Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 24-01-2008, 19:02   #1
dilu
Batterio
 
Registrato: Nov 2005
Città: Besana in Brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valori acqua stranissimi!!

Ciao,
ho allestito da 5 giorni un nuovo acquario da 70 litri netti, come fondo ho utilizzato del ghiaietto di quarzo mescolato a fluorite seachem in rapporto rispettivamente 2:1
Durante l'allestimento ho messo 50 litri di acqua osmotica e 30 litri di rubinetto con biocondizionatore.
Oggi ho effettuato i test pH, gH e kH ma ho rilevato valori stranissimi:
pH = 6,0 kH = 1,0 e gH = 30,0 (non è un errore di battitura!!) mi sembrano esageratamente sballati!!! quale potrebbe essere il problema??
e cosa posso fare ora??
accetto consigli...grazie.
dilu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2008, 20:09   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
dilu, bisogna partire dai valori dell'acqua che hai utilizzato..............


che tipo di test hai utilizzato? reagenti o striscette?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 20:12   #3
dilu
Batterio
 
Registrato: Nov 2005
Città: Besana in Brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a reagenti liquidi della tetra..
dilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 20:22   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
hai misurato l'acqua prima di inserirla? il problema potrebbe essere proprio alla partenza.............


comunque il ph è troppo basso, rischi di avere problemi con le flora batterica del filtro...............


effettivamente sono davvero sballati, prova a rifare i test...............


Non so se la fluorite assorbe carbonati, ma devi integrare il KH, altrimenti il ph non riuscirai mai a stabilizzarlo...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 20:29   #5
dilu
Batterio
 
Registrato: Nov 2005
Città: Besana in Brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i test li ho già rifatti..e l'acqua di quel negoziante non mi ha mai dato problemi..
l'acqua l'ho lasciata in vasca con il solo fondo (fluorite +quarzo) per una decina di giorni (senza pompafiltro e luci)..potrebbe essere questo?? che la fluorite abbia rilasciato sostanze in grado di alzare il gH in questo periodo non potendo essere assorbite dalle piante, in quanto ancora non le avevo inserite??
dilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 20:33   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
non conosco le proprietà della fluorite..............ma se l'acqua di rubinetto ha valori migliori, ti consiglio un taglio abbondante............ma sappi che i tempi di maturazione si allungano sensibilmente, salvo che tu non usi attivatori batterici.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 20:42   #7
dilu
Batterio
 
Registrato: Nov 2005
Città: Besana in Brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho appena fatto i test su l'acqua di rubinetto e non sono male..
pH = 7,5 kH = 3,0 gH = 6
penso di fare un taglio di almeno il 50% di quella che ho in vasca usando un biocondizionatore..poi riproverò a fare i test fra qualche giorno..grazie
dilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 21:45   #8
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Se hai problemi chiedi pure.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2008, 00:18   #9
gia85
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come è possibile questi valori?????
gia85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , stranissimi , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12935 seconds with 14 queries