Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
piccolo problema, ho acquistato ormai un 2 mesi fa delle red cherry, ma non ho visto ripro alcuna, mentre si dice che hanno riproduzioni piuttosto prolifiche. Può essere causato dal fatto che la vasca è sui 18/20 gradi? gli altri valori sono medi, ph 7.2 kh 4 No3 0, grazie
piccolo problema, ho acquistato ormai un 2 mesi fa delle red cherry, ma non ho visto ripro alcuna, mentre si dice che hanno riproduzioni piuttosto prolifiche. Può essere causato dal fatto che la vasca è sui 18/20 gradi? gli altri valori sono medi, ph 7.2 kh 4 No3 0, grazie
Temperatura e valori sono ok. Magari sono tutte dello stesso sesso. Noti differenza di forma e colorazione negli individui?
eh no, le ho prese apposta differenziate, le più cicciotte e rosse femmine, le più smilze e meno colorate maschi, ne ho prese 7, stanno su un 30 litri netti, unici altri ospiti, una piccola femmina di pseudoepiplatys annulatus(killi di superficie, che dubito e non ho mai visto scendere sul fondo a predare) e un pò di lumachine.
Una di quelle acquistate aveva le uova, ma le ha rilasciate senza esito qualche settimana fa, non vedo che abbiano da allora messo altre uova sotto l'addome.
Fertilizzo con seachem, ma non in maniera smodata, fondo in fluorite....mah
pensavo che magari fosse una questione di temperatura, forse devono ancora trovare il giusto equilibrio...
anche le mie stanno a questa temperatura... e per ora non vedo uova!!
da quello che ho capito un acqua un po' più calda dovrebbe favorire la riproduzione... io attendo fiducioso la primavera!
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
[quote="solidred"]Fertilizzo con seachem, ma non in maniera smodata, fondo in fluorite....mah
pensavo che magari fosse una questione di temperatura, forse devono ancora trovare il giusto equilibrio...
[quote]
Su fertilizzazione e fondo non ho idea di come possono influire perche' io ho sempre usato solo sabbia o melma e null'altro. Per la temperatura se prima stavano a temperature molto alte e' normale che si prendano una pausa prima di riprodurre ancora. Io le ho sempre lasciate a temperatura ambiente e riproducevano senza interruzione tutto l'anno. Anzi l'inverno a 17°C erano molto piu' prolifiche rispetto a luglio o agosto. L'annulatus non credo le infastidisca piu' di tanto proprio perche' occupa un'altra nicchia.