mandata del filtro sia scesa di intensità
Come detto prima, il mio è un anno che gira, tutto originale tranne la sostituzione e aggiunta di cannolicchi con i biomax Askoll e mai avuto problema di nitriti.... pensa che anche i nitrati sono fin troppo bassi a volte....
Scusate ma voi nel primo cestello in basso mettete la lana di perlon ?
Se cosi quando si intasa dovete togliere tutti i cestelli dove ci sono i cannolicchi e cosi facendo muoiono gran parte dei batteri ricominciando la maturazine ?
O mi sbaglio ?