Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Muschi che ho trovato in natura e che sto ambientando
Ciao a tutti, 10gg fa ho trovato questo muschio, in natura, che ho lavato ed ambientato in vasca si trova molto bene, ormai si è adattato e fa perling tranquillamente.
ilgio, tienilo sotto una buona illuminazione(come coefficiente di penetrazione),io quando l'ho provato a mettere in vasca(dopo averlo fatto ambientare alla vita sommersa) sotto un illuminazione t8,mi cresceva a steli.Altresi,sotto i t5 ha preso una bella forma compatta, simile a quella che ha in natura.L'effetto devo dire che era veramente bello.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
bella idea...però volevo chiedervi...cm si fa a legare e ambientare un muschio???...ne ho presa una piccola porzione qualche tempo fa ed e' marcita in poco tempo...premetto che nn era già bella all'inizio!...
poi volevo chiedere un'altra cs...
quali rischi corro a introdurre piante da habitat naturali??...
cm faccio a riconoscre quelle resistenti??...
zone + proficue??'....
scusate la curiosità...ma avevo letto su un articolo su un giornale che per esepio nel fiume oglio c sn un sacco d varietà di piante molto interessanti...
grazie di tutto
ilgio, tienilo sotto una buona illuminazione(come coefficiente di penetrazione),io quando l'ho provato a mettere in vasca(dopo averlo fatto ambientare alla vita sommersa) sotto un illuminazione t8,mi cresceva a steli.Altresi,sotto i t5 ha preso una bella forma compatta, simile a quella che ha in natura.L'effetto devo dire che era veramente bello.
ma di quale dei due parli? il primo è in vasca da 10gg e cresce benissmo, per fare le prove ne misi parte in ombra e parte in piena luce, quell'altro invece l'ho introdotto oggi e vedremo come crescerà, comunque in vasca è sotto una HQL da 125W con una concentrazione di 4W/lt
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ma di quale dei due parli? il primo è in vasca da 10gg e cresce benissmo, per fare le prove ne misi parte in ombra e parte in piena luce, quell'altro invece l'ho introdotto oggi e vedremo come crescerà, comunque in vasca è sotto una HQL da 125W con una concentrazione di 4W/lt
Ecologico... comunque grazie per aver riportato la cosa e complimenti.
si sono 125W su una vasca di 60x30x30 però essendo piena di rocce alla fine di acqua netta in vasca ne entrano circa 35 litri.
Comunque non la tengo sempre a 125W siccome è regolabile spesso la tengo ad 80W.