Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 13-02-2008, 10:18   #1
DaMa
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Barbus con nuoto anomalo

Stamattina ho notato uno dei barbus conchonius nuotare in modo molto strano , praticamente nuota avvitandosi su se stesso senza mai fermarsi, gira per tutto l'acquario di continuo oppure si adagia su qualche foglia sempre di lato , la respirazione mi sembra normale e non presenta nessuna anomalia visibile , cosa dite può essere un problema alla vescica natatoria ?
I valori della vasca sono come da profilo.
Grazie per i vostri consigli
__________________
In un momento di crisi solo l'immaginazione è più importante della conoscenza.
Albert Einstein
DaMa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2008, 12:02   #2
DaMa
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sapendo cosa fare di preciso , ho aumentato la temperatura di 3 gradi e ho messo un antibatterico MYXAZIN della Waterlife , per ora il pinnuto si comporta sempre allo stesso modo.
__________________
In un momento di crisi solo l'immaginazione è più importante della conoscenza.
Albert Einstein
DaMa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2008, 23:00   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
escaludo il problema delle vescica solitamente infiammazioni ad essa si presentano in altro modo.
mi auguro che nn sia una infezione sporozoica ,il cui esito sarebbe letale per il pesce e per l'acqaurio.nella speranza che si tratti di una verminosi della cute il mio consilgioe di solare il colpito e trattarloo con del neguvon secondo posolioga illustrta in schede alla v0ce verminosi.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2008, 09:50   #4
DaMa
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie lele 32 per il consiglio , spero anch'io che non sia qualcosa che possa compromettere l'acquario , stasera vedrò di procurarmi il neguvon , se il mio negoziante lo tiene e di isolare il pesce.
Gli altri comunque sembra non abbiano niente , si comportano normalmente.
__________________
In un momento di crisi solo l'immaginazione è più importante della conoscenza.
Albert Einstein
DaMa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 22:29   #5
Elisabetta Zani
Guppy
 
L'avatar di Elisabetta Zani
 
Registrato: Dec 2003
Città: meldola (Forlì)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 308
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
mi auguro che nn sia una infezione sporozoica ,il cui esito sarebbe letale per il pesce e per l'acqaurio..
siccome nel giro di 10 giorni mi sono morti uno dopo l'altro due barbus titteya con gli stessi sintomi (nuoto con avvitamento su se stesso, irregolare o stazionamento sul fondo), vorrei sapere come mi devo comportare con il resto dei pesci e l'acquario. -05
In vasca ho altri 3 barbus titteya, una coppia di ancystrus e 20 neon.

grazie!
__________________
Elisabetta
Elisabetta Zani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 12:48   #6
DaMa
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo dopo averlo isolato , il mio barbus è morto , a cominciato a nuotare freneticamente fino a che si è adagiato su un fianco.
Gli altri fortunatamente per ora sembrano stare bene , speriamo non succeda come a Elisabetta.
Ciao
__________________
In un momento di crisi solo l'immaginazione è più importante della conoscenza.
Albert Einstein
DaMa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 20:26   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
solitamente queste infezioni sono difficlemente curabili emolti testi conilfgiano lo smantellamento con relativa disinfettazione della vsca......questo e' quelloc he riportano i libri...noi paspettimao la certezza si puo' avere solo con duiangosi fatte da esperti e con strumenti adatti.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 21:33   #8
Elisabetta Zani
Guppy
 
L'avatar di Elisabetta Zani
 
Registrato: Dec 2003
Città: meldola (Forlì)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 308
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
solitamente queste infezioni sono difficlemente curabili emolti testi conilfgiano lo smantellamento con relativa disinfettazione della vsca......questo e' quelloc he riportano i libri...noi paspettimao la certezza si puo' avere solo con duiangosi fatte da esperti e con strumenti adatti.
... che bella notizia!
Non so, ma ho un brutto presentimento per quanto riguarda la mia vasca... i 3 barbus che mi sono rimasti, sono più nervosi del solito. A volte nuotano su e giu nell'angolo della vasca, come se volessero scappare...
Di solito facevano così quando rimanevano da soli e cercavano i compagni; spero che sia questo il motivo del loro nervosismo (perchè sono rimasti solo in 3 e mancano gli altri 2).
O forse "sentono" che c'è una malattia in acqua?? boh...
Speriamo bene....
__________________
Elisabetta
Elisabetta Zani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 16:35   #9
Elisabetta Zani
Guppy
 
L'avatar di Elisabetta Zani
 
Registrato: Dec 2003
Città: meldola (Forlì)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 308
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento: dopo la morte del secondo, è passata una settimana e non ho avuto altri episodi di malessere negli altri pesci (nel frattempo gli ancystrus hanno anche deposto).

Rileggendo un libro sulle malattie dei pesci, mi è venuto il dubbio che potrebbe trattarsi di avitaminosi (carenza di qualche vitamina).
La carenza di alcune vitamine (p.es. biotina, piridossina, riboflavina, tiamina, ecc.) infatti, può dare come sintomo il nuoto scoordinato, convulsioni e difficoltà natatorie.
Carenza di altre vitamine, invece, possono dare altri sintomi: problemi alla digestione, sonnolenza, apatia, corrosione delle pinne e scarsa resistenza alle malattie.

Infatti i giorni scorsi ho somministrato vitamine (preparato polivitaminico commerciale che contiene anche alcune di queste vitamine) e non ho avuto altri decessi.
A volte, forse, si scambiano per malattie le carenze di vitamine (i sintomi a volte sono gli stessi). Ho preso l'abitudine di somministrare le vitamine (anche se i mangimi commerciali ne contengono già, ma solo alcune)
Voi cosa ne pensate?
__________________
Elisabetta
Elisabetta Zani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 20:30   #10
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
direi che il uto ragionamento nn fa una piega...le vitamine devono essere comprese sempre in qualsiasi dieta alimentare.
purtroppo a volte si opta piu' per una malattia che per una carenza vitaminica semplicemente perche' si risponde in linea di massima ad una descrizione approssimativa di un utente e quindi in poche parole si cerca di fare una quadro clinico della situazione...si perderebbe troppo tempo a richiedere tutte le informazioni e quindi si opta a volte per la slouzione aime' errata.motivo per cui invito sempre ,ma pare essere un concetto molto difficle da capire,a dare oltre ,informazioni dettalgiate sulla situazione dell'ammalato,anche il modo in cui vive e che mangimi e in che quantita' vengono dati...sono tutte info che a aprere mio potrebbero sicuramente completare la situazione dellì'ammalto ,facilitando il compito di che vuole aiutare e risparmiando del tempo.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14711 seconds with 14 queries