Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ciao! non saprei come descrivere, una guppa che da giorni si appartava, dopo poche ore dalla quarantena presenta un prolasso a livello dell'apertura genitale (se cosi` si puo` chiamare). cosa sara` successo?
attualmente e` quarantenata in una vaschetta a parte, ho aggiunto qualche goccia di verde malachite per disinfettare l'acqua... un'infezione dovuta al parto?
inoltre sta sempre ferme, con la pinna piegata verso il basso. ecco un video della guppa, per capire meglio il problema: http://it.youtube.com/watch?v=0AscYHOLsJ0
cosa sara` successo?
che posso fare?
grazie a tutti!!
Infatti hai ragione, è quasi sicuramente un prolasso dell'utero, e puoi fare proprio poco, a parte tenere l'acqua il più possibile pulita, e cercare di non darle troppo da mangiare...
Il prolasso non è una cosa così rara, succede spesso per esempio con le mucche, e lì (essendo animali ben più grandi dei guppy...) si prova a far rientrare il tutto "a braccia" (fatica pazzesca...) e chiudere per qualche giorno l'apertura dell'utero per fare risistemare la faccenda... Ma non sempre funziona!
Se sei fortunata il prolasso rientrerà da solo.
Altrimenti la poverella resterà così e poi per ovvi motivi morirà dopo qualche tempo (anche se so di casi di femmine di guppy con prolasso che sono andate avanti per parecchio tempo...)
Spero ovviamente per te e per lei, che il tutto rientri!
__________________ Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
ciao!
il prolasso ieri sera e` rientrato non c'era piu`, adesso la guppa non sta piu` in quella posizione quasi verticale ma rifiuta proprio il cibo, lo ignora! di questo passo morira` di fame, e` almeno da lunedi` che non mangia!!
accipicchia, non sapevo succedesse anche alle mucche!
un altro utente, ricordo, aveva avuto lo stesso problema, e "l'utero" era rientrato spontanamemte.... per il cibo aspetta e vedi, al massimo tentala con qualche congelato di artemia