Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 07-02-2008, 23:38   #1
fily_80
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lampade fitostimolanti si o no

ciao a tutti,
sono qui a porvi una domanda
le lampade fitostimolanti vanno bene o no?
questa domanda nasce dal atto che ne ho appena montata una nel mio acquario da 100 l e dopo per curiosita ho letto questo su internet.

Fitostimolanti

Le lampade cosiddette "fitostimolanti" sono nate essenzialmente da studi sulla crescita di piante terrestri, che possono avere esigenze anche sostanzialmente diverse da quelle delle piante acquatiche, non fosse altro perché le piante acquatiche ricevono abitualmente una luce filtrata da uno strato d'acqua.

C'è comunque da dire che attualmente il termine "fitostimolante" viene utilizzato anche per indicare lampade che si ritengono adatte in generale alla crescita delle piante, non esistendo regole precise per l'utilizzo di tale aggettivo, cosicché può essere etichettata in tal modo qualsiasi lampada come avviene talvolta anche per fini puramente commerciali. Il significato originale del termine, adottato anche in questo contesto, è che la lampada emetta un certo spettro particolarmente ricco di rossi ed anche in misura minore di blu, sulla falsariga delle "fitostimolanti" più classiche quali la Sylvania Grolux o la Osram Fluora.

Quello che allo stato attuale sembra assodato è che il tipo di luce emessa da questo tipo di lampade sia gradita anche dalle piante acquatiche, ma lo sia soprattutto dalle alghe, che perciò alla fine ne risultano fortemente avvantaggiate.

Pertanto, contrariamente a quanto avveniva in passato, ormai nessuno le consiglia più per un utilizzo in acquari.

che mi consigliate ?
ciao a tutti e grz per il vostro tempo
fily_80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2008, 13:07   #2
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
bhè io ti consiglio di usale le lampade normali perchè quelle fitostimolanti fitostimolano soprattutto le alghe
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2008, 21:48   #3
fily_80
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AAHAHHAAHA
MA ALLORA NN SERVONO ALLE PIANTE COME TUTTI DICOCONO ?
__________________
ciao fily
fily_80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2008, 21:52   #4
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
si possono usare abbinate ad altre lampade più fredde, di certo non da sole...comunque una bella 4000 kelvin e risolvi il problema..
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2008, 01:42   #5
fily_80
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da dove si vede quanti kelvin è ?
nn ne capisco niente di illuminazione .
però oggi mi sono costruito una luce lunare a led e a batterie per nn avere altri fili che escono dalla vasca
__________________
ciao fily
fily_80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2008, 12:47   #6
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
dunque se compri le osram o philips la sigla nel nome indica i kelvin per esempio una 860 è 6000K una 845 4500...leggiti le guide su ap per capirne di più...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 16:47   #7
Camaleontes
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco87
dunque se compri le osram o philips la sigla nel nome indica i kelvin per esempio una 860 è 6000K una 845 4500...leggiti le guide su ap per capirne di più...
dove posso trovare le guide dei philips?????
__________________
Camaleontes
Camaleontes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fitostimolanti , lampade
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12817 seconds with 14 queries