Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 11-02-2008, 16:56   #1
ChiaraF
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono strani!

Buongiorno a tutti. E' due giorni che vedo i miei pesci strani. Valori acqua: ph6.5, kh 3, gh7, no2 assenti, no3 10mg. Vasca da 180lt netti, filtro pratiko 200 (che devo cambiare in un 300,o 400). Impianto co2 30bolle al minuto. Pesci:9 cardinali,3 petitelle, un ancistrus, 4 cory e due discus. E' successo che 4 giorni fa è morto un cardinale in 2 ore da quando si è staccato dal gruppo, non mi sono preoccupata più di tanto,ma li ho controllati e da 2 giorni le petitelle se ne stanno all'ombra di foglie immobili e con respirazione accellerata e i discus da ieri se ne stanno piuttosto nascosti e mi pare con respirazione accellerata:110 aperture branchiali al minuto.Per mangiare mangiano, ma sia i cardinali che le petitelle non accorrono più voraci come prima al cibo. Che avranno?
ChiaraF non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2008, 22:03   #2
mithrandir70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la mia poca esperienza posso dirti che hai il KH un po basso.
a me hanno detto che il KH basso puo creare degli scompensi pericolosi del PH per cui ti suggerisco di fare in modo che si alzi.
io ho usato il bicarbonato di sodio ieri ma é solo una soluzione di ripiego.
oggi ho comperato TOP KH della WAWE da integrare con l'acqua dei cambi.
In piu so che i neon cardinali dovrebbero stare con un PH piu basso.
mithrandir70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 10:48   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ChiaraF, descrivici la conduzione della vasca, ogni quanto fai i cambi e che acqua usi.
i valori vanno bene tranne il kh che andrebbe portato a 4 (mithrandir70, il ph 6,5 per questi pesci va bene).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 17:30   #4
ChiaraF
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio di cuore per avermi risposto! Ieri ho spento la CO2, messo il getto dell'acqua in modo tale che faccia movimento in superficie e ossigeni, oggi non ho dato cibo. Ma ancora non ho visto cambiamenti,anzi una petitella è diventata tutta bianca. Una volta a settimana cambio 30lt di acqua lasciata riposare almeno 3gg,uso 20lt acqua di rete che esce con KH3 e 10 di osmosi per abbassare la durezza. la temperatura dell'acqua dei cambi è 30° circa cosi non ho sbalzi termici. Sino ad ora a parte un ictio non ho mai avuto problemi
ChiaraF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 21:00   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intant5o escludi la co2!posyta il resto dei valori
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12508 seconds with 14 queries