Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Mi affido a voi .... allora il problema è questo: 2/3 acropore si sono scurite e credo per colpa di troppe zooxantelle.
Come valori ho nitrati inferiori a 1 mgl e fosfati a 0,02 mgl misurati entrambi con fotometri dal negoziante. luce 400w
Vi chiedo se pur con nutrienti bassi si possa formare un eccesso di zooxantelle su alcuni coralli, ci possono essere altre cause? inoltre credo di aver alimentato troppo i coralli in quanto un pò tutti "spolipano" poco, in questo caso dovrei interrompere la somministrazione degli alimenti?
fino ad ora ho alimentato abbastanza i coralli (cromamax, pytoplex, corall acc, pappone tropic) in quanto non riscontrando un'innalzamento del carico organico credevo che quello che davo venisse ben utilizzato dai coralli. invece ora mi sorge il dubbio di aver sbagliato.
scusate se non sono stato molto chiaro...
grazie
ciao
andrea
janco1979, il bulbo l'ho cambiato un mese fa, le acropore sono sotto il cono a circa 20 cm dal pelo dell'acqua. Vutix, è possibile però le mie neanch spolipano e quindi credo che non siano troppo affamate ... io credo che nella mia vasca ci sia carico organico basso , inteso come no3 e po4, ma nutrienti alti proteine ecc dovuto ad un troppo dosaggio...almeno è l'unica risposta che riesco a darmi...
I motivi per cui un acropora non spolipa potrrebbero essere:poco nutrimento,valori chimici sballati,valori inquinanti alti,troppo movimento diretto...
Lo scurimento del corallo:valori alti no3 e po4,poca luce..
Quali acropore ti si sono scurite?
Da quanto tempo le hai in vasca?
Vengono per caso da una vasca zeovit?
in particolare si è scurita una acropora che era di un celeste cielo stupendo ed è diventata blu e marrone. sta vicino ad altre che non sono scure, sotto il cono e non è investita da un getto diretto. esluderei la mancanza di luce visto che sta diretta sotto 400w, i nitrati stanno sotto ad uno misurati con fotometro (con salifert non misurabili), i fosfati a 0,03 max secondo te è possibile che ho alimntato troppo e ora mi ritrovo una vasca carica di alimenti? anche perchè gli altri sps hanno un bel colore ma spolipano raramente e credo che non lo facciano perchè trovando parecchio cibo non ne hanno bisogno
ciao
andrea
Che acropora è...
da quanto tempo l'hai in vasca?
Viene da una vasca gestione zeovit?..non vorrei che fosse stata zeospurgata prima di arrivare nella tua vasca e ora stia prendendo il suo colore "originale"...
Ritengo invece il vero motivo sia proprio quello da te detto! Troppo cibo. Ed è così nel 90% dei casi. Purtroppo tutti tendono a dimenticare che gli inquinanti in vasca non sono solo gli inorganici (fosfati e nitrati) ma anche gli organici. Questi ultimi non sono misurabili con i test ma solo... Diciamo così... Desumibili da alcune cose. Una fra tutte lo scurimento nonostante si sia in presenza di carico inorganico pressoché 0 e di luce adeguata e quasi perfetta. Una curiosità, hai ciano? Comunque ti consiglierei, pur mantenendo un occhio vigile alle reazioni degli sps, di sospendere il cibo, completamete. Controlla che succede e, se necessario, nell'eventualità di rtn, riparti dosando a metà i cibi.