|
Originariamente inviata da Arwen
|
Ah...devo doverosamente aggiungere che ho aumentato un po' il dosaggio di CO2 che mi pareva troppo scarsino...sono passata da 20 a 25 bolle al minuto...
|
Partendo dal presupposto che ambedue le acque RO avessero kH e GH pari a 0 :
-un kH 5 non giustifica un calo tale del pH (che è compensato anche da un kH 4). 5 gocce di CO2 in + sono irrilevanti con un kH=5.
-il fenomeno di decalcificazione biologica (che potrebbe essere alla base del crollo del kH)si evidenzia quando la CO2 diminuisce,non quando aumenta, ed in più è graduale e lascia intatto il GH (se ben ricordo....

).
L'unica variabile è l'acqua del rubinetto......
-Ripeti tutti i test alla vasca,all'acqua RO ed a quella del rubinetto
-Riporta i valori alla norma usando gli appositi sali, con molta gradualità (non più di 1° ogni 2 o 3 giorni) ripetendo
ogni giorno i test ,almeno 12 ore dopo l'integrazione dei sali.

Indipendentemente dal tuo problema attuale usa solo acqua RO + sali. Cambiando 40 lt al mese una confezione di Dupla KH/GH (la + costosa !) ti dura 1 anno . I coctails lasciali ai barman
