Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 24-02-2008, 14:15   #1
CrazyCat
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CrazyCat

Annunci Mercatino: 0
Salve sono triste!

Ciao a tutti!
Mi chiamo Maria Rita ed abito un po' a Roma dove studio per la specialistica in studi storici e critici sul cinema, ed un po' a Milano dove il mio ragazzo sta lavorando in un azienda che produce videogiochi per varie piattaforme.
Non sono propriamente una neofita nel senso che a Roma ho già da sette anni un acquario di acqua dolce Fredda con pesci rossi che mi ha dato tanto divertimento e gioia.
Volevo installare un piccolo acquario simile anche qui a Milano , volevo qualcosa di davvero poco impegnativo ( anche perchè non rimarremo qui a lungo ) che mi tenesse compagnia i giorni che rimango a casa sola perchè il mio ragazzo è al lavoro.

Avevo intenzione di organizzarlo come quello di Roma anche perchè non volevo spenderci troppi soldi dato la provvisorietà della situazione.
Ho comprato un acquario in vetro sui 20 lt completo di pompa e filtro, molto carino e pratico.
Ho messo l'acqua con biocondizionatore una settimana prima e la settimana successiva siamo andati io ed il mio ragazzo in una famosa catena di vivai della lombradia ( viridea) per acquistare i pesci.

Per rendere partecipe anche il mio ragazzo gli avevo affidato la scelta dei pesci precisando che comunque il nostro acquario era di acqua fredda e che preferivo orientarmi sui pesci rossi.

Andiamo e chiediamo consilio ad un addetto del reparto zoogarden che ci chiede le caratteristiche dell'acquario.
Io gli spiego che è un acquario di 20 lt e che è di acqua dolce fredda ma a quel momento non avevo ancora acquistato una lampada ( comunque avevo intenzione di prenderla nei giorni successivi ).

Lui ci mostra naturalmente alcuni pesci rossi ed oranda molto carini.

Poi ci fa vedere anche dei Neon e degli scalari .
Io premetto , di quei pesci ne sapevo abbastanza poco, non ne avevo mai avuto a che fare, ma a primo acchitto mi sembravano tropicali e comunque non molto facili da allevare.

Questo mi diceva l'intuito ma al mio ragazzo piacevano e voleva prenderli anche per cambiare e non avere il solito pesce rosso ( ma io li adoro i pesci rossi e poi non sono mica tutti uguali!!!!! ).

Io continuo con le domande all'addetto : " Sicuro che vadano bene in acqua fredda? Hanno bisogno di un cibo particolare? ecc...

Lui mi assicura che sono pesci resistenti , mangiano il normale cibo generico, resistono alle basse temperature.

Io continuo ad essere diffidente ma il mio ragazzo spinge per prenderli e mi faccio convincere : potrebbe essere una nuova esperienza, è anche ora che faccia qualche passo avanti.

Portiamo i pesci a casa e con le dovute precauzioni li inseriamo in vasca.

Notiamo subito che sono poco vitali ed un po' mosci.

Il giorno dopo vado in un negozio di animali vicino casa a comprare la lampada.
La padrona sembra abbastanza competente, mi chiede subito che acquario abbia e le specie dei pesci inserite e ne rimane scandalizzata.
I neon e gli scalari sono pesci originari dell'amazzonia ed anno bisogno di un acqua intorno ai 24 gradi di una specifica coltura batterica e comunque della luce.
Esco dal negozio dopo aver speso un'ingente cifra per termoriscladatore , termometro , coltura batterica per il filtro e cibospecifico.

Dopo qualche giorno sembra che tutto vada meglio.
Poi una mattina trovo un neon stecchito.
Lo tiro fuori, lo osservo, sembra non abbia la pancia gonfia, non capisco perchè sia morto.
Il giorno dopo un'altro...mi insospettisco e faccio una ricerca su internet : probabilmente hanno contratto la famigerata ed incurabile malattia dei neon.
I sintomi sembrano quelli, soprattutto noto lo sbiadimento dei colori della pelle.
Tra ieri e oggi ne sono morti sette , alcuni dei quali non erano sbiaditi ed io non ci capisco più niente.
Inoltre ne ho trovato uno morto in un'anfora chissà da quanto e che forse con le spore ha contagiato tutti.
Ora mi sembra inutile isolarli perchè saranno di sicuro tutti contagiati devo solo aspettare che muoiano uno ad uno
Devo dire che c'era anche una pianta di plastica nella vasca che ho tolto perchè la padrona del negozio di animali mi ha detto che poteva essere tossica.
Sono molto avvilita...mai più...solo pesci rossi per sempre d'ora in poi e poi se proprio vorrò cambiare specie mi informerò prima da sola.
Ma ora che devo fare?
Muoriranno anche gli scalari?
Immagino che poi dovrò disinfettare la vasca...con cosa?
Grazie a tutti e perdonate la mia niubbaggine.
CrazyCat non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2008, 15:13   #2
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
informarsi prima è l'unica "medicina" per questa malattia: l'ignoranza di chi abbiamo di fronte ( spesso venditori e non acquariofili ) e la nostra ( mia per prima s'intende ).


detto questo: togli gli scalari immediatamente. il filtro non era ancora partito e hai messo su di esso un carico inquinante ( i pesci messi tutti insieme ) troppo elevato. quindi dà glis calari a qualcuno che può tenerli o ad un negoziante ( se possibile non quello dove li ha presi ), se non hai nessuno a cui darli metti un annuncio sul mercatino e regalali o scambiali con qualcosa ( magari piante vere ).

dopo di ciò: il problema non è un'eccessiva difficoltà nel gestire una vasca tropicale piuttosto di una fredda ( anzi a dirla tutta su forum come questo mi sono quasi resa conto che il caratterino dei carassi non è affatto da sottovalutare ) è il fatto che hai preso pesci che nulla c'entravano con quello che avevi a disposizione.

se vuoi fare una cosa fatta bene fai così: dai via gli scalari, anche regalandoli, perchè altrimenti hanno fine certa ( il filtro non si è avviato e soprattutto 20 litri per gli scalari non sono neanche come una roulotte per una famiglia con otto figli a carico ). e ricomincia tutto da capo: svuota la vasca, metti un fondo fertile, cambia i materiali filtranti se necessario ( devono esserci lana di perlon, cannolicchi e spugne, se manca qualcosa aggiungila ), scegli i pesci da mettere:

- i carassi in 20 litri = NO. diventano dei bestioni e 20 litri sono davvero pochi.

- gli scalari in 20 litri = NO. idem per i carassi.

- i neon = NO. anche se sono piccoli sono pesci gregari da allevare in numero non inferiore alle 10 unità e inoltre sono grandi nuotatori che bisognano di lunghe vasche per vivere bene.

- in 20 litri ( secondo me ) = guppy forse, un maschio e un paio di femmine ( ma aspetta qualche esperto in materia, io ho approfondito soprattutto il tema "scalari" quindi su pesci del genere non so molto ), o un maschio di betta ( ma a me personalmente fa pena un maschio da solo ), qualche bella ampullaria o un bel gruppo di caridine, neocaridine e quant'altro.. secondo me 20 litri per un qualsiasi pesce sono pochini ( eccetto il betta maschio da solo ma mi fa tristezza e forse i guppy mi pare che potrebbero andare ).. punta più sugli invertebrati o molluschi e magari ( se ti possono piacere ) le Hymenochirus.. sono ranocchiette esclusivamente acquatiche che piacciono a molti acquariofili, ma non potendno vivere con i pesci ( sono svantaggiate nella ocnquista del cibo ) vanno allevate in una vasca specifica, ed un 20 litri sarebbe ottimo per 6/8 esemplari..


comunque un cosniglio: invece di aspettare che muoiano gli scalari: regalali, vendili, dalli a qualche negoziante o amico che ha acquari.. quel che vuoi: basta che li levi da lì dentro ( e per sempre perchè 20 litri non vanno bene per loro )

inoltre mi sorge un dubbio: hai detto di avere da molti anni un acquario per i carassi. ma come ti viene in mente di metterli in un 20 litri? non sarà mica che anche quelli che hai nell'altro acquario stanno in un acquario così piccolo ?
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 15:15   #3
IO_SONO_LEGGENDA
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io purtroppo sono neofita e non posso darti nessun consiglio però mi dispiace tantissimo per i tuoi pesciolini, non è stata colpa tua, ma di quel farabutto di venditore. Che persone senza scrupoli!
Ti auguro di tutto cuore che tutti i superstiti non si ammalino
IO_SONO_LEGGENDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 16:02   #4
CrazyCat
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CrazyCat

Annunci Mercatino: 0
Si i carassi li ho tenuti sempre in 20 lt...ma calcola che sono solo due.
Per ora non hanno problemi e sono più di sette anni che ci vivono.
Erano dei pesciolini che mio fratello ha vinto in un lunapark e ti assicuro che prima stavano gigapeggio!
Seguirò il tuo consiglio di regalare gli scalari anche perchè ci stavo pensando anch'io da un po'...
Una domanda importante, con cosa posso disinfettare la vasca dopo che toglierò questi pesciolini?
C'è qualche buon prodotto in commercio?
CrazyCat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 16:26   #5
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i carassi mediamente arrivano ai VENTI centimetri e raramente ai 30/40 cm.. in vasche così piccole soffrono di nanismo.


la salute dei nostri inquilini è a coscienza propria: e secondo la mia coscienza pesci che arrivano mediamente ai 20 centimteri di lunghezza non li metterei mai in un acquario lungo quanto? massimo 20 centimetri anche lui? son setti anni che ci sopravvivono non vivono. ( infatti credono che siano piccoli ). la solita frase " ti assicuro che prima stavano peggio " non è una scusante, se gli altri sono degli incoscienti non per questo dobbiamo esserlo anche noi.

per quanto riguarda la tua domanda: non so cosa sia meglio per disinfettare, ma credo che il problema dei tuoi pesci non sia stata un'infezione, quanto più il poco ( molto poco ) spazio ed il filtro non avviato. quindi, senti pareri degli altri, ma secondo me non è un problema di disinfettare qanto di ricominciare adeguatamente l'allestimento dell'acquario, sperando che non abbia intenzione di rimetterci anche qui dei poveri carassi.

il classico pesce rosso in boccia, ( e 20 litri per due esemplari è praticamente una boccia ), non credo sia ben visto in siti di acquariofilia... e credo che tu possa fare scelte più coscienziose ed idonee alla vasca che hai.. poi sta a te scegliere, ma i carassi se ben tenuti diventano pesci stupendi, e soprattutto enormi, quindi se una persona non si può permettere per motivi di spazio o altro una vasca adeguata alle loro esigenze, può optare per pesci a cui si può concedere una vita più dignitosa!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 17:00   #6
CrazyCat
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CrazyCat

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente hai ragione, ma ora vivono li da tanti anni mi sembrerebbe un errore togliere anche loro finchè non presentano gravi problemi .
Si qui cercherò delle specie più adatte anche se volevo orientarmi sempre sui pesci e non sulle rane che non mi attirano molto.
Comunque volevo precisare che il filtro era attivo da una settimana prima che inserissi i pesci e che avevo messo regolarmente il biocondizionatore.
Comunque il filtro che ho qui a Milano non ha gli scomparti per i cannolicchi e per il carbone ma ha solo la possibilità di inserire la spugna.
E' della Aquael ed il modello è unifilter 280 di questo tipo https://sklep.aquael.pl/webapp/wcs/s...roductId=10773
questa è la spugna che ha
https://sklep.aquael.pl/webapp/wcs/s...egory_rn=10622
CrazyCat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 17:06   #7
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho detto di levarli, al massimo di cercar loro una "casa" più appropriata. e per quanto riguarda i "gravi problemi" sicuramente già ce l'hanno anche se non in apparenza, come ho già detto dubito che abbiano raggiunto neanche i 10 centimetri e questo si chiama nanismo, ed a parer mio è un grave problema. poi ripeto, non posso costringerti, era solo un consiglio per il bene dei poveri pesciotti.

una settimana non basta per avviare un filtro, soprattutto in acquari così piccoli, e soprattutto visto l'apporto inquinante che gli hai propinato inserendo tutti quei pesci tutti insieme.

per quanto riguarda il lato tecnico non posso esserti utile visto che non ci capisco poi molto, però posso dirti che ingenere è sempre consigliato avere cannolicchi, perchè le spugne non adempiono al filtraggio biologico ma solo meccanico. poi aspetta altri consigli.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 17:08   #8
CrazyCat
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CrazyCat

Annunci Mercatino: 0
Ah si certo avevo comunque intenzione di trovargli un'altra casa ... magari un laghetto ornamentale perchè sono abbastanza grandini!
Ti ringrazio aspetterò altri consigli
CrazyCat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 01:24   #9
luca1981
Pesce rosso
 
L'avatar di luca1981
 
Registrato: Sep 2007
Città: castiglione torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12 tra vasche e vasche tecniche
Età : 43
Messaggi: 538
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a luca1981

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mikuntu

per quanto riguarda il lato tecnico non posso esserti utile visto che non ci capisco poi molto, però posso dirti che ingenere è sempre consigliato avere cannolicchi, perchè le spugne non adempiono al filtraggio biologico ma solo meccanico. poi aspetta altri consigli.
Le spugne fini e i canolicchi svolgono la stessa funzione dato che i batteri si depositano in tutte le superfici porose in cui c'é una lenta circolazione d'acqua con la differenza che le spugne devi sciaquarle perdendo parte della flora batterica.Vai pure di conolicchi
luca1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 10:08   #10
CrazyCat
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CrazyCat

Annunci Mercatino: 0
Grazie Luca del consiglio.
Per ora non faccio niente anche perchè i pesci stanno morendo uno ad uno e temo che sia un'epidemia.
Ieri sera è morto anche uno dei due scalari e stamattina ho raccolto altri due neon morti.
Poi voglio ricominciare tutto da capo ma voglio fare tutto per bene.
Aspetto consigli.
Soprattutto sulla fase immediatamente successiva : come pulire una vasca dove c'è stata un'epidemia.
Fatemi sapere!
CrazyCat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29371 seconds with 14 queries